Giovedì 15 maggio, alle ore 16.00, nell’Aula Magna I ex Facoltà di Economia (via dei Verdi n. 759 si terrà il 3° seminario del corso di formazione in “Immigrazione e condizione giuridica dello straniero” sul tema “Immigrazione e Diritto Penale”.
Tag: Unime
Incontro “La riforma degli enti locali: verso una città metropolitana dello Stretto?”
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale “UNIPERTUTTI”, mercoledì 14 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’ex Facoltà di Economia, il Prof. Giovanni Moschella, Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico e Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, terrà una lezione dal titolo “La riforma degli enti locali: verso una città metropolitana dello Stretto?”, alla quale seguirà un dibattito.
Seminario su “Soccorso in mare ed assistenza ai migranti”
Martedì 13 maggio, alle ore 16.00, nell’Aula Magna I ex Facoltà di Economia (via dei Verdi n. 75) si terrà il 2° seminario del corso di formazione “Immigrazione e condizione giuridica dello straniero”, sul tema “Soccorso in mare ed assistenza ai migranti”.
Presentato al SEAM Bilancio Sostenibilità della Raffineria di Milazzo
Si è svolta stamane, presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’Università di Messina, la presentazione del Bilancio di Sostenibilità della Raffineria di Milazzo.
Conferito Dottorato Honoris Causa
Si è svolta oggi nell’Aula Magna dell’Ateneo la cerimonia per il conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Fisica al prof. Sow-Hsin Chen, professore Emerito del Massachusetts Institute of Technology di Boston.
Cerimonia di inaugurazione Master in Scienze Forensi
Si è svolta oggi nella sala riunioni della Presidenza SIR (ex Facoltà di MM.FF.NN ) la cerimonia di apertura del Master Universitario di II livello in Scienze Forensi.
Presentazione Bilancio Sostenibilità della Raffineria di Milazzo
Verrà presentato lunedì 12 maggio, alle ore 11, presso l’Aula Magna I dell’ex Facoltà di Economia il Bilancio di Sostenibilità 2013.
Dopo i saluti del Rettore , prof. Pietro Navarra e del Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente, della Sicurezza del Territorio, degli Alimenti della salute, prof. Augusto D’amico, interverranno gli ingegneri Pietro Maugeri, Direttore Generale della Raffineria di Milazzo e Luca Franceschini, Responsabile del personale e dell’organizzazione della Raffineria. Le conclusioni sono affidate alla prof.ssa Daniela Baglieri, docente dell’Ateneo peloritano.
Seminario “I diritti sociali al tempo della crisi. Riflessioni a margine”
Martedì 13 maggio, alle ore 10, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni si svolgerà un seminario di studi sul tema “I diritti sociali al tempo della crisi. Riflessioni a margine”.
Workshop sulla fisica dell’acqua
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle 9.30, presso la sala conferenze dell’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR, un convegno da titolo “Water”. Il simposio si svilupperà intorno alla fisica dell’acqua, elemento alla base della vita, oggetto di studio nei secoli passati ma tuttora ricco di aspetti inesplorati e, talvolta, ancora incompresi.
Smart City: successo dell’Ateneo con il progetto “Frontiercities- European cities driving the future internet”
“FrontierCities – European Cities driving the Future Internet” è un progetto presentato e vinto, nell’ambito del Programma Smart City, dal gruppo di Ingegneria informatica dell’Università di Messina, responsabile scientifico il prof. Massimo Villari del Dipartimento DICIEAMA, con l’assistenza di Innova BIC e la collaborazione di importanti partners europei, come l’Università di Surrey e l’Agenzia per l’Energia slovena.
Esposizione “Zipelli” aperta al pubblico l’8 maggio
La mostra delle antiche ceramiche della collezione “Cesare e Doris Zipelli”, allestita nell’Antiquarium dell’Università di Messina (cortile Rettorato), generalmente aperta al pubblico ogni primo giovedì del mese, a maggio sarà visitabile giovedì 8 (dalle 9 alle 13).
Piazza dell’Arte Universitaria 2014
Si terrà mercoledì 7 Maggio presso la Scalinata del Rettorato la manifestazione “Piazza dell’Arte Universitaria”, organizzata dall’ Associazione universitaria Morgana, con il patrocinio dell’Università e del Comune di Messina che mira ad essere un momento di valorizzazione per tutte le forme artistiche presenti nel panorama giovanile messinese.