Senato e CdA hanno approvato la spesa complessiva di 1,5 milioni di euro destinata al rifacimento di altri due prospetti del plesso centrale. Con il nuovo appalto, si completerà così il recupero di tutti i prospetti del polo centrale dell’Ateneo.
Tag: Cda
Unime tra i primi 5 atenei italiani ad approvare il Bilancio Consolidato
Unime è tra le prime 5 università italiane ad avere approvato il Bilancio Consolidato. È, inoltre, la prima ad avere adempiuto a questa procedura, tra gli Atenei che hanno completato il passaggio alla contabilità economico-patrimoniale nel 2015. Il dato emerge dal portale ministeriale COEP. Oltre Messina, la lista comprende anche Venezia Ca’ Foscari, Bergamo, Pisa e Milano Bicocca.
Da Senato e CdA il via libera ad oltre 100 concorsi per personale docente
Nelle sedute di ieri, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione hanno approvato all’unanimità la proposta di bandire più di 100 concorsi per Professori di I e II fascia e di Ricercatori a Tempo Determinato (RTD) tipologia B. Il piano dell’amministrazione, articolato tenendo conto sia dell’impatto economico che dell’attività di ricerca e didattica, è stato condiviso con i Dipartimenti.
Approvato il bilancio di esercizio 2016, con un utile netto di circa 700mila euro e tanti investimenti
Chiude con un utile netto di circa 700 mila euro il bilancio unico di Ateneo di esercizio 2016, approvato nelle sedute di ieri all’unanimità dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, con il parere favorevole dei revisori dei conti.
Approvato il bilancio di previsione 2017 di Ateneo: gli investimenti crescono del 25%
Il Senato accademico e il Consiglio d’Amministrazione ieri (venerdì 23) nell’ultima seduta dell’anno, all’unanimità e con il parere favorevole dei revisori dei conti, hanno approvato il bilancio di previsione dell’Ateneo per il 2017. Sono previsti proventi e costi per 236 milioni di euro, oltre ad investimenti per 57 milioni, 29 dei quali finanziati con risorse proprie.
Lauree marzo 2017: tasse ridotte per chi sostiene esami dopo il 31 dicembre
In seguito ai confronti tra l’amministrazione e la rappresentanza studentesca, in pieno spirito di collaborazione, il Consiglio di Amministrazione nella riunione di oggi (lunedì 19 dicembre), ha confermato – con le identiche modalità applicative – le misure già adottate un anno fa, deliberando di dimezzare la tassa a saldo-conguaglio per gli studenti che conseguiranno la laurea nella sessione di marzo 2017, sostenendo esami anche oltre il 31 dicembre 2016.
Approvata la Carta dei Servizi di Ateneo
Ieri e oggi sono tornati a riunirsi Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione. Tra gli altri provvedimenti adottati, è stata approvata la Carta dei Servizi, frutto di un articolato processo di analisi, revisione e valorizzazione di tutte le attività di Ateneo finalizzate all’erogazione dei servizi agli utenti, con particolare riguardo agli studenti.
Il CdA approva riduzione del 6% sulla tassa di conguaglio: MAV già disponibili
A seguito delle richieste emerse nell’ambito del Tavolo tecnico periodico per la valutazione delle tasse universitarie, composto da studenti e rappresentanti dell’Amministrazione dell’Ateneo, il Consiglio di Amministrazione su proposta del Direttore generale, prof. Francesco De Domenico, ha deliberato una riduzione del 6% della tassa di conguaglio, per le fasce comprese tra la 2ª e la 23ª. È stato tenuto conto, soprattutto, dei risultati ottenuti sul fronte della lotta all’evasione che hanno consentito una redistribuzione del maggiore gettito.
Sedute del Senato Accademico e CdA: ratificati accordi
Nel corso delle sedute di ieri (venerdì 29 gennaio), Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, hanno dato il via libera a diversi accordi che coinvolgono l’Ateneo.
Insediato il nuovo Senato Accademico, finanziamenti per 800mila euro per progetti di internazionalizzazione
Sono tornati a riunirsi, ieri (venerdì 30 ottobre), gli organi collegiali dell’Ateneo. Si è così insediato il nuovo Senato accademico, dopo le elezioni dello scorso settembre. Ne fanno adesso parte, tra gli altri, tutti i direttori dei 12 Dipartimenti, entrati in funzione dal 1º ottobre.
Unime ospiterà visiting professor e researcher dalle più importanti Università del mondo
Venticinque tra visiting professor e researcher, provenienti da tutto il mondo (Argentina, India, Stati Uniti, Australia, Sud Africa oltre che dall’Europa), già dalle prossime settimane arriveranno presso l’Università di Messina per svolgere attività didattica e di ricerca nel nostro Ateneo nel corso dell’A.A. 2015/16.
Domani via a iscrizioni e immatricolazioni, il CdA approva il piano di contribuzione studentesca
Da domani (giovedì 6 agosto) sarà attiva la procedura di iscrizione e immatricolazione ai Corsi di Laurea dell’Università di Messina. Gli studenti potranno immatricolarsi ai Corsi di Laurea triennali, magistrali ed a ciclo unico non a numero programmato e iscriversi agli anni successivi, entro il 30 novembre 2015 senza aggravio di mora. L’operazione potrà essere effettuata on-line, attraverso l’apposita area accessibile dal portale www.unime.it.