La Regione approva quattro progetti per la digitalizzazione di Unime, il ringraziamento del Rettore
2022
Sono quattro i progetti che sono stati approvati dalla Regione Siciliana per un importo di quasi 9 milioni di euro, per la digitalizzazione di Unime; si tratta dei Progetti denominati Energy@ME, MultiMe, PhyGUniME, CyberUnime. || Leggi tutto
Si è svolto nei giorni scorsi in Aula Magna un evento dal titolo “Voci per la pace e contro ogni guerra”, patrocinato dal Dicam e coordinato dalle prof.sse Alessandra Tramontana e Susanna Villari. || Leggi tutto
Il boom delle richieste di pre-immatricolazione di studenti internazionali ad Unime, con un aumento del 500% nel 2021 rispetto al 2020 è stato raccontato in un articolo dal titolo “Rising lure of studying English-taught degrees in Italy” pubblicato sulla prestigiosa rivista “The University World News”. || Leggi tutto
Proiettato in Aula Magna il docufilm “Federica”, storia di una guerriera affetta da Smard1
2022
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, stamane, la proiezione del docufilm sulla Smard1 “Federica” (di Ambrogio Crespi e Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo). Il docufilm tratta la storia di Federica Calà, una ragazzina di 14 anni affetta da Smard1, atrofia muscolare spinale con distress respiratorio, rarissima malattia di cui soffrono, in Italia, solamente 8 bambini. || Leggi tutto
Il 16 luglio, alle ore 10, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la proiezione del docufilm sulla Smard1 “Federica” (di Ambrogio Crespi e Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo). Il docufilm tratta la storia della piccola Federica Calà, una ragazzina di 13 anni affetta da Smard1, atrofia muscolare spinale con distress respiratorio, rarissima malattia di cui soffrono, in Italia, solamente 8 bambini. || Leggi tutto
Con l’obiettivo di raccogliere fondi per la popolazione Ucraina fiaccata e attanagliata della guerra, venerdì 15 luglio, alle ore 20, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un evento all’insegna della beneficenza. || Leggi tutto
L’Università di Messina al primo posto nella graduatoria del bando del MITE sull’idrogeno
2022
Il Ministero della Transizione ecologica ha approvato la graduatoria dell’Avviso per la selezione di proposte progettuali inerenti ad attività di ricerca fondamentale nell’ambito dell’Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, previsto nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, del PNRR. || Leggi tutto
La proiezione del docufilm sulla Smard1 “Federica” (di Ambrogio Crespi e Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo), inizialmente programmato presso il Centro Congressi dell’AOU “Policlinico G. Martino” di Messina, si terrà il 16 luglio, alle ore 10, nell’ Aula Magna del Rettorato. || Leggi tutto
Il grande dipinto, di Gastone Biggi “I Profughi 2”, dopo un accurato restauro è stato collocato stamani all’ ingresso dello scalone del Rettorato. || Leggi tutto
Il prof. Claudio Guarneri, Ordinario di Dermatologia e Venereologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche, e delle Immagini Morfologiche e Funzionali (BIOMORF) dell’Università di Messina, è stato nominato Consigliere del Comitato direttivo della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) nel corso del 96° Congresso Nazionale, svoltosi a Milano dal 22 al 25 giugno. || Leggi tutto