L’ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI SEMPRE PUNTO DI RIFERIMENTO DELLA CULTURA MESSINESE

Comunicato n. 5

Inaugurata dal Rettore Tomasello sabato pomeriggio, a conclusione del Convegno su ā€œLe guarigioni inspiegateā€, la storica sede dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti ĆØ tornata alla totale fruizione della comunitĆ  scientifica universitaria, ma anche dell’intera cittĆ  di Messina, della cui storia come ha dichiarato il Magnifico, ā€œĆØ un pezzo importante di memoriaā€ E’ sempre il Rettore che ne ricorda le origini: ā€Essa nasce con un’autorizzazione del VicerĆØ di Sicilia, l’otto agosto 1729 (quest’annoĀ  entra nel 284esimo anno di vita n.d.r.) come vasta e complessa organizzazione di ordine scientifico e umanistico e sin d’allora ha sempre svolto la funzione istituzionale di concorrere operativamente alla promozione della cultura. Nelle alterne vicende della storia tra fortuna e avversitĆ , luci ed ombre, l’attivitĆ  dell’Accademia ĆØ sempre stata al servizio dell’universalitĆ  del sapereā€.

Pubblicato

NUOVA PIATTAFORMA E-LEARNING DI ATENEO

Comunicato n. 3

E’ attivo il nuovo portale di E-learning dell’UniversitĆ  di Messina (http://elearning.unime.it). Esso nasce dall’esigenza, a seguito della promulgazione del nuovo Statuto e della recente costituzione dei nuovi Dipartimenti, di fornire uno strumento multimediale integrato che eroghi la nuova offerta didattica on-line di Ateneo e la renda fruibile mediante la più ampia varietĆ  di dispositivi (PC, smartphone, tablet) connessi alla rete.

Pubblicato

LE GUARIGIONI INSPIEGATE DI LOURDES

Comunicato n. 2

Negli archivi del Bureau des Constatation MĆØdicale di Lourdes sono conservati oltre 7 mila incartamenti sulle guarigioni reclamate come miracolose, ma la Chiesa ne ha riconosciute ufficialmente solo 68. Di esse si ĆØ discusso sabato pomeriggio, in una gremita Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, nel Convegno ā€œLe guarigioni inspiegate alla luce delle attuali conoscenze scientifiche: Bioetica, Teologia e Medicina in dialogoā€ organizzato dalla Classe di Scienze Medico-Biologiche dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (la cui Storica Sede ristrutturata ĆØ stata ufficialmente inaugurata dal Rettore Tomasello subito dopo la conclusione dei lavori) e dall’Ordine di Malta Italia Delegazione di Messina.

Pubblicato

SABATO 12 GENNAIO CONVEGNO SU ā€œLE GUARIGIONI INSPIEGATEā€ E INAUGURAZIONE SEDE RISTRUTTURATA ACCADEMIA PELORITANA

Comunicato n. 1

Sabato 12 gennaio 2013, con inizio alle ore 17, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina si svolgerĆ  il Convegno ā€œLe guarigioni inspiegate alla luce delle attuali conoscenze scientifiche: Bioetica, Teologia e Medicina in dialogoā€, organizzato dalla Classe di Scienze Medico-Biologiche dell’Accademia Peloritana e dall’Ordine di Malta Italia Delegazione di Messina. A conclusione dell’evento avrĆ  luogo l’inaugurazione della Storica Sede ristrutturata dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti.

Pubblicato

IL PROF. GUGLIELMINO ELETTO PRESIDENTE DELLA SEZIONE SICILIA DELL’ATA

Comunicato n. 302

Nei giorni scorsi il Prof. Ing. Eugenio Guglielmino, Ordinario di Progettazione Meccanica del nostro Ateneo, ĆØ stato eletto dall’assemblea regionale dei soci Presidente della Sezione Sicilia dell’ATA; Vice Presidente e Segretario sono stati rispettivamente eletti il Dr. Giuseppe Ciliberto del Centro di Formazione REA e la Dott.ssa Ing. Gabriella Epasto assegnistica di ricerca del D.I.E.C.I.I..

Pubblicato

CONCLUSE LE OPERAZIONI DI SPOGLIO PER LE VOTAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO

Comunicato n. 301

Si ĆØ votato nei giorni 20 eĀ  21 dicembre per le elezioni di quattro professori di I fascia, quattro professori di II fascia, quattroĀ  ricercatori a tempo indeterminato, quali rappresentanti delle aree scientifico-disciplinari in seno al Senato Accademico dell’UniversitĆ  di Messina, per il quadriennio accademico 2012-2016.

Pubblicato

LUCIO CARACCIOLO DIRETTORE DI LIMES:ā€ PIU’ EUROPA PER SUPERARE LA CRISI ā€

Comunicato n. 300

Tema di grande attualitĆ  ed importanza quello che ĆØ stato trattato oggi, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, dal prof. Lucio Caracciolo, direttore della nota rivista di geopolitica ā€œLimesā€: ā€œNord e Sud d’Europa, l’euro, la globalizzazioneā€, argomenti che riempiono ogni giorno le prime pagine dei grandi giornali italiani e dei netwoork televisivi più seguiti dall’opinione pubblica.

Pubblicato

CERIMONIA DI CONSEGNA BORSE DI STUDIO ā€œFONDAZIONE FULVIO FRISONEā€

Comunicato n. 299

Venerdi 28 Dicembre, alle ore 10,30, presso la sala Cannizzaro dell’Universita’ di Messina ,Ā  si svolgerĆ  la cerimonia di consegna delle borse di studio della ā€œFondazione Fulvio Frisoneā€,Ā  per l’anno 2012, a studenti meritevoliĀ Ā  in condizioni di disabilitĆ  fisica, segnalati dalle quattro UniversitĆ  Siciliane.

Pubblicato

TARIFFE AGEVOLATE PER GLI STUDENTI PENDOLARI DELL’ATENEO PELORITANO,FIRMATA LA CONVENZIONE CON LA METROMARE

Comunicato n. 298

E’ stata firmata stamani nei locali del rettorato una convenzione tra l’UniversitĆ  di Messina e il Consorzio Metromare che ha lo scopo di favorire le esigenze di mobilitĆ  degli studenti residenti in Calabria e che giornalmente devono raggiungere i poli universitari dislocati in cittĆ .

Pubblicato

TAVOLA ROTONDA COL DIRETTORE DI ā€œLIMESā€

Comunicato n. 297

MercoledƬ 19 dicembre 2012, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, alle ore 10 si terrĆ  una Tavola Rotonda sul temaĀ  ā€œNord e Sud d’Europa, l’euro, la globalizzazioneā€. Si tratta di un argomento di estrema attualitĆ , per discutere del quale ĆØ stato chiamato uno dei massimi esperti italiani, il Prof. Lucio Caracciolo, direttore della nota rivista di geopolitica ā€œLimesā€.

Pubblicato