Organizzata dall’Associazione Atreju-La compagnia degli studenti, si svolgerà domani, sabato 23 novembre, alle ore 10, presso l’Aula Cannizzaro dell’Ateneo una conferenza stampa, per la presentazione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico studentesco, intitolato “L’università che vorrei”, che si svolgerà in Aula Magna martedì 26 novembre alle ore 10 e del concerto d’Ateneo che si terrà mercoledì 27 novembre presso la Scalinata dell’Università a partire dalle ore 21
Tag: studenti
Riordinato il giardino del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni
Oggi pomeriggio una rappresentanza di Dottorandi di Ricerca e Studenti, coadiuvati da un giardiniere dell’Università di Messina, ha proceduto al riordino ed alla cura del giardino del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni, in Piazza XX settembre n. 4.
Dottorandi di ricerca e studenti riordineranno il giardino del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni
Martedì 12 novembre, alle ore 14.30, una rappresentanza di Dottorandi di ricerca e Studenti procederà al riordino e alla cura del giardino del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni, sito in piazza XX settembre n. 4.
Si è svolta regolarmente oggi la prova di ammissione ai Corsi di Laurea in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Si è svolta stamani la prova suppletiva per il test di accesso ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per l’anno accademico 2013/2014.
Due studenti dell’Università di Messina in Russia per 24 mesi
Un’avventura di due anni nella lontana Russia, per coltivare una passione sbocciata nella aule dell’Università. Massimiliano Romano, 22 anni, di Messina e Magdalena Seget, 28 anni, di origini polacche ma residente a Spadafora, entrambi laureati presso il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere e Tecniche della Mediazione Linguistica del nostro Ateneo, trascorreranno un periodo di studio di 24 mesi proprio in Russia. Grazie all’interessamento del Consolato Generale della Federazione Russa a Palermo e del Console Vladimir Korotkov, i due studenti – seguiti dalla prof.ssa Tatiana Ostakhova dell’Università di Messina – sono stati selezionati per la fruizione di una borsa di studio finanziata dalla Federazione Russa tramite l’Istituto della Cultura Russa a Roma.
Orario invernale Segreterie Studenti
Dal 16 Settembre 2013, l’orario di apertura degli sportelli delle Segreterie Studenti sarà il seguente: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00.
Programma Erasmus IP
Si svolgeranno dal 6 al 18 settembre presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne le attività relative al Programma di Didattica Innovativa “Erasmus IP”.
Il programma, sotto la direzione scientifica del prof. Fabio Rossi (DICAM), dal titolo “L’immagine riflessa, l’immagine costruita: la Sicilia nei media” (IRIC), consiste in una serie di lezioni, tavole rotonde, seminari e visite guidate con la partecipazione di docenti, giornalisti e studenti messinesi, polacchi e tedeschi, sui temi dell’identità siciliana (e dei suoi stereotipi mediatici) a confronto con le principali identità europee.
Giornata Orientamento Dipartimento Scienze Umane e Sociali
Il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali ha organizzato, per venerdì 23 agosto alle ore 10.30, un incontro di orientamento per gli studenti che si sono iscritti o intendono iscriversi ai Corsi di Laurea triennali e magistrali del Dipartimento.
Giornata di Orientamento per i nuovi iscritti al Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne – 22 agosto 2013, ore 10,30
“Il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne” (già Facoltà di Lettere e Filosofia) ha organizzato per giovedì 22 agosto, con inizio alle ore 10.30, una giornata di orientamento dedicata ai nuovi iscritti, a coloro i quali intendono sostenere le prove di ammissione per i corsi a numero chiuso ed quanti stanno ancora valutando il Corso di Laurea in cui immatricolarsi.
Dal 5 agosto le immatricolazioni e le iscrizioni per l’anno accademico 2013/2014
L’Università di Messina aprirà le procedure di immatricolazione per gli studenti del primo anno e le iscrizioni per gli anni successivi a partire dal 5 agosto 2013, eccezion fatta per i corsi a numero programmato nazionale (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie).
Auguri ai neodiplomati dall’Università di Messina che esonera i centisti con lode dal pagamento delle tasse
L’Università degli Studi di Messina abbraccia idealmente tutti i nuovi giovani diplomati e premia il merito esonerando nuovamente dal pagamento della tasse del primo anno coloro i quali in tutta Italia hanno ottenuto il massimo dei voti e la lode (a loro carico resteranno solo gli oneri regionali) .
Progetto NMUN: tre studenti dell’Università di Messina su 5000 partecipanti premiati a New York con l’Outstanding Position Paper
Si è svolta presso l’Aula Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza la cerimonia di chiusura del Progetto NMUN 2013, la simulazione di processi negoziali internazionali che ogni anno, dai tempi della Società delle Nazioni, si svolge a New York durante la settimana di Pasqua e che quest’anno ha visto la partecipazione di 5000 studenti provenienti da 190 università.