Intitolate un’aula e tre reparti del Policlinico ai proff. De Simone, Ferlazzo, Marsico e Romeo
2022
Si è svolta presso l’Aula Magna del pad. NI del Policlinico, la cerimonia di intitolazione di un’Aula e di tre reparti dell’AOU “G. Martino” alla prof.ssa Italia De Simone e ai proff. Aldo Ferlazzo, Silvano Marsico e Giuseppe Romeo.
Si terrà lunedì 7 novembre, alle ore 10, presso l’Aula Magna del pad. NI del Policlinico, la cerimonia di intitolazione di tre reparti e di un’aula dell’AOU “G. Martino” alla prof.ssa Italia De Simone e ai proff. Aldo Ferlazzo, Silvano Marsico e Giuseppe Romeo. || Leggi tutto
Classifica mondiale dei migliori ricercatori, i docenti UniMe nella top 195000 degli scienziati
2022
Sono 66 i docenti Unime che sono stati inseriti nella classifica mondiale degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica elaborata dai ricercatori dell’Università di Stanford e pubblicata sulla rivista scientifica PLOS Biology. || Leggi tutto
Si è conclusa la conferenza internazionale “Democrazia tra crisi e nuove sfide” aperta ai temi delle Scienze politiche, giuridiche e umanistiche. Organizzata, dal 26 al 28 ottobre, dalla Scuola di dottorato in Scienze Politiche dell’Università di Messina, l’iniziativa è stata caratterizzata da una serie di panel paralleli che hanno rappresentato il fulcro della Student conference giunta alla II edizione. || Leggi tutto
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, a nome di tutta la comunità accademica, esprime vicinanza e solidarietà all’operaio coinvolto in un infortunio nella giornata di ieri. || Leggi tutto
Al via la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid 19 per i dipendenti Unime, Unilav e SSD
2022
Nei giorni 3, 4, 5 e 7 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna del rettorato, sarà possibile effettuare la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid 19. || Leggi tutto
È stato aperto ieri, all’Università di Messina, il XXXVII Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) che verte sul tema “Lingua, linguaggi e diritti”. || Leggi tutto
“INNOVAHELIX”, idea vincitrice della StartCup UniMe, si è aggiudicata anche l’edizione 2022 di StartCup Sicilia che si è svolta a Palermo mercoledì 26 ottobre, presso la sede della Regione Sicilia di UniCredit. || Leggi tutto
E’ stata pubblicata la classifica “QS World University Ranking: Sustainability2023”,UniMe si posiziona al384° posto su oltre 700 partecipanti nella macroarea Environmental Impact, mentre è al 184° posto al mondo – e al 7° in Italia – per il parametro “Sustainable Institutions”, che è molto rappresentativo rispetto a quello che l’Università fa per educare i propri studenti al rispetto per l’ambiente; la classifica di QS tiene conto di 8 parametri suddivisi su due macro-aree principali: Environmental Impact e Social Impact.
Nei giorni 28 e 29 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, si terrà un convegno di studi dedicato ai “Profili sistematici di Diritto tributario procedimentale e processuale”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza di concerto con il Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria, con il quale l’Ateneo ha stipulato una convenzione per lo svolgimento di attività di ricerca, collaborazione tecnico-scientifica ed iniziative di carattere formativo. || Leggi tutto