Comunicato N° 127 del 30 Agosto 2022

Lunedì 29 agosto c.a., nei locali del Rettorato, si è tenuta una riunione sui lavori del Pronto Soccorso Generale dell’A.O.U. G. Martino.  || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 126 del 25 Agosto 2022

La prof.ssa Candida Milone, Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso il Dipartimento di Ingegneria è stata nominata Prorettrice alla Didattica. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 125 del 24 Agosto 2022

È in corso la stipula di un Protocollo d’Intesa tra l’Università degli Studi di Messina, la Prefettura, la Corte d’Appello e il Comune di Messina, al fine di instaurare un rapporto di continuativa e reciproca collaborazione in un’ottica di sperimentazione istituzionale che coniughi le competenze scientifiche dell’Università con le competenze tecniche e amministrative degli altri Enti sottoscrittori. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 124 del 22 Agosto 2022

La donazione è un gesto di amore nei confronti di qualcuno che ha bisogno del nostro aiuto e che non conosciamo. Essa non ha limiti determinati dallo stato sociale, dal luogo in cui si vive, dalle idee, dal credo religioso o dal colore della pelle. È un gesto che ci unisce e ci rende ancor più fratelli.

Il Premio DONARTE 2022 indetto dal Comitato organizzativo della International Conference DONARTE 2022, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, dell’AOU Policlinico Gaetano Martino di Messina, del Presidente della Regione Siciliana, dell’Assessorato Salute Regione Sicilia, della Citta Metropolitana di Messina, del Centro Nazionale Trapianti, dell’AO Papardo, del Collegio dei Professori di Anestesia e Rianimazione, dell’Associazione Donare è vita, dell’AIDO nazionale, regionale e provinciale, e con il riconoscimento di SIAARTI, vuol raccontare attraverso immagini, versi o altro, storie ispirate al tema della donazione di organi ed ai trapianti. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 123 del 5 Agosto 2022

Nell’ambito dell’edizione 2022 della Rassegna teatrale “Tyndaris Augustea”, gli studenti del CdS in Tradizione classica e Archeologia del Mediterraneo (insegnamento in Metodologia della ricerca archeologica) saranno fra i protagonisti di un “viaggio nel tempo itinerante” che punterà a coniugare recitazione, musica, mito, storia ed archeologia dei luoghi all’interno dei suggestivi parchi di Tindari (il 19 agosto), Naxos (21 agosto) e Lipari (26 agosto).  || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 122 del 4 Agosto 2022

I proff. UniMe Cinzia Ingratoci e Massimo Di Gangi, rispettivamente, ordinario di Diritto della Navigazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e ordinario di Trasporti al Dipartimento di Ingegneria, sono stati nominati componenti del Tavolo tecnico per il miglioramento dell’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina, insieme ai rappresentanti dell’Autorità marittima (con funzioni di coordinamento), del MIMS, delle Regioni Siciliana e Calabria, delle Città Metropolitane di Messina e di Reggio Calabria, dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 121 del 1 Agosto 2022

Non sono farmaci, sono dispositivi contenenti sostanze naturali, che in alcune condizioni patologiche sono di ausilio o supporto mentre in altre possono sostituire i farmaci di sintesi propriamente detti. Il primo trial clinico sull’utilizzo di Dispositivi Medici o Medical Device nella Malattia da Reflusso Gastro-esofageo del bambino, coordinato dalla U.O. di Gastroenterologia Pediatrica & Fibrosi Cistica dell’Università di Messina, diretta dal Prof. Claudio Romano, in collaborazione con il Prof. Carmelo Scarpignato, docente di Medicina e Farmacologia Clinica alla United Campus of Malta, anch’egli di origini siciliane, e’ stato accettato per la pubblicazione su una delle piu’ prestigiose riviste internazionali di gastroenterologia (Therapeutic Advances in Gastroenterology).

|| Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 120 del 28 Luglio 2022

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione UniMe. Sono 12, su un totale di 22, i Master di I e II livello di nuova istituzione che vanno ad aggiungersi a quelli già rinnovati per l’a.a. 2022/2023. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 119 del 27 Luglio 2022

L’Osservatorio di Talents Venture, agenzia che analizza lo stato delle università italiane, ha classificato l’Università di Messina al secondo posto in relazione ai dati raccolti sull’Indice di Parità di Genere degli Atenei, ovvero, un indicatore sintetico elaborato per determinare le Università più inclusive. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 118 del 27 Luglio 2022

Lo splendido scenario del Teatro Antico di Taormina ha ospitato la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea dell’Università di Messina.

Il prologo dell’edizione 2022 è stato contraddistinto dall’intrattenimento musicale, a cura del DJ Leo Lippolis, e dalle interviste ai laureati (proiettate sullo schermo) ad opera degli studenti della testata multiforme “UniVersoMe”.

|| Leggi tutto

Versione stampabile