Si è svolta stamane, in una gremitissima Aula Magna, la Cerimonia di Inaugurazione dell’A. A. 2014/2015 dell’Università degli Studi di Messina. In apertura grande successo ha riscosso l’esordio del Coro d’Ateneo, coordinato da Giulio e Umberto Arena, che ha intonato il Gaudeamus igitur e l’Inno Nazionale.
Tag: Unime
Lunedì prossimo l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2014/2015
Sarà il prof. Graziano Delrio, Sottosegretario di Stato presso il Consiglio dei Ministri, ad intervenire all’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2014/2015 dell’Università di Messina, che si svolgerà il 17 novembre, alle ore 12, nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano; la Prolusione ai corsi sarà tenuta dal prof. Walter Distaso, ordinario del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative.
Seminario “Terminologia e glossario del giornalista”
Si svolgerà venerdì 14 novembre, alle ore 15, presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne un seminario sul tema “Terminologia e glossario del giornalista”.
Il seminario, organizzato dall’OdG Sicilia in collaborazione con l’Ateneo peloritano, è rivolto ai giornalisti e sarà tenuto dai professori Fabio Rossi e Fabio Ruggiano.
Premio Cutuli 2014 – Sezione Tesi di Laurea- alla dott.ssa Currò
La dott.ssa Eleonora Currò, laureata magistrale dell’Ateneo peloritano, è una delle vincitrici del Premio Cutuli 2014 nella sezione dedicata alle Tesi di Laurea.
Nucleo di Valutazione: pubblicati i risultati del nuovo monitoraggio della didattica
Prosegue l’attività di pubblicizzazione periodica dei risultati del monitoraggio della didattica da parte del Nucleo di Valutazione dell’Università di Messina.
Elezioni studenti, dottorandi, assegnisti e specializzandi al via il 12 novembre
Si svolgeranno il 12, 13 e 14 novembre, per gli anni accademici 2014/15 e 2015/16, le elezioni per il rinnovo delle seguenti cariche:
– Senato Accademico: rappresentanti degli studenti (5), dei dottorandi e assegnisti di ricerca (1) e degli specializzandi (1).
Gli studenti candidati per il Senato accademico sono, per la lista n.1 O.R.U.M., Francesco Armone, Domenico (Miko) Branca, Arianna Crea e Massimo Parisi; per la lista n.2 Nettuno Figli di Ippocrate Ermes, Saverio Curello, Antonio Iacopino e Leo Staiti; per la lista n.3 Atreju -Crono, Francesco (Ciccio) Torre e Paola Zagami.
Inaugurazione Anno Accademico: prolusione affidata al prof. Distaso
Sarà il prof. Walter Distaso, ordinario di Econometria presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative, a pronunciare la Prolusione ai Corsi in occasione dell’inaugurazione dell’Anno accademico, in programma lunedì 17 alle ore 12, presso l’Aula Magna del Rettorato. Il tema del suo intervento sarà: “Crisi finanziarie: cause, modelli, rimedi”.
Incontro di studio “Le transizioni Costituzionali e il consolidamento della democrazia nelle esperienze recenti degli ordinamenti islamici”
Venerdì 7 novembre, alle ore 11 presso l’aula “Buccisano” del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, si terrà un incontro di studio dal titolo “Le transizioni Costituzionali e il consolidamento della democrazia nelle esperienze recenti degli ordinamenti islamici”. Introdurrà i lavori il Prof. Pierangelo Grimaudo, docente dell’Università di Messina e interverrà il Prof. Luca Mezzetti, docente dell’Università di Bologna.
Open Access, il futuro passa da Unime
Si sono concluse ieri le due giornate intitolate “Dichiarazione di Messina 2.0: la via italiana all’accesso aperto”, organizzate in occasione del decennale della Dichiarazione di Messina sull’Open Access.
Open Access: firmata la Road Map
Un lungo applauso ha salutato la firma alla Road Map, siglata stamane nel corso della seconda giornata dedicata al decennale della Dichiarazione di Messina sull’Open access, dai rappresentanti degli Atenei e degli Enti di ricerca italiani intervenuti alla conferenza.
Lunedì la prima delle due giornate di conferenza dedicate all’Open Access
Lunedì 3 novembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative, si aprirà la due giorni di conferenze, organizzate in occasione del decennale della Dichiarazione di Messina dedicata all’Open Access, che culminerà nella Conferenza celebrativa che si terrà martedì 4 novembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Ateneo.
Open Access: conferenza celebrativa per il decennale della Dichiarazione di Messina
In occasione del decennale della Dichiarazione di Messina, che nel 2004 era stata espressione dell’impegno di una larga parte della comunità accademica italiana nel sostegno all’accesso aperto alla letteratura scientifica, l’Ateneo si è fatto promotore di una Conferenza celebrativa che si terrà martedì 4 novembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Ateneo.