UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

PRESENTAZIONE LIBRO “QUALE FAMIGLIA?”
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, lunedì 8 ottobre, alle ore 17, presso l’Aula Magna “L.Campagna” della Facoltà di Scienze Politiche, sarà presentato il volume “Quale famiglia?”, edito da Magika. Continua a leggere HOME
LE PARI OPPORTUNITA’ TRA TEORIA E PRASSI
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, si è svolto ieri all’Università un incontro tra i corsisti e le responsabili degli organismi di parità attivi nel territorio, sul tema “Le pari opportunità tra teoria e prassi”. Continua a leggere HOME
DOTTORATO DI RICERCA HONORIS CAUSA AL DOTT. LUCA MARONI
Si svolgerà  martedì  9 ottobre, alle ore 10,  nell’Aula Magna dell’Università di Messina la cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Enogastronomiche al dott. Luca Maroni, Analista sensoriale ed autore/editore dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani. Continua a leggere...
LE PARI OPPORTUNITA’ TRA TEORIA E PRASSI
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, giovedì 4 ottobre, alle ore 16, presso l’Aula IX della Facoltà di Economia, avrà inizio un incontro tra i corsisti e i responsabili degli organismi di parità attivi nel territorio. Continua a leggere HOME
PROROGA AL 31 OTTOBRE PER IMMATRICOLAZIONI ED ISCRIZIONI ANNI SUCCESSIVI
Con D.R. del 2 ottobre 2012, sono stati prorogati fino al 31 ottobre, senza aggravio di mora, i termini di scadenza  delle immatricolazioni (ad esclusione dei corsi di laurea a numero programmato) e delle iscrizioni agli anni successivi.
IL PROF. ROMANO ELETTO PRESIDENTE DELL’AISIP
Nel corso dell’ultima assemblea dell’AISIP (Associazione Italiana di Storia delle Istituzioni Politiche)., svoltasi nei giorni scorsi presso l’Università “La Sapienza” di Roma, il Professore Andrea Romano è stato eletto con una larghissima maggioranza Presindente dell’Associazione in considerazione dell’esperienza...
CONVEGNO “ARTS, MEDIA AND THE FUTURE”
Si terrà dal 3 al 4 ottobre  presso la sede distaccata di Noto del “Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione e degli Studi Culturali”, un convegno internazionale di studi dal titolo “Arts, Media and the Future”. Continua a leggere HOME
NOMINATI DUE NUOVI PRO RETTORI
Il 29 settembre  dopo le dimissioni da Pro Rettore del Prof. Giacomo Maisano, dapprima nominato Preside e poi eletto Direttore del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, e del Prof. Giuseppe Pio Anastasi, eletto Direttore del Dipartimento di Scienze Biochimiche e delle Immagini Morfologiche e...
CONDIVISIONE DEL SENATO ACCADEMICO DELLA SEGUENTE NOTA RIVOLTA ALLA COMUNITA’ UNIVERSITARIA
Il Senato Accademico è pienamente consapevole delle difficoltà, molte non sempre prevedibili, cui si dovrà far fronte, in questa delicata fase di transizione, al fine di predisporre i passaggi statutari che consentano l’avvicendamento con il nuovo Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione. Continua...
DEFINIZIONE LINEE GUIDA FASE TRANSITORIA FACOLTA’-VECCHI DIPARTIMENTI-NUOVI DIPARTIMENTI
Il  Senato Accademico nella seduta dell’8 settembre 2012, modificata ed integrata nella seduta del 29 settembre 2012, ha approvato la definizione delle linee guida della fase transitoria Facoltà- vecchi Dipartimenti – nuovi Dipartimenti, come segue: Continua a leggere HOME
ERASMUS WELCOME DAY
Si svolgerà venerdì 12 ottobre, alle ore 10,  presso l’Aula Cannizzaro dell’Università, l’Erasmus Welcome day. L’iniziativa, oltre ad essere un’occasione per accogliere presso l’Università di Messina gli studenti stranieri che frequenteranno l’Ateneo durante l’A.A. 2012/2013, ha l’obiettivo di far conoscere...
FIRMATI I DECRETI DI NOMINA DEI NUOVI DIRETTORI DEI DIPARTIMENTI
In applicazione delle nuove norme statutarie dell’Università di Messina, il Rettore, prof. Francesco Tomasello, ha firmato i decreti di nomina dei nuovi direttori di dipartimento dell’Ateneo, per il triennio accademico 2012/2015. Continua a leggere HOME
II° WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLA PLASTICITA’ SINAPTICA
Si svolgerà dal 29 settembre al 1 ottobre presso l’Hotel Villa Diodoro di Taormina il “II International Workshop on Synaptic Plasticity: from bench to bed side” . Chairpersons dell’evento saranno i Professori Paolo Girlanda e Angelo Quartarone del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Messina. Continua...
CONVEGNO A PALERMO SUL DIRITTO MARITTIMO
Si svolgerà dal 27 al 28 settembre presso Palazzo Steri di Palermo(inizio, ore 9), un convegno sul Diritto marittimo, organizzato dall’Università di Messina e di Palermo in collaborazione con gli Istituti di Diritto marittimo di Oslo e di Southampton e con il patrocinio dell’Adinat (Italian Association...
INCONTRO CON LE PIANTE CARNIVORE ALL’ORTO BOTANICO
Sabato 29 e domenica 30 settembre, si terrà negli spazi dell’Orto Botanico “Pietro Castelli” un incontro dedicato agli appassionati di piante carnivore. Continua a leggere HOME
14° INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON ADVANCES IN EXTRACTION TECHNOLOGIES
Dal 24 al 26 settembre 2012 presso l’Aula Magna “Vittorio Ricevuto” della Facoltà di Scienze dell’Università di Messina si terrà il “14th International Symposium on Advances in Extraction Technologies (ExTech2012)”. Continua a leggere HOME
DELEGAZIONE DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA IN CINA
Una delegazione dell’Università di Messina si è recata in Cina dal 10 al 19 settembre per consolidare contatti già avviati in una precedente visita dal Direttore Amministrativo, Avv. Giuseppe Cardile e discutere  accordi con il mondo accademico di quel Paese. Continua a leggere HOME
IL PROF. MASTINO DIRETTORE DELL’IFT AL CNR DI ROMA
Il prof. Antonio Mastino, ordinario di Microbiologia generale e Direttore per anni del Dipartimento di Scienze della Vita  afferente al nuovo Dipartimento di Scienze biologiche ed ambientali, risultato vincitore di selezione internazionale, ha assunto il prestigioso incarico di Direttore dell’Istituto...
LA GIORNATA INAUGURALE DELLA TERZA EDIZIONE DEL CORSO “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”
Nell’Aula Magna dell’Università di Messina gremita, oltre che di corsisti e docenti del Corso, anche di ex allieve e di rappresentanti delle associazioni e degli organismi di parità partner del progetto, si è svolta  la giornata inaugurale della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”,...
L’UNIVERSITA’ DI MESSINA AVVIA IL PROGETTO “ESPLORATORI DELLA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO”
L’Università di Messina, in partenariato con la Fondazione Fitzcarraldo di Torino, avvia un laboratorio creativo multidisciplinare interfacoltà per formare giovani operatori sulla comunicazione del rischio nelle aree industriali e urbane. Continua a leggere HOME

ARCHIVIO

  • 2025 (81)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI