Inaugurazione Club House e Centro equitazione del Cus Unime

Comunicato n. 310

Un pomeriggio denso di novità per la Cittadella sportiva dell’Annunziata e per il Cus Unime, contrassegnato dalla presenza del capo dello sport italiano, Giovanni Malagò e da una serie di inaugurazioni e annunci (tra i quali l’ufficializzazione della presenza della nazionale italiana di baseball nei prossimi mesi a Messina).

Pubblicato

Conferito il Dottorato honoris causa al fisico e saggista Fritjof Capra

Comunicato n. 309

Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Filosofia al prof. Fritjof Capra. Fondatore e direttore del center for Ecoliteracy a Berkeley, Fritjof Capra, è anche fellow dello SchumacherCollege in Inghilterra e membro del Consiglio Internazionale della Carta della terra. Rinomato fisico  contemporaneo, Capra, inoltre, è autore e coautore di molti libri tradotti in tutto il mondo, tra cui, il Tao della Fisica(1975), La rete della Vita(1996) e Vita e Natura(2014, scritto con Pier Luigi Luisi).

Pubblicato

Da martedì 7 botteghino abbonamenti TVE a Palazzo Mariani: sconti del 50 e 40% per la comunità accademica

Comunicato n. 308

A partire da martedì 7 novembre, presso Palazzo Mariani (nell’area InfoPoint), docenti, componenti del personale tecnico amministrativo e studenti potranno acquistare gli abbonamenti alle stagioni di prosa e musica dell’Ente Teatro “Vittorio Emanuele”, ad un prezzo particolarmente vantaggioso, grazie alla convenzione siglata tra l’Ateneo e il Teatro nei mesi scorsi: 50% per gli studenti (lo sconto è esteso anche all’acquisto di singoli biglietti); 40% per professori e ricercatori, personale tecnico-amministrativo, personale UNILAV (lo sconto è esteso anche ad un accompagnatore e all’acquisto di singoli biglietti).

Pubblicato

A Noto, il 3 e 4 novembre, convegno “I confini del terrore. Orizzonti – Immaginari – Percorsi Umani”

Comunicato n. 306

Il 3 e 4 novembre presso la sede del CUMO (Consorzio Universitario del Mediterraneo Orientale) di Noto, studiosi di fama internazionale si incontreranno per discutere di migrazione in occasione del convegno: “I confini del Terrore – Orizzonti – Immaginari – Percorsi Umani”.

Pubblicato

Cus Unime: martedì 7 novembre inaugurazione Club House e Centro equitazione con Malagò

Comunicato n. 305

Martedì 7 novembre, alle ore 14, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, ospite d’onore della Cerimonia di consegna dei diplomi post-laurea, visiterà gli impianti sportivi della Cittadella universitaria affidati e gestiti dal Centro Universitario Sportivo.

Pubblicato

Martedì 7 novembre Cerimonia conferimento Dottorato honoris causa al prof. Capra

Comunicato n. 304

Si svolgerà martedì 7 novembre, alle ore 9.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Filosofia al prof. Fritjof Capra. La Laudatio sarà affidata al prof. Giuseppe Gembillo, ordinario di Storia della Filosofia dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Trasferimento tecnologico e competenze: il Consorzio di Ricerca Filiera Carni ed Unime in Argentina

Comunicato n. 303

Nell’ambito dei festeggiamenti per i 60 anni dell’INTI (Istituto Tecnologico del Ministero dell’Industria Argentina), Mabel Fabro, direttore dell’Ente, dopo la visita fatta all’Università di Messina, ha invitato il prof. Vincenzo Chiofalo ed il Dott. Giuseppe D’Angelo a presentare le attività di ricerca industriale, di innovazione e di trasferimento tecnologico allo scopo di attivare collaborazioni in ambito agroindustriale.

Pubblicato

Incontro di studio “ I rapporti tra la Corte di giustizia dell’Unione europea e i giudici nazionali”

Comunicato n. 301

Il Dipartimento di Giurisprudenza e il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche, la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e l’Ordine degli Avvocati di Messina organizzano l’incontro di studio dal titolo ” I rapporti tra la Corte di giustizia dell’Unione europea e i giudici nazionali “.

Pubblicato

Ricerca Unime e Università di Pavia: l’ascolto della musica in gruppo contribuisce ad una maggiore empatia o coesione interpersonale

Comunicato n. 300

Un’originale attività di ricerca, condotta da docenti delle Università di Messina e Pavia, è stata effettuata presso la Cattedrale di Messina, utilizzando il grande organo “Tamburini”, gentilmente messo a disposizione da Mons. Letterio Gulletta, (ai tempi dello studio responsabile del maestoso strumento sito al Duomo).

Pubblicato