Torna per la terza volta a Messina Pint of Science

Comunicato n. 198
Parlare di Scienza davanti ad un boccale di birra? È questa la scommessa fatta nel 2012 da Michael Motskin e Praveen Paul, gli ideatori della manifestazione Pint of Science, che coinvolge oggi 27 Nazioni in tutti e 5 i continenti, circa 400 città presenti e oltre 2000 relatori, con numeri che non si arrestano e che, di anno in anno, segnano una costante crescita. E l’edizione 2025 è da record anche in Italia, dove si festeggia il decimo compleanno. Dalle 6 città iniziali del 2015 si arriva quest’anno ad una presenza in 26 città con 80 pub coinvolti e 234 relatori.

Pubblicato

Lunedì 27, conferimento Dottorato honoris causa allo scienziato Michael J. Sofia

Comunicato n. 156

Si svolgerà lunedì 27 maggio, alle ore 11, presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale allo scienziato americano di origini siciliane, prof. Michael J. Sofia. La Laudatio sarà affidata al prof. Giovanni Raimondo. Il prof. Sofia terrà una Lectio doctoralis sul tema “The Discovery of Sofosbuvir and How HCV Was Cured”.

Pubblicato

Il dott. Alessandro De Franciscis ospite dell’Ateneo per parlare del rapporto tra fede e scienza

Comunicato n. 344

Lunedì 17 dicembre, alle ore 16, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà l’incontro Il “caso Lourdes” nella medicina. Contestualmente, il dott. Alessandro De Franciscis, Presidente del Bureau Medical di Lourdes, terrà una lettura magistrale intitolata “Guarigioni e Miracoli a Lourdes: fede e scienza in dialogo”.

Pubblicato

Il Museo della Fauna del Dipartimento di Scienze Veterinarie riceve un prestigioso riconoscimento

Comunicato n. 88

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha autorizzato la registrazione del Museo della Fauna nell’elenco delle istituzioni scientifiche previsto dalla Convenzione di Washington su International Trade of Endangered Species (CITES) e gestito dal Segretariato CITES International Environment House, presso la sede europea di Ginevra.

Pubblicato