UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Giornata mondiale del Rene: la Nefrologia Unime domenica 17 a Piazza Cairoli
Al fine di diffondere una cultura sull’importanza della salute dei reni, ogni anno dal 2008 viene celebrata la giornata mondiale del rene, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle patologie renali.  Continua a leggere HOME
Presentato il volume L'opera degli ulivi
E’ stato presentato presso Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, il volume L’opera degli ulivi, di Santo Gioffrè. All’incontro sono intervenuti, oltre all’autore, i professori Mario Calogero, Luigi Chiara e Giovanni Moschella. Continua a leggere HOME
Internship per neolaureati Unime all'Ufficio Europeo dei brevetti, sede di Alicante
Grazie alle collaborazioni sviluppate nell’ambito del trasferimento tecnologico, per i neolaureati UniME si apre la possibilità di effettuare un periodo di 12 mesi di internship presso la sede di Alicante dell’ EUIPO (Ufficio della Proprietà intellettuale dell’Unione Europea). L’EUIPO...
Seminario "Uno sguardo sulle politiche migratorie"
Giovedì 14 marzo alle ore 9.00, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti si svolgerà il seminario di studio “Uno sguardo sulle politiche migratorie”. L’incontro sarà introdotto dalla prof.ssa Tiziana Tarsia, seguirà la relazione del prof. Maurizio Ambrosini, docente...
Ricercatrice Unime premiata per progetto congiunto tra Farmacologia e Dermatologia
Il progetto della Dott.ssa Natasha Irrera dal titolo “The adenosine receptor agonist PDRN as a possible anti-psoriatic agent SG-2018-12367646” si è classificato all’ottavo posto su 79 progetti presentati e 38 finanziati nella classifica nazionale della ricerca sanitaria finalizzata riservata ai giovani...
Il volto umano del Diritto, Marco Cappato ospite dell'Ateneo
Si è svolto in Aula Magna un seminario di studi sul tema “Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso DJ Fabo-Cappato e la decisione di fine-vita”. Continua a leggere HOME
"Siamo tutti Alessandra": al via il ciclo di seminari sulla Violenza di genere
L’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ha ospitato la Giornata inaugurale del ciclo di seminari intitolato “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”. Continua a leggere HOME
Presentato il laboratorio di estetica oncologica al Policlinico
L’Aula Saverio d’Aquino, al 5° piano del Padiglione H del Policlinico Universitario “G. Martino”, ha ospitato stamane l’incontro di presentazione del laboratorio di estetica oncologica, destinato alle pazienti in cura presso l’UOC di Oncologia Medica. Continua a leggere HOME
Seminario "Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso DJ Fabo-Cappato e la decisione di fine-vita"
Lunedì 11 marzo, alle ore 9.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un seminario di studi intitolato “Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso DJ Fabo-Cappato e la decisione di fine-vita”. Continua a leggere HOME
Ricerca sanitaria finalizzata: premiato gruppo di ricerca Unime
Importante riconoscimento ad un gruppo di studio dell’Università di Messina in ambito di ricerca sanitaria finalizzata. Si tratta di un finanziamento ottenuto su un bando promosso dal Ministero della Salute, Direzione Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità’ su progetti di ricerca biomedica...
Giornata inaugurale del ciclo di seminari "Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla"
Venerdì 8 marzo, a partire dalle ore 15.30, l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ospiterà la Giornata inaugurale del ciclo di seminari intitolato “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”. Continua...
Senato e CdA: conferimento Dottorato honoris causa al prof. Michael J. Sofia e modifiche all’assetto organizzativo dell'Ateneo
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta, sono state approvate le modifiche dell’assetto organizzativo dell’Università di Messina, con la parziale ridefinizione della struttura amministrativa. Gli Organi Collegiali hanno, infatti, deliberato l’attivazione di tre ulteriori Dipartimenti...
Pubblicato su Nature Scientific Reports un lavoro di un dottorando Unime
Il dott. Carmelo Iaria, dottorando in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale dell’Ateneo peloritano, ha partecipato in qualità di coautore ad uno studio che è stato pubblicato su Nature Scientific Reports. La ricerca, sulla causa dell’elevatissima mortalità riscontrata nelle popolazioni di Pinna...
Pubblicato il bando IV ciclo per attività di sostegno didattico, 461 i posti
E’ stato pubblicato il bando del IV ciclo per l’accesso ai percorsi di formazione, istituiti presso l’Università di Messina per l’a.a. 2018/2019, al fine del conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, Posti n. 461 distibuiti nei quattro...
Al prof. Dario De Salvo il Premio Internazionale del Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa (C.I.R.S.E.)
Il prof. Dario De Salvo, Delegato del Rettore alla Formazione Insegnanti e docente di Storia dell’educazione presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali (COSPECS), riceverà il prossimo 16 aprile, presso l’Università di Roma Tre, il “Premio Internazionale...
Internship all’European Patent Office di Monaco di Baviera per i neolaureati UniME
Al via il bando 2019 che consente ai neolaureati dell’Università di Messina di candidarsi allo svolgimento di un periodo di Internship presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti, a Monaco di Baviera. Tra i pochi Atenei accreditati per poter offrire questa prestigiosa opportunità ai propri giovani,...
L'AOU G. Martino "Centro di Riferimento SICO per la Cura dei Tumori peritoneali"
La Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), una tra le più importanti organizzazioni nazionali nel campo della cura dei tumori, affiliata alla European Society of Surgical Oncology (ESSO), ha conferito al  Programma interdipartimentale per la Cura dei Tumori peritoneali e dei Sarcomi dei tessuti...
Venerdì 1 marzo presentazione “Libellula”, laboratorio di monitoraggio civico della spesa pubblica
Ha il cofinanziamento della fondazione internazionale The Open Society Initiative for Europe e della no-profit tedesca MitOst. È presentata da Parliament Watch Italia, l’associazione costituita nel 2016 a Messina e dedicata alla sperimentazione di pratiche di Open Government. Si chiama “Libellula” ed...
"Un Erasmus della Legalità e orizzonti alternativi", Di Bella racconta la sua esperienza agli studenti
Si è svolto questo pomeriggio, all’interno dell’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, un seminario intitolato “Liberi di scegliere”. All’incontro, moderato dal prof. Antonio Saitta ed inaugurato dal prof. Francesco Astone, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, sono intervenuti...
Presentazione volume "Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica"
Venerdì 1 Marzo 2019, alle ore 15.30, nella sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, sarà presentato il volume di Francesco Benigno, ordinario di Storia Moderna nella Scuola Normale Superiore di Pisa, “Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica” (Einaudi, Torino...

ARCHIVIO

  • 2025 (81)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI