Nell’ottica di potenziare i servizi e le attività di orientamento in entrata rivolte agli studenti delle medie superiori, l’Università di Messina ha totalmente rinnovato il suo catalogo dei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro, adesso totalmente digitale. I singoli Dipartimenti hanno infatti predisposto una vasta e diversificata offerta di attività, finalizzate a coinvolgere i ragazzi nella acquisizione e sviluppo di competenze utili alla maturazione di una scelta di studio e lavoro, in linea con le proprie passioni ed abilità.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Due ricerche internazionali Unime pubblicate su prestigiose riviste specializzate in Nefrologia e Gastroenterologia
La Nefrologia dell’Università di Messina compare ancora una volta sulla prestigiosa rivista Nature Genetics.
Il lavoro, pubblicato sul numero di Gennaio (https://www.nature.com/articles/s41588-018-0281-y), è frutto della collaborazione tra la nostra Nefrologia dell’adulto e pediatrica, con l’Università Americana della Columbia, con la quale già da molti anni sono aperti numerosi filoni di ricerca.
In Accademia dei Pericolanti, il convegno sulla protezione dei dati personali
Si è svolto stamane, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti il convegno sul tema “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle Autorità garanti”. I lavori sono stati introdotti dalla prof.ssa Maria Astone, Presidente CO.RE.COM Sicilia e docente presso l’Università di Messina, a cui hanno fatto seguito i saluti del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, del Prefetto, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, dell’Assessore alle Attività produttive, avv. Dafne Musolino, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina, avv. Vincenzo Ciraolo, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Francesco Astone e del Direttore del Centro di Diritto Europeo S. Pugliatti, prof. Mario Trimarchi.
Senato e CdA: approvata l’istituzione di cinque nuovi corsi di laurea per l’A.A. 2019/20
Si sono riuniti oggi Senato e CdA, nella seduta odierna è stata approvata l’istituzione di cinque nuovi corsi di laurea. A partire dal prossimo anno accademico l’offerta formativa dell’Ateneo si arricchirà, quindi, di tre CdL triennali: Scienze nutraceutiche e alimenti funzionali, Scienze e Tecniche psicologiche cliniche e preventive e Tecniche della riabilitazione psichiatrica; due, inoltre, i CdL magistrali, di cui uno in lingua inglese, Geophysical Sciences for seismic risk e Sicurezza e qualità delle produzioni animali; l’offerta sarà ora vagliata dagli organi ministeriali per la definitiva approvazione.
Due ricerche Unime pubblicate su prestigiose riviste internazionali
Due importanti ricerche, che hanno visto la fattiva partecipazione di Unime, sono state pubblicate all’interno di due prestigiose riviste di caratura internazionale.
Convegno “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle Autorità Garanti”
Si svolgerà martedì 15 gennaio, alle ore 9.30, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti il convegno sul tema “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle Autorità garanti”. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, la dott.ssa Augusta Iannini, Vice Presidente Grande Privacy e il prof. Antonio Martusciello , Commissario Agcom.
Inaugurato l’Anno Accademico 2018-2019
E’ stato il dott. Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, l’ospite d’onore alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/19, che si è svolta questo pomeriggio, presso il Museo Regionale di Messina. La Cerimonia è stata aperta dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, della Direttrice del Museo Regionale di Messina, dott.ssa Caterina di Giacomo e del Presidente della CRUI e Rettore dell’Università di Napoli Federico II, prof. Gaetano Manfredi.
Si è insediato il nuovo Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno
Si è insediato nei giorni scorsi il neo Direttore Generale dell’Università di Messina, avv. Francesco Bonanno, dopo il conferimento dell’incarico deliberato nelle scorse settimane dal Consiglio di Amministrazione, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore.
Sede Unime a Bruxelles per curare i rapporti con le istituzioni europee
Tra i provvedimenti adottati dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione nella seduta odierna, è stata ratificata la convenzione con la Regione Siciliana, grazie alla quale Unime potrà utilizzare una delle sedi della Regione stessa a Bruxelles, al fine di curare i rapporti con le istituzioni europee.
L’avv. Francesco Bonanno è il nuovo Direttore generale
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore, maturata anche sulla base del Piano strategico presentato, ha conferito all’unanimità l’incarico di Direttore Generale dell’Ateneo all’avv. Francesco Bonanno. Succede alla prof.ssa Daniela Rupo.
Sospensione dell’attività didattica e amministrativa nelle festività
Nell’ambito delle chiusure programmate dell’Ateneo, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica e amministrativa nei giorni 24 e 31 dicembre 2018 e nei giorni 2, 3 e 4 gennaio 2019.
Giovedì 10 gennaio al Museo Regionale la Cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico
Sarà il Direttore del Museo Egizio di Torino, dott. Christian Greco, l’ospite d’onore alla Cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico, che si terrà giovedì 10 gennaio, a partire dalle ore 17, presso il Museo Regionale di Messina.
