Iscrizioni aperte: Nicola e Martina i due primi immatricolati

Comunicato n. 185

Si sono iscritti ai corsi triennali in “Consulente del Lavoro ”  e  “Scienze Economiche”, gli studenti Martina Cannizzaro  e Nicola Coppolino, che risultano i primi immatricolati per l’A.A. 2013/ 2014.

Sono inoltre già parecchi gli studenti che hanno usufruito della procedura on line per pre-iscriversi ai corsi di laurea ad accesso programmato o per rinnovare le iscrizioni.

Pubblicato

Presentato il Piano Triennale anti-corruzione dell’Università di Messina

Comunicato n. 184

Si è svolta stamane nella Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa durante la quale sono stati presentati il  Piano triennale anti-corruzione dell’Ateneo Peloritano e l’adesione della stessa Università (approvata dal  Consiglio di Amministrazione) al protocollo di legalità “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, stipulato, tra gli altri,  dal Ministero dell’Interno, dalla nostra Regione e dalle Prefetture siciliane.

Pubblicato

Ospedale Veterinario Didattico:chiusura per disinfestazione

Comunicato n. 182

L’Ospedale Veterinario Didattico del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina osserverà un periodo di chiusura, dal 5 al 25 agosto 2013 , al fine  di procedere ad  interventi di disinfestazione e derattizzazione dei locali.

Pubblicato

SENATO ACCADEMICO E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Comunicato n. 181

Si sono riuniti oggi, per la prima volta presieduti dal neorettore prof. Pietro Navarra, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina.

Tra i punti all’ordine del giorno la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature – esterne ed interne- per il rinnovando  Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

Pubblicato

Conferenza Stampa Presentazione Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2013-2015

Comunicato n. 180

Si svolgerà venerdì 2 agosto, alle ore 10.30, presso la Sala Senato dell’Ateneo Peloritano  una conferenza stampa, durante la quale verrà presentato il Piano triennale di Prevenzione della Corruzione dell’Università di Messina.

Alla conferenza stampa interverranno il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Prorettore vicario, prof. Emanuele Scribano e il Prorettore alla Legalità , prof. Antonio Saitta.

Pubblicato

Dal 5 agosto le immatricolazioni e le iscrizioni per l’anno accademico 2013/2014

Comunicato n. 178

L’Università di Messina aprirà le procedure di immatricolazione per gli studenti del primo anno e le iscrizioni per gli anni successivi a partire dal 5 agosto 2013, eccezion fatta per i corsi a numero programmato nazionale (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie).

Pubblicato

Programma Atlantis: 5 borse di studio- mobilità internazionale

Comunicato n. 176

Scadranno il 12 settembre prossimo (alle ore 12) i termini per la presentazione della domande per poter accedere ( selezione per titoli ed esami) all’erogazione di 5 borse di studio nell’ambito del Programma Atlantis, di cui l’Università di Messina è coordinatore europeo .

Il Programma, finanziato dalla Commissione europea (EACEA) e dal Governo degli Stati Uniti (FIPSE), prevede l’assegnazione di 5 borse di studio per  la frequenza di un Corso di Laurea magistrale in tre paesi e il conseguimento di un doppio titolo   “Transatlantic Degree Cinema and Language” (TDC&L).

Pubblicato

Conferenza Stampa Presentazione Osservatorio sulla Democrazia Partecipativa

Comunicato n. 175

Si svolgerà sabato 27 luglio, alle ore 11, presso la sala riunioni del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (Via T. Cannizzaro, 278) una conferenza stampa durante la quale sarà presentato l’Osservatorio sulla Democrazia Partecipativa.

Alla conferenza stampa  interverranno la Prof.ssa Rosalba Larcan, Direttrice del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, il Prof. Tonino Perna, ordinario di Sociologia economica e il Prof. Pier Luca Marzo, ricercatore di Sociologia generale.

Pubblicato

Auguri ai neodiplomati dall’Università di Messina che esonera i centisti con lode dal pagamento delle tasse

Comunicato n. 174

L’Università degli Studi di Messina abbraccia idealmente tutti i nuovi giovani diplomati e premia il merito esonerando nuovamente dal pagamento della tasse del primo anno coloro i quali in tutta Italia hanno ottenuto il massimo dei voti e la lode (a loro carico resteranno solo gli oneri regionali) .

Pubblicato