Sondaggio tra gli studenti per nuovi orari bus Annunziata

Comunicato n. 95

Saranno gli studenti dell’Ateneo a decidere i nuovi degli orari dei bus navetta verso il Polo Annunziata, dopo le richieste di ridefinizione avanzate nei giorni scorsi.

Stamane, infatti, si è svolto un tavolo tecnico per discutere alcune problematiche legate al servizio di trasporto gestito dall’Università (offerto gratuitamente ai propri studenti, assegnisti, dottorandi e borsisti), che collega il capolinea Nord del tram con il Polo Annunziata. La prof.ssa Adele Marino, mobility manager dell’Ateneo, i rappresentanti dell’Area Appalti e delle associazioni studentesche (Ages, Atreju e Messina Giovane quelle che hanno partecipato) hanno formulato due alternative.

Pubblicato

“UniVerde”: gli studenti promuovono la raccolta differenziata

Comunicato n. 93

Continua l’impegno degli studenti dell’Università  nella strategia della razionalizzazione della raccolta dei rifiuti. E’ stato presentato, oggi,  presso l’Aula Magna 2 dell’ex Facoltà di Economia il progetto “UniVerde”, promosso dalle associazioni universitarie Morgana e Atled, l’obiettivo è quello di un concreto avvio della raccolta differenziata in tutto l’Ateneo, a partire dai singoli Dipartimenti.

Pubblicato

Studenti di Giurisprudenza in visita alla Corte Costituzionale

Comunicato n. 65

Un gruppo, formato da 25 studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università  di Messina, sarà ospitato, domani al Palazzo della Consulta, dove potrà assistere alla lettura di una sentenza enunciata dalla Corte Suprema Italiana e sarà poi ricevuta dall’Illustre Presidente della stessa, il prof. Gaetano Silvestri, già Rettore dell’Ateneo Peloritano.

Pubblicato

Invio modelli ISEE/ISEEU: esonero per gli studenti disabili

Comunicato n. 53

Gli studenti che hanno presentato al momento dell’immatricolazione e/o iscrizione una dichiarazione di invalidità superiore al 66%, sono per adesso esonerati dall’invio di copia delle proprie attestazioni ISEE ed ISEEU, che dal 3 marzo si renderà necessario per l’espletamento delle principali attività amministrative connesse allo status di studente dell’Università di Messina (iscrizioni ad esami, lauree, pagamenti conguagli, ecc.).

Pubblicato

Semplificata la procedura per l’autodeterminazione del livello di contribuzione degli studenti

Comunicato n. 47

Anche l’’Università di Messina si appresta ad adottare il sistema ISEE ai fini della determinazione dei livelli di contribuzione a carico dei propri studenti, un passaggio che semplificherà le procedure di iscrizione per gli studenti e che consentirà, altresì, di ridurre il fenomeno dell’evasione.

Pubblicato

Progetto ME4 Africa

Comunicato n. 30

E’ prevista per domani mattina, sabato 8 febbraio, alle ore 15, dal piazzale antistante il plesso centrale dell’Ateneo la partenza dei due studenti dell’Università di Messina, Daniele Chiara e Francesco Barbera, che prenderanno parte all’edizione 2014 del progetto “Me4Africa”.

Pubblicato

Bando per Garante degli studenti, dottorandi e specializzandi

Comunicato n. 2

Con decreto rettorale è stata indetta una procedura selettiva pubblica per gli aspiranti alla carica di Garante degli studenti, dottorandi e specializzandi dell’Ateneo.

Il Garante degli studenti sarà nominato tra soggetti esterni all’Università dotati di competenza giuridico-amministrativa, di imparzialità e di indipendenza nei confronti degli organismi accademici.

Pubblicato