Nota dell’Ateneo

Comunicato n. 133

A margine di recenti notizie stampa relative a una presunta violazione degli obblighi legati all’IMU per gli anni 2020, 2021 e 2022, l’UniversitĆ  degli Studi di Messina precisa quanto segue.

Pubblicato

Nota congiunta del Rettore e del Commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico ā€œG. Martinoā€

Comunicato n. 99

Si trasmette nota congiunta del Rettore dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea e del Commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico ā€œG. Martinoā€, dott. Giuseppe Laganga.

Pubblicato

Nota del Rettore

Comunicato n. 212

Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, appreso quanto avvenuto al Policlinico universitario, dove in un Reparto ĆØ stato affisso un anomalo avviso rivolto ai pazienti, esprime la propria riprovazione per quanto accaduto.

Pubblicato

Nota del Rettore

Comunicato n. 35

In merito all’intervento del coordinatore provincialeĀ del Movimento Il Megafono di Messina, Massimo Finocchiaro, relativamente alle dichiarazioni del prof. Michele Limosani sul tema dell’AutoritĆ  portuale di Messina, il Rettore dell’UniversitĆ  di Messina, prof. Pietro Navarra, precisa quanto segue:

Pubblicato

Nota del Rettore su vicenda Ospedale Piemonte

Comunicato n. 17

In merito ad alcune notizie riportate oggi dalla stampa riguardo alla vicenda dell’Ospedale Piemonte, il Rettore dell’UniversitĆ  di Messina, prof. Pietro Navarra, ha redatto la seguente nota:

Ā«Ho partecipato alla riunione tecnica, convocata a Palermo, dall’Assessore Baldo Gucciardi lo scorso martedƬ 12 gennaio, per discutere del decreto attuativo previsto dalla Legge della Regione Siciliana n. 24 del 9/10/2015, che prevede il passaggio dell’Ospedale Piemonte all’IRCSS Bonino-Pulejo. Notizie di stampa sul tema hanno fatto riferimento a una proposta dell’UniversitĆ  di Messina per la gestione del pronto soccorso e delle attivitĆ  connesse che sembrerebbe non apparire in linea con ā€œla ratio della leggeā€ a parere del Dottore Vullo, Direttore Generale dell’Azienda Papardo-Piemonte, e dell’Assessore Gucciardi.

Pubblicato

Nota dell’Ateneo

Comunicato n. 128

In merito a notizie diffuse dalla stampa, si precisa quanto segue.
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha ricevuto nel mese di febbraio da parte di un docente dell’Ateneo un esposto relativo alla produzione scientifica di un collega, nel quale si configura una ipotesi di plagio. Il Rettore, dopo avere esaminato la documentazione, nel rispetto del riserbo dovuto agli interessati ed a tutela dell’immagine dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina, ha provveduto da tempo a inviare la stessa al Ministero dell’UniversitĆ  e della Ricerca Scientifica e Tecnologica ed alle altre AutoritĆ  competenti per le opportune valutazioni.

Pubblicato

Nota del Rettore

Comunicato n. 155

L’UniversitĆ  di Messina, non appena le verrĆ  notificato il provvedimento restrittivo relativo al Dott. Marcello Caratozzolo, provvederĆ  alla sospensione cautelare dello stesso che, come ĆØ emerso stamane, ĆØ stato coinvolto in un’inchiesta ad ampio raggio da cui viene interessato anche l’Ateneo peloritano. Ateneo che, come si evince dalle indagini, sarebbe parte lesa nel procedimento, qualora le accuse mosse dalla magistratura trovassero riscontri in sede processuale. Per questo ĆØ intenzione del Rettore, Prof. Pietro Navarra, convocare con urgenza gli Organi di Governo per proporre sin da ora la costituzione di parte civile dell’UniversitĆ , nel caso in cui il percorso dell’indagine dovesse portare all’apertura di un processo. L’Ateneo, inoltre, si riserva di adottare al suo interno tutti quei provvedimenti che risulteranno giustificati in rapporto alla gravitĆ  delle contestazioni mosse dall’AutoritĆ  giudiziaria.

In questa occasione, l’Ateneo intende altresƬ affermare con forza la propria estraneitĆ  al sistema di corruzione che sembra emergere dalle risultanze investigative. Il Rettore ribadisce la piena fiducia nel corpo docente la cui immagine non deve essere compromessa dall’agire di singoli e da fatti che vedono estranea la stragrande maggioranza della comunitĆ  accademica.

L’UniversitĆ  di Messina, esprimendo la più ferma condanna verso tutti gli episodi che hanno violato quelle regole di condotta improntate sulla legalitĆ  e il merito a cui fortemente si ispira, assicura la massima collaborazione alle AutoritĆ  inquirenti – nelle quali ripone la massima fiducia – affinchĆ© si possa fare piena luce sui fatti. Infine, il nuovo Governo dell’Ateneo conferma con determinazione il proprio impegno nel contrasto di tutte le eventuali forme di infiltrazione criminose che possano intaccare l’operato dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

NOTA DELL’UFFICIO STAMPA SULL’ORDINANZA DEL CGA

Comunicato n. 43

In relazione alle notizie di stampa in merito alla ordinanza con la quale il CGA ha rigettato la domanda di sospensione dell’esecuzione della sentenza del TAR Catania sulle modifiche statutarie adottate dall’UniversitĆ  di Messina nel 2010 e ormai superate dalla entrata in vigore della Legge 240/2010 (Gelmini), si ritiene doveroso rilevare quanto segue, sulla scorta delle valutazioni dei legali:

Pubblicato