Conferenza stampa presentazione “Sabir Fest Vivere il Mediterraneo”

Comunicato n. 277

Si terrà venerdì 19 settembre, alle ore 12, presso l’Aula Senato dell’Ateneo una conferenza stampa per la presentazione della I edizione del Sabir Fest Vivere il Mediterraneo, Una fiera per conversare con gli autori, curiosare tra i libri, gustare storie musiche e sapori, che si svolgerà nel Quartiere Fieristico di Messina dal 25 al 28 settembre prossimo.

Alla conferenza stampa interverranno il prof. Giacomo Pace Gravina, Delegato alla Gestione del Patrimonio artistico e culturale d’Ateneo e Ugo Magno, Presidente del Comitato promotore, Gigi Spedale, Presidente della Rete Latitudini, Caterina Pastura ed Elisa Calabrò, componenti del Comitato Promotore;  è previsto, inoltre,  l’intervento dell’ Assessore  Tonino Perna e di Fabio Laurenzi (Presidente del Cospe) in diretta Skype .

Pubblicato

Scuola di Liberalismo 2014: iscrizioni aperte a tutto il territorio

Comunicato n. 276

Si svolgeranno il lunedì e il venerdì dalle 17 alle 19 le lezioni nell’ambito della Scuola di Liberalismo che prenderà il via il prossimo 29 settembre presso l’Aula Magna dell’Ex Facoltà di Economia. Sono incontri destinati a studenti universitari ma il corso di formazione politica, suddiviso in 18 lezioni, è rivolto a tutto il territorio, chiunque vorrà iscriversi potrà farlo scrivendo a scuoladiliberalismo@teletu.it. 

Pubblicato

Presentato stamane il Master in Geologia Forense

Comunicato n. 274

E’ stato presentato stamane, nell’Aula Senato dell’Università di Messina, alla presenza, tra gli altri, del Delegato ai Master e all’Alta Formazione, Prof. Santi Fedele, e del Comandante del Reparto Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri – RIS di Messina, Tenente Colonnello Sergio Schiavone, il Master di I livello  in Geologia Forense.

Pubblicato

ISEE/ISEEU: al via le convenzioni tra Caf e Unime

Comunicato n. 272

Si avvia verso il completamento la riforma della procedura di calcolo e pagamento delle tasse universitarie. Da oggi, infatti, tutti i C.A.F. (Centri Assistenza Fiscale) interessati potranno convenzionarsi con l’Università di Messina per semplificare le fasi di assistenza agli studenti, compilazione, raccolta e trasmissione telematica dei dati relativi alle dichiarazioni sostitutive uniche, ai fini delle certificazioni ISEE/ISEEU.

Pubblicato

Assemblea di Ateneo sulle modifiche allo Statuto

Comunicato n. 270

Si è svolta oggi pomeriggio, nell’Aula Magna dell’Università, un’Assemblea di Ateneo indetta dal Rettore, prof. Pietro Navarra per proseguire nell’iter relativo alle modifiche statutarie.
È stata un’occasione per confrontarsi su quanto fatto, in piena condivisione con il Rettore, da un gruppo di lavoro composto dal Prof. Antonio Saitta, Pro-rettore con delega alla Legalità, alla Trasparenza e ai Procedimenti Amministrativi e dal Prof. Giovanni Moschella, componente del Senato Accademico e Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, dal Direttore Generale, prof. Francesco De Domenico con l’ausilio della dott. Mary Ordile, Capo Area Organi Collegiali, Servizi Amministrativi e Documentali presso la Direzione Generale.

Pubblicato

Unime ed Eforia: ricerche archeologiche a Skotussa

Comunicato n. 269

Il Ministero della Cultura della Repubblica di Grecia ha approvato il programma di ricerche archeologiche, presentato dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene, nel sito di Skotoussa (nomos di Larissa, Tessaglia, Grecia).
Il progetto, di durata quinquennale (2014-18), sarà effettuato in collaborazione con la XV Eforia alle antichità preistoriche e classiche di Larissa e sarà codiretto dal Prof. Gioacchino Francesco La Torre, per conto dell’Università di Messina e dalla Dott.ssa Sophia Karapanou, per conto dell’Eforia.

Pubblicato

Eduardo, i linguaggi, le scritture

Comunicato n. 268

Nell’ambito della rassegna nazionale “I Giorni e Le Notti – L’Arte di Eduardo”, lunedì 15 e martedì 16 settembre presso il l’Archivio Storico Comunale di Taormina, l’Università degli Studi di Messina con il Centro Studi UniversiTeatrali, l’ERSU e Taormina Arte organizzano il quarto appuntamento dal titolo “Eduardo, i linguaggi, le scritture”.

Pubblicato

Riaperto l’Ospedale Veterinario Didattico

Comunicato n. 265

L’Ospedale Veterinario Didattico, sito presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Annunziata, ha riaperto dopo una breve pausa estiva che ha permesso la riorganizzazione delle attività assistenziali. La struttura garantisce assistenza veterinaria tutti i giorni della settimana, compresi i festivi, h 24. L’Ospedale Veterinario didattico rappresenta l’unica struttura pubblica di questo tipo nel Sud Italia e offre servizi veterinari di alta specializzazione per tutte le specie animali, comprese quelle esotiche.

Pubblicato

Master di I livello in Geologia Forense

Comunicato n. 263

E’ stato pubblicato il bando di ammissione al Master di I livello in Geologia Forense (scadenza 6 ottobre).

Il corso, unico in Italia e UE, è destinato esclusivamente a laureati in Scienze Geologiche e Scienze Naturali. Si tratta di un percorso didattico formativo specificatamente tecnico finalizzato a formare esperti in Geologia Forense che abbiano una elevata capacità e competenza tecnico-scientifica, per affrontare con maggiore professionalità la redazione e la discussione di perizie e consulenze, come consulente tecnico d’ufficio (C.T.U.) nei procedimenti civili, o come perito/consulente nei procedimenti penali avendo acquisito una preparazione ufficiale e qualificata. 

Pubblicato