UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

L'idea “IBMTech” si aggiudica la finale della Start Cup UniMe 2020
Si è svolta in versione telematica l’annuale finale della Start Cup UniMe Competition edizione 2020, la competizione fra idee imprenditoriali, espresse in forma di business plan generate dalla ricerca universitaria. La gara, rivolta a soggetti con progetti innovativi e commercializzabili, per lo...
Webinar "Il fenomeno del body shaming"
Lunedì 19 ottobre, alle ore 15, in diretta Facebook e sulla piattaforma Microsoft Teams dell’Ateneo di Messina, si svolgerà il webinar “Il fenomeno del body shaming“. L’iniziativa si terrà nell’ambito della presentazione dei Corsi di Laurea dei Dipartimenti di Civiltà Antiche...
Sospensione attività didattiche al Policlinico, l’accesso a tutte le altre strutture dell’Ateneo consentito solo a docenti, personale TA e studenti
A causa  dell’evolversi della situazione epidemiologica e dell’incremento dei casi su tutto il territorio nazionale, e in virtù del fatto  che la maggior parte delle attività didattiche dei corsi di studio triennali, magistrali e a ciclo unico di area medica si svolgono all’interno dell’A.O.U. Policlinico...
Lunedì 19 conferimento Dottorato di Ricerca honoris causa al manager Raffaele Chiulli
L’Aula Magna dell’Ateneo, lunedì 19 ottobre alle ore 15, ospiterà la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca honoris causa in Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioni al manager Raffaele Chiulli (Presidente UIM – Federazione Mondiale della Motonautica e GAISF...
La prof.ssa Ricci Sindoni premiata dall'Associazione Nazionale di Medici "Medicina e frontiere"
Qualche giorno fa, a Roma, l’Associazione Nazionale di Medici “Medicina e frontiere”, ispirata alle pratiche delle  Medical Humanities, ha assegnato un premio alla prof. Paola Ricci Sindoni, docente UniMe,  con le seguenti motivazioni: Continua a leggere HOME
Presentata la X edizione della “Scuola di Liberalismo di Messina 2020”
Si è svolta stamane (nel giorno dei 98 anni dalla nascita del Partito Liberale Italiano), presso la Sala Senato dell’Università di Messina, la Conferenza stampa di presentazione della Scuola di Liberalismo 2020 della Fondazione Einaudi, organizzata col patrocinio dell’Ateneo e della Fondazione Bonino-Pulejo. Continua...
In Ateneo la conferenza di presentazione della Scuola di Liberalismo 2020
Giovedì 8 ottobre, alle ore 10,30, presso la Sala Senato dell’Università di Messina si terrà la Conferenza stampa di presentazione della Scuola di Liberalismo 2020 della Fondazione Einaudi, organizzata col patrocinio dell’Ateneo e della Fondazione Bonino-Pulejo. Continua a leggere HOME
Si ripopolano le aule dell'Ateneo, il Rettore accoglie gli studenti in presenza
Con la ripresa delle lezioni del primo semestre dell’anno accademico 2020/21, stamane, sono tornate a ripopolarsi le aule dei vari Dipartimenti dell’Università di Messina. Nel pieno rispetto delle limitazioni di sicurezza e del necessario distanziamento imposto dalla legge per contenere la pandemia...
Convegno AIS “Crisi della democrazia e salute globale"
La sezione Politica dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) quest’anno ha scelto l’Ateneo di Messina per la sua tradizionale Midterm Conference. L’8 e il 9 ottobre 2020, in una eccezionale modalità telematica, il Dipartimento Cospecs di UniMe ospiterà, on line, il convegno dal titolo “Crisi della...
UniMe, al via le lezioni in modalità blended: gli auguri del Rettore agli studenti per l’inizio dei corsi
Videomessaggio del Prof. Cuzzocrea: “La nostra una grande comunità che vi è stata vicina e continuerà a farlo”. Tra qualche giorno l’Università di Messina tornerà a rivivere una “quasi” normalità con la ripresa delle lezioni del primo semestre dell’anno accademico 2020/21. Questo avverrà...
