UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Ricercatrice UniMe premiata per il miglior lavoro scientifico nel campo della genetica e biologia molecolare dei microrganismi
La dott.ssa Germana Lentini,ricercatrice, presso il Dipartimento di Patologia Umana dell’Adulto e dell’Età Evolutiva, “G. Barresi” dell’Università di Messina, ha ricevuto il prestigiosissimo Premio alla memoria di Giovanni Magni. Il riconoscimento, assegnato da parte della...
UniMe celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Anche quest’anno l’Università di Messina celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità tornando a parlare del diritto delle persone disabili a praticare attività sportive. Un diritto che, come evidenziato lo scorso anno dall’On.le Giusy Versace in occasione della giornata...
Premio Cacciari 2019 al compianto prof. Filippo De Luca 
Durante il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) svoltosi a Milano nei giorni scorsi, il Consiglio Direttivo della Società ha conferito  al prof. Filippo De Luca, scomparso pochi mesi fa, il premio intitolato e dedicato alla memoria del prof....
Presentato il libro “La Via dei Sassi", scrigno di storie e leggende lungo il percorso Bari-Matera 
Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato, la presentazione del volume “La Via dei Sassi – Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano” di Andrea Mattei, caporedattore della Gazzetta dello Sport. Continua a leggere HOME
Marco Panichi, preparatore atletico del tennista Djokovic, ospite della Cittadella
Martedì 3 dicembre, nell’ambito di un workshop dal titolo “Rieducazione Motoria. Dallo sport professionistico alla vita di tutti i giorni“, a partire dalle ore 9.30 la Cittadella Sportiva Universitaria ospiterà Marco Panichi, il preparatore atletico Novak Djokovic, attuale n. 2 del...
Votazioni rappresentanti personale T.A., lettori e collaboratori linguistici al Senato Accademico, gli eletti
Si sono concluse le operazioni di voto per l’elezione dei tre rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e dei lettori e collaboratori esperti linguistici in seno al Senato accademico. Subito dopo la chiusura dei seggi, hanno avuto inizio inizio le operazioni di spoglio telematico. Continua...
“Ci salveremo. Appunti per una riscossa civica" e “Lezioni cinesi" per risolvere la crisi italiana ed europea, De Bortoli e Grillo ospiti dell'Ateneo
Nell’ambito della rassegna “Leggere il presente”, promossa e organizzata dall’Università di Messina e da Taobuk, Taormina international Book Festival, si è svolto  in Aula Magna, l’incontro-dibattito che ha visto protagonisti due intellettuali di primo piano,  il giornalista Ferruccio De...
Premio SIF-Farmindustria 2019 a borsista Unime
La Dott.ssa Antonella Smeriglio, borsista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali (ChiBioFarAm) dell’Università di Messina, ha ottenuto uno dei Premi SIF-Farmindustria 2019, che annualmente vengono attribuiti a ricercatori dell’Accademia e di altri...
Ottimo il bilancio della II edizione dell’ISM 2019, registrate 6000 presenze
Si è da poco conclusa la seconda edizione dell’International Skills Meeting – Rassegna Internazionale delle Competenze (ISM2019) che, dal 20 al 22 novembre 2019, ha visto animare l’intero plesso centrale dell’Università degli Studi di Messina, registrando una partecipazione di quasi 6.000 tra studenti...
FAMI FARO “I risultati del progetto per una Università Inclusiva”
Promosso dal CEMI, il Centro per la Migrazione, l’Integrazione sociale e la comunicazione interculturale” dell’Università di Messina si è svolto, presso la sala dell’Accademia peloritana, un incontro – dibattito sul tema dell’inclusione che si è aperto con i saluti del Prof. Giovanni Moschella, prorettore...
Tre docenti Unime insigniti del titolo di Professore Emerito 
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, On. prof. Lorenzo Fioramonti, ha conferito il titolo di Professore Emerito ad Achille Patrizio Caputi, Andrea Romano e Antonio Ruggeri, già docenti dell’Ateneo peloritano. Continua a leggere HOME
CdA, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche dell’Ateneo
Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo è stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche(2020/22), per un imporrto totale di oltre 20 milioni di euro, che prevede , tra l’altro, la realizzazione di un residence universitario all’interno del pad. A dell’AOU “G....
Concluso il ciclo di seminari sulla violenza di genere
Si è conclusa presso l’Aula Magna del Rettorato, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne,  la III edizione del ciclo di seminari  sulla Violenza di genere. Le attività formative del ciclo di seminari, inaugurato l’8 marzo (giorno della Festa della Donna), sono...
Presentazione libro “La via dei sassi - Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano”
Si terrà giovedì 28 novembre, alle ore 16, presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato, la presentazione del volume “La Via dei Sassi – Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano” di Andrea Mattei, caporedattore della Gazzetta dello Sport. Continua a leggere HOME
Al via il progetto Cerip-Anffas “Laboratorio degli antichi mestieri"
II Centro di Ricerca e di Intervento Psicologico dell’Ateneo in sinergia con l’Anffas di Messina (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) ha ideato ed attivato il progetto “Laboratorio degli antichi mestieri”, attualmente in corso presso i locali...
UniMe-Corelli, al via le celebrazioni in onore di Santa Cecilia
Stamane, la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti ha ospitato un Seminario di approfondimento sulla figura di Santa Cecilia (Patrona della Musica e dei Musicisti) nell’ambito delle iniziative culturali e musicali frutto del protocollo siglato, meno di un anno fa, dall’Università di Messina...
Venerdì 22 le iniziative UniMe-Corelli in onore di Santa Cecilia
Si svolgeranno venerdì 22 novembre, giorno della festa in onore di Santa Cecilia (Patrona della Musica e dei Musicisti), le iniziative culturali e musicali frutto del protocollo siglato, meno di un anno fa, dall’Ateneo peloritano e dal Conservatorio “Arcangelo Corelli”. Continua a leggere HOME
Inaugurata l'ISM 2019
Ha avuto inizio stamane, e durerà sino al 22 novembre, la II edizione di International Skills Meeting, la Rassegna dedicata alle Competenze, all’Orientamento, alla Formazione e al Lavoro presso la sede centrale dell’Ateneo, a cui partecipano circa 5000 studenti degli istituti scolastici della Sicilia...
Master Universitario di I Livello in "Consumatore Media Digitali e Tutele"
Il Dipartimento di Giurisprudenza e l’Autorità garante per le Comunicazioni organizzano il Master di I Livello in “Tutela dei consumatori, media digitali e regolazione del mercato”. Continua a leggere HOME
UniVersoMe alla Camera con Raduni per la presentazione del disegno legge a favore delle radio universitarie
Si chiama “Fondo Antonio Megalizzi” e il suo obiettivo sarà favorire lo sviluppo e la diffusione delle emittenti radiofoniche costituite negli atenei italiani. Il disegno di legge è stato presentato stamane nella Sala Stampa della Camera dei Deputati da Raduni, l’associazione degli Operatori Radiofonici...

ARCHIVIO

  • 2025 (93)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI