
COMUNICATI STAMPA
27 Giugno 2022
Comunicato n. 106
Il prof. Claudio Guarneri, Ordinario di Dermatologia e Venereologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche, e delle Immagini Morfologiche e Funzionali (BIOMORF) dell’Università di Messina, è stato nominato Consigliere del Comitato direttivo della Società Italiana di Dermatologia...
24 Giugno 2022
Comunicato n. 105
L’Università di Messina ha brevettato, insieme all’Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA), un “Apparato e metodo per la generazione di campi elettrici pulsati ad alta intensità”. Il brevetto si riferisce ad un sistema per l’abbattimento della popolazione...
24 Giugno 2022
Comunicato n. 104
L’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, dal 30 giugno al 2 luglio, ospiterà un convegno internazionale sul tema “Ecology and Liberalism in the Anthropocene”. Le attività prenderanno il via a partire dalle ore 9.30. L’evento è promosso e organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza,...
23 Giugno 2022
Comunicato n. 103
È stato eseguito per la prima volta, presso l’AOU Policlinico “Gaetano Martino”, l’intervento di impianto del sistema “Reducer” su un paziente 70enne affetto da angina refrattaria. L’uomo è curato da alcuni anni presso gli ambulatori dall’Unità di Cardiologia diretta dal Prof. Gianluca Di Bella.
Continua...
22 Giugno 2022
Comunicato n. 102
Nei giorni scorsi a Taormina, presso la Casa del Cinema, si è tenuta la mostra di arte digitale “DigiTao@rt”, organizzata dal laboratorio @rt.Me (https://artme.unime.it/) dell’Università di Messina in collaborazione con Taobuk e la Fondazione Taormina arte Sicilia.
Continua a leggere HOME
20 Giugno 2022
Comunicato n. 101
E’ stato presentato in Aula Magna il volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ne hanno discusso la prof.ssa Stefania Mazzone, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Catania e Pier Ferdinando Casini, già Presidente della Camera dei Deputati.
Continua...
20 Giugno 2022
Comunicato n. 100
La V edizione della Summer school “Tiziano Granata” Geologia Forense e Criminalistica (20-24 giugno 2022) sarà ricca di novità.
Quest’anno, infatti, oltre alla Geologia Forense si approfondiranno le attività della “Balistica”, studiando le armi, il loro funzionamento o le tracce dei residui di polveri...
17 Giugno 2022
Comunicato n. 99
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ed il Prorettore, prof. Giovanni Moschella, incontreranno la scrittrice romana Elisabetta Darida che ha raccontato venti storie di donne tradite, vittime di soprusi.
Continua a leggere HOME
16 Giugno 2022
Comunicato n. 98
Quadro Generale
Il rapporto AlmaLaurea 2022 sul profilo e sulla condizione occupazione dei laureti dell’Università di Messina è stato condotto su un campione di 3744 individui, leggermente inferiore al campione utilizzato per la precedente indagine. Più della metà degli studenti proviene da corsi...
16 Giugno 2022
Comunicato n. 97
Il Palazzo del Rettorato ospiterà, lunedì 20 giugno, alle ore 15, la presentazione del volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ne discuteranno la prof.ssa Stefania Mazzone, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Catania e Pier Ferdinando Casini,...
16 Giugno 2022
Comunicato n. 96
Hanno preso il via, in Aula Magna, i lavori del convegno “Parchi Archeologici. Analisi e proposte”. L’evento, le cui sessioni dal taglio interdisciplinare si articolano nel corso di due intense giornate, è stato dedicato alla memoria del prof. Gioacchino Francesco La Torre – Prorettore...
15 Giugno 2022
Comunicato n. 95
Nei giorni scorsi, si è concluso con grande successo il ConCorso di Eloquenza forense organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, in collaborazione col Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Alma Mater Studiorum di Bologna e con il prezioso contributo di ELSA Messina.
Continua...
13 Giugno 2022
Comunicato n. 94
Nei giorni 16 e 17 giugno, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà il convegno “Parchi Archeologici. Analisi e proposte”, a cura del prof. Gioacchino La Torre, Ordinario di Archeologia Classica, di UniMe e della dott.ssa Silvia Mazza, Storica dell’arte e giornalista.
I lavori saranno aperti...
13 Giugno 2022
Comunicato n. 93
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, esprime il cordoglio di tutta la Comunità Accademia per la scomparsa del Pro Rettore alla Didattica e Ordinario di Archeologia Classica, prof. Gioacchino Francesco La Torre.
Continua a leggere HOME
10 Giugno 2022
Comunicato n. 92
Si è tenuto nei giorni scorsi presso l’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche del nostro Ateneo, un seminario sul referendum del prossimo 12 giugno.
Continua a leggere HOME
9 Giugno 2022
Comunicato n. 91
Al grido di “Forza Marzia” ha preso il via la 6ª edizione del “Giro dei 2 mari con Marzia”, evento patrocinato dall’Università di Messina. Si tratta di una passeggiata cicloturistica, per l’abbattimento delle barriere mentali e architettoniche e la promozione del turismo lento e sostenibile,...
9 Giugno 2022
Comunicato n. 90
E’ stata pubblicata la QS World University Ranking 2023; l’Università di Messina anche per quest’anno è stata classificata nella fascia 801-1000.
Continua a leggere HOME
8 Giugno 2022
Comunicato n. 89
Si svolgeranno il 10 giugno, alle ore 14 presso il Dipartimento di Giurisprudenza, le 3 ore di laboratorio “Moot Court Competition” nell’ambito del Corso di Eloquenza forense. Per il processo civile coordineranno i proff. Marco Gradi e Michele Lupoi; per il processo penale i proff....
8 Giugno 2022
Comunicato n. 88
Il 10 giugno, a partire dalle ore 9, presso l’Aula Magna del Padiglione B1 al Policlinico universitario, nell’ambito delle attività della Scuola di Nefrologia e Dialisi diretta dal prof. Domenico Santoro, si svolgerà un seminario che vedrà protagonista il prof. Claudio Ronco, Ordinario di...
6 Giugno 2022
Comunicato n. 87
Dal 6 al 12 giugno 2022 si terrà nei musei naturalistici italiani l’evento “Gli Zolfi Italiani” per l’anno internazionale della Mineralogia.
Anche il Dipartimento MIFT dell’Università di Messina con la sua Collezione Mineralogica organizzerà martedì 7 giugno, dalle 9.30...
No posts found
ARCHIVIO
- ▼2025 (76)
- ▼Giugno (6)
- Al via con la Lectio magistralis del prof. Roberto Esposito la I edizione della “Scuola di Messina”
- Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Umanistiche” al fondatore di Slow Food Carlo Petrini
- Nota della Rettrice sull’aggressione al medico del Policlinico
- Pubblicato il Rapporto Almalaurea 2025 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati dell’Università di Messina
- 78° Convegno Nazionale SISVet
- Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Cognitive” al prof. Richard Schechner
- ►Maggio (26)
- ►Aprile (16)
- ►Marzo (15)
- ►Febbraio (7)
- ►Gennaio (6)
- ▼Giugno (6)
- ►2024 (138)
- ►2023 (142)
- ►2022 (213)
- ►2021 (204)
- ►2020 (251)
- ►2019 (344)
- ►2018 (355)
- ►2017 (354)
- ►2016 (448)
- ►2015 (427)
- ►2014 (394)
- ►2013 (350)
- ►2012 (303)