Oltre 1200 gli studenti partecipanti alla II edizione di "UniMe Sustainability Day"
Gender equality nelle aziende, impatto ambientale nelle scelte di produzione, città sostenibili, energia pulita, alimentazione, salute, cambiamento climatico, questi e tanti altri sono stati i temi affrontati nel corso della II edizione di “UniMe Sustainibility Day”. Continua a leggere HOME
Massimo Temporelli chiude il "Book Bike Tour" a Messina, ospite del Dipartimento di Ingegneria
Nell’ambito di un nuovo format, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria  e Innesta, che sarà incentrato su appuntamenti in diretta e/o streaming, a cui parteciperanno personaggi nazionali ed internazionali del mondo delle startup, dell’innovazione e della cultura, si svolgerà venerdì 2 ottobre,...
Le nuove linee programmatiche per la ripresa delle attività didattiche 
Sono state approvate dagli Organi collegiali dell’Ateneo le linee programmatiche per la ripresa delle attività didattiche a.a. 2020/2021. La procedura fa riferimento alle modalità di svolgimento in condizioni di sicurezza delle attività didattiche per il primo semestre dell’anno accademico 2020/21: le...
Sinergia fra UniMe, Policlinico, AOPI e "Gaslini" per un presidio pediatrico d'eccellenza a misura di bambino 
“Una opportunità in più per il futuro: l’Ospedale pediatrico a Messina”, questo il tema trattato nel tardo pomeriggio di ieri, presso l’Aula Magna dell’Ateneo peloritano, dal dott. Paolo Petralia, Direttore Generale “Istituto Giannina Gaslini” di Genova e Presidente dell’Associazione...
Senato e Consiglio, prorogati al 30 ottobre i termini per le immatricolazioni ai CdL ad accesso libero, ampliati i posti per 3 CdL a programmazione locale 
Nel corso delle ultime sedute Senato e Consiglio di Amministrazione hanno espresso parere favorevole in merito ad aggiornamenti e integrazioni per la contribuzione studentesca 2020/21. Di seguito i principali provvedimenti adottati. Continua a leggere HOME
Al via la seconda edizione della scuola di cinema del DAMS, in collaborazione con la fondazione Horcynus Orca
La scuola di cinema LUPTA (Laboratorio Universitario Professionalizzante di Tecniche Audiovisive,diretta dal prof. Federico Vitella e organizzata dal Dipartimento COSPECS in collaborazione con la Fondazione Horcynus Orca) intende fornire ai più meritevoli studenti del Corso di laurea DAMS l’occasione...
Mercoledì 30 settembre la II edizione di UniMe Sustainability Day
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità per l’attuazione  dell’Agenda...
Il dott. Paolo Petralia, Direttore Generale del “Gaslini” di Genova, ospite dell'Ateneo
Lunedì 28 settembre, alle ore 17.45, il dott. Paolo Petralia (Direttore Generale “Istituto Giannina Gaslini” di Genova e Presidente dell’Ass. Ospedali Pediatrici Italiani – AOPI), sarà ospite presso l’Aula Magna dell’Università di Messina per un incontro sul tema “Una opportunità in più per...
Convegno ECM “Il Microbiota nella regolazione redox dei processi infiammatori: prospettive diagnostiche e terapeutiche nelle Sindromi da Sensibilizzazione Centrale” 
Venerdì 2 Ottobre, nell’Aula Magna del PalaCongressi del Policlinico, dalle ore 8.30 alle 18.30, si terrà il Convegno ECM “Il Microbiota nella regolazione redox dei processi infiammatori: prospettive diagnostiche e terapeutiche nelle Sindromi da Sensibilizzazione Centrale”. Continua a leggere HOME
Due docenti Unime nel Gruppo di lavoro di esperti in campo trasportistico del MIT
I professori Massimo Di Gangi, ordinario di Trasporti del Dipartimento di Ingegneria  e Cinzia Ingratoci, associato di diritto della navigazione e dei trasporti del Dipartimento di Giurisprudenza, entrambi componenti del Centro Universitario di Studi sui Trasporti (CUST Euromed) dell’Ateneo, sono stati...

ARCHIVIO

  • 2025 (94)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI