Conferito il Dottorato Honoris Causa alla prof.ssa Reichlin

Comunicato n. 383

Sì è tenuta stamane, nell’Aula Magna dell’Ateneo, la cerimonia per il conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Economics, Management and Statistics alla prof.ssa Lucrezia Reichlin, docente di Economia alla London Business School,  nota per i suoi lavori empirici ed economici su tematiche legate al Business Cycle, alla politica monetaria e alla previsione econometrica e  per la sua  attività di consulenza prestata a favore di numerose Banche Centrali ed Istituzioni Finanziarie di notevole rilevanza internazionale.

Pubblicato

Unime in prima fila nella settimana regionale dedicata a Orientamento e Placement

Comunicato n. 381

Conclusa positivamente per l’Università di Messina la quattro giorni di incontri a Palermo in cui studenti siciliani di scuola secondaria e Atenei di tutta Italia si sono incontrati per definire percorsi formativi e di inserimento professionale. Nel corso di Orienta Sicilia 2016, tenutosi presso la Fiera del Mediterraneo, il Centro Orientamento e Placement (C.O.P.) Unime ha accolto al proprio desk oltre 5.000 ragazzi, ai quali con colloqui one-to-one ha offerto supporto e aiuto alla comprensione dei corsi di studi da intraprendere e presentato i servizi erogati a Messina.

Pubblicato

Venerdì 28 il Presidente della Corte Costituzionale in Aula Magna

Comunicato n. 380

Il prof. Paolo Grossi, Presidente della Corte Costituzionale ed Accademico dei Lincei, venerdì 28 ottobre, alle ore 16.30 , sarà ospite dell’Ateneo.

Dopo i saluti del Rettore, prof. Pietro Navarra e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza , Prof. Giancarlo de Vero, i professori Emeriti Vincenzo Scalisi e Giuseppe Benedetti ed il prof. Giacomo Pace Gravina presenteranno il volume del prof. Grossi dal titolo “Ritorno al Diritto” (edizioni Laterza).

Pubblicato

Siglato in Ateneo il Patto per lo Sviluppo

Comunicato n. 379

Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e il Sindaco della Città metropolitana di Messina, Renato Accorinti, hanno siglato stasera, nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano, il “Patto per lo Sviluppo”, attraverso il quale le Parti si impegnano con risorse finanziarie, pari a 332 milioni di euro, ad avviare e sostenere un percorso unitario di intervento sul territorio dell’Area Metropolitana di Messina; un percorso finalizzato allo sviluppo economico, produttivo ed occupazionale dell’area, nonché alla sostenibilità ambientale ed alla sicurezza del territorio.

Pubblicato

Il 27 ottobre il “Premio Cocchiara” al prof. Lombardi Satriani

Comunicato n. 377

Si terrà giovedì 27 ottobre a partire dalle ore 10,30, presso l’Aula Magna del Rettorato, la cerimonia di consegna del Premio internazionale intitolato a Giuseppe Cocchiara, uno dei padri dell’antropologia moderna. L’iniziativa è organizzata da Unime, dal Comune di Mistretta (centro in cui nacque Cocchiara) e dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari.

Pubblicato

Il Presidente del Consiglio, sabato 22, ospite dell’Ateneo per la firma del Patto per Messina

Comunicato n. 376

Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sabato 22 ottobre sarà ospite dell’Università degli Studi di Messina, dove firmerà il “Patto per lo sviluppo” della Città Metropolitana di Messina, nell’ambito del “Masterplan per il Sud”.
La cerimonia si svolgerà, a partire dalle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Rettorato.

Pubblicato

Giornata e mostra dedicata alla memoria di Boris Giuliano

Comunicato n. 374

Nell’ambito del progetto “Le scalinate dell’Arte,  si è svolta stamane in Aula Magna una giornata dedicata al commissario Boris Giuliano, assassinato da Cosa Nostra il 21 luglio del 1979. L’iniziativa dal titolo “Boris Giuliano, simbolo della cultura della legalità. Dagli anni messinesi all’esperienza di Palermo” è stata organizzata dall’Università di Messina, dall’Associazione Team Project di cui è presidente Giovanni Lucentini, dalla Polizia di Stato e dal Comune di Messina.

Pubblicato

Unime incontra i Sindaci dei Comuni nebroidei

Comunicato n. 372

Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro presso il Comune di Santo Stefano di Camastra tra i Sindaci, gli Amministratori dei Comuni del comprensorio nebroideo ed una delegazione dell’Università di Messina composta dal Rettore, prof. Pietro Navarra, dal Direttore Generale, prof. Francesco De Domenico, dal prof. Dario Bruneo, docente di Informatica del Dipartimento di Ingegneria e dal prof. Alessandro Giuffrida, docente di Ispezione degli alimenti del Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Pubblicato