Si è svolta stamani nell’Aula Magna dell’Università di Messina la premiazione dei 50 studenti di Messina e provincia che all’esame di maturità 2012 hanno conseguito la votazione di “Cento e lode”. Erano presenti all’evento il Prorettore Vicario dell’Università di Messina, prof.ssa Rita De Pasquale, il dirigente dell’Ufficio XIV Ambito territoriale di Messina, dott. Emilio Grasso, la delegata rettorale per l’Orientamento e Tutorato e direttore del Cor.t.A di Ateneo, prof.ssa Stefania Scarcella, l’Assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, prof. Giuseppe Di Bartolo, il Presidente dell’ERSU, prof. Marcello Bartolotta, il Direttore amministrativo dell’Ateneo, avv. Giuseppe Cardile, docenti universitari e dirigenti scolastici.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
CONFERENZA STAMPA “CENTISTI CON LODE”
Si è svolta stamane nella Sala Senato dell’Università di Messina una conferenza stampa per la presentazione della manifestazione “Centisti con lode”.
Alla conferenza stampa hanno preso parte parte la prof.ssa Stefania Scarcella, Delegato Rettorale all’Orientamento e Direttore del Corta ed il prof. Giuseppe Di Bartolo, Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia Regionale di Messina.
PUBBLICATI GLI ELENCHI DEI CANDIDATI A DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E DEI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO -AMMINISTRATIVO IN SENO AI DIPARTIMENTI
Sono stati pubblicati sul sito dell’Università di Messina(www.unime.it) gli elenchi dei candidati per le elezioni dei Direttori dei Dipartimenti universitari e gli elenchi dei candidati per le elezioni dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo in seno ai Dipartimenti.
Le elezioni dei rappresentanti del personale tecnico- amministrativo in seno ai Dipartimenti per il triennio 2012-2015 avranno luogo il 27 luglio, i seggi saranno aperti dalle 9 alle 13.30.
Le elezioni dei Direttori dei Dipartimenti universitari per il triennio 2012-2015 avranno luogo, invece, il 31 luglio, i seggi saranno aperti dalle 9 alle 13.30.
AFFERENZE DEI DOCENTI AI 21 COSTITUENDI DIPARTIMENTI DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
Gli Organi di Governo dell’Università di Messina hanno approvato le afferenze del personale docente ai 21 costituendi Dipartimenti, a norma della Legge 30 Dicembre 2010, n. 240. Sul sito dell’Ateneo (www.unime.it) la lista dei dipartimenti e delle relative afferenze, aggiornata al 19.7.2012 .
CONFERENZA STAMPA “CENTISTI CON LODE”
Si svolgerà domani mattina, alle 10.30, nella Sala Senato dell’Università di Messina una conferenza stampa per la presentazione della manifestazione “Centisti con lode” che si terrà nell’Aula Magna dell’Ateneo, giovedì 26 luglio alle ore 10.30.
ELEZIONI RAPPRESENTANTI STUDENTI, DOTTORANDI, SPECIALIZZANDI E ASSEGNISTI IN SENO AGLI ORGANI COLLEGIALI DELL’ATENEO, E.R.S.U. E C.S.A.S.U.
Sono stati proclamati stamani i rappresentanti degli studenti eletti in seno al Consiglio di Amministrazione e al Senato Accademico dell’Università di Messina, al Consiglio di Amministrazione dell’E.R.S.U, al C.S.A.S.U., ai Consigli di Dipartimento, ai Consigli dei Corsi di Studio Magistrali e di Primo Livello ed il rappresentante dei Dottorandi e Specializzandi in seno al Consiglio di Amministrazione dell’E.R.S.U.
LA PROF. DANIELA BAGLIERI NUOVO PRORETTORE ALLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO
Il Rettore, prof. Francesco Tomasello, ha nominato la prof. ssa Daniela Baglieri Prorettore dell’Area Operativa 4 “Procedure di valutazione del sistema universitario”, carica di cui era titolare il prof. Giacomo Maisano dimessosi a seguito della sua elezione a Preside della Facoltà di Scienze mm.ff.nn.
ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”
Ancora dieci giorni prima della scadenza del termine per presentare le domande di ammissione al Corso “Donne, politica e istituzioni”, che l’Università di Messina organizza anche quest’anno in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio.
IL PROF. CENTI VICEPRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MONDIALE DELLE SOCIETA’ DI CATALISI
Il prof. Gabriele Centi, ordinario di Chimica Industriale dell’Università di Messina, è stato nominato Vicepresidente dell’Associazione Mondiale delle Società di catalisi (IACS) per il periodo 2012-2016, nell’ambito del 15th Congresso Internazionale di Catalisi (ICC) che si è tenuto a Monaco (Germania) nella prima settimana di Luglio 2012 ed al quale hanno partecipato oltre 2200 ricercatori di 60 paesi. In occasione del prossimo convegno internazionale che si terrà a Pechino nel Luglio 2016 il prof. Centi subentrerà all’attuale Presidente (prof. A Corma) nella carica di Presidente dell’Associazione.
SENATO ACCADEMICO
Lunedì 16 luglio alle ore 9,30 si riunirà il Senato Accademico, presieduto dal Rettore, prof. Francesco Tomasello. All’ordine del giorno, tra gli altri argomenti, i bandi per posti ricercatori a tempo determinato, la programmazione per il reclutamento di tecnologi, le tasse universitarie 2012/2013, il calendario accademico 2012/2013.
GIORNATE MESSINESI DEI DOTTORANDI E DEI GIOVANI RICERCATORI IN SCIENZE DELL’ANTICHITA’
Nell’ambito delle Giornate Messinesi dei Dottorandi e dei Giovani Ricercatori in Scienze dell’Antichità dal titolo “MNHMHS ENEKEN. I segni della memoria”, in corso di svolgimento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, stasera alle ore 22 al Giardino Corallo, si terrà lo spettacolo teatrale “Le Muse e l’InCanto: sulle note del mito”.
A MARINA DI RAGUSA LA SECONDA EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
Prenderà il via il 24 luglio, a Marina di Ragusa, la seconda edizione della Summer School “L’Immigrazione in Italia: racconti mediali ed esperienze reali a confronto” promossa dal Corso di Laurea in Servizio Sociale della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina e dal Centro Interdipartimentale per le Ricerche sulla Sociologia del Diritto, dell’Informazione e delle Istituzioni Giuridiche (C.I.R.S.D.I.G.).