La cattedra di Diritto Internazionale del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche comunica che, dal 2 al 25 febbraio, si terrà il corso di “Diritto Internazionale dello spazio”.
Autore: vruggeri
CUS Unime Joma – Pallanuoto: sconfitto Acicastello
Al termine di una partita tiratissima e giocata in maniera molto intensa dalle due squadre, la compagine universitaria supera in extremis a domicilio l’Acicastello con una bella dimostrazione di forza ed il 6-7 finale. Il CUS Unime, che ufficialmente per questa stagione acquisisce la denominazione ufficiale “CUS Unime Joma” per il settore Pallanuoto in virtù della partnership tecnica stretta con l’Azienda spagnola specializzata nell’abbigliamento sportivo, strappa i tre punti all’Acicastello, con Ciccio Cama che decide a 48 secondi dalla fine e taglia le gambe alla squadra catanese che, fino a quel momento, sospinta anche da un rumorosissimo pubblico, aveva sperato nello sgambetto alla compagine universitaria.
Sedute del Senato Accademico e CdA: ratificati accordi
Nel corso delle sedute di ieri (venerdì 29 gennaio), Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, hanno dato il via libera a diversi accordi che coinvolgono l’Ateneo.
Più competizione tra i Dipartimenti dell’Ateneo per migliorare la qualità formativa
Una maggiore competizione tra i Dipartimenti dell’Università di Messina, per aumentare la qualità dei processi formativi.
Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione, infatti, nella seduta di ieri (venerdì 29 gennaio) hanno approvato i nuovi criteri per il finanziamento destinato al funzionamento dei Dipartimenti. L’obiettivo è trasferire più risorse e più autonomia ai 12 Dipartimenti dell’Ateneo con il fine di migliorare la qualità della didattica erogata.
‘Linea Verde’ si occupa di Panlab
Il laboratorio Panlab del nostro Ateneo sarà ospite della trasmissione Linea Verde che andrà in onda su Rai 1, domenica 31 gennaio alle ore 12.20. Il tema dei servizi alle imprese agroalimentari viene documentato nell’ambito della filiera agrumicola Siciliana con l’impiego del prodotto derivante dalla spremitura degli agrumi e destinato all’alimentazione degli animali.
Unime ricorda le vittime dell’Olocausto
In occasione della Giornata della Memoria si è svolto stamane, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, il convegno ” Il presente e le ferite della storia”, organizzato dall’Università in collaborazione con il Liceo “La Farina” e rivolto anche agli studenti delle Scuole superiori.
Unime: due appuntamenti per la Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria per le vittime dell’Olocausto, mercoledì 27 gennaio a partire dalle ore 9,30, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, si terrà il convegno ” Il presente e le ferite della storia”, organizzato dall’Università in collaborazione con il Liceo “La Farina”.
Interverranno, tra gli altri, i professori Paola Ricci, Santi Fedele e Rossella Faraone, docenti dell’Ateneo ed il prof. Nino Carabellò del Liceo “La Farina.
9° Seminario sulla violenza di genere sul ruolo degli operatori sanitari
Nell’ambito del 3° modulo – Riconoscere – del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedì, 28 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrà il seminario dal titolo “Il ruolo degli operatori sanitari nel riconoscere e contrastare la violenza di genere”.
Nota del Rettore
In merito all’intervento del coordinatore provinciale del Movimento Il Megafono di Messina, Massimo Finocchiaro, relativamente alle dichiarazioni del prof. Michele Limosani sul tema dell’Autorità portuale di Messina, il Rettore dell’Università di Messina, prof. Pietro Navarra, precisa quanto segue:
Pallanuoto- Serie b/ Subito forte il CUS Unime: vittoria 18-6 nel derby
Parte alla grande il CUS Unime, che nel derby cittadino contro l’Ossidiana Messina stravince e, soprattutto, convince. Con un largo 18-6 i ragazzi allenati da Sergio Naccari si aggiudicano la partita d’esordio del campionato nazionale di Serie B edizione 2015/2016, giocata tra le mura amiche della cittadella sportiva universitaria di fronte ad una bellissima cornice di pubblico, quasi 500 spettatori, che ha gremito gli spalti ed ha accompagnato la squadra universitaria.
Inaugurato il Master in “Disturbi dello spettro autistico”
Si è tenuta oggi presso l’Accademia dei Pericolanti la lezione inaugurale, a cura del prof. Antonio Persico, del Master di I livello in “Disturbi dello spettro autistico”, diretto dalla prof.ssa Antonella Gagliano e organizzato dal Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Ateneo e dal Centro Studi di neuroriabilitazione “DISMED Onlus”.
All’incontro hanno preso parte, inoltre, il prof. Emanuele Scribano, Prorettore Vicario, il prof. Filippo De Luca, vice Direttore del Dipartimento di Patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva “Gaetano Barresi” e il prof. Filippo Livio, Presidente del centro “DISMED Onlus”.
CUS Unime – Pallanuoto: al via il campionato
È finalmente vigilia di campionato per il CUS Unime, impegnato per il secondo anno consecutivo nel torneo di pallanuoto di serie b maschile. È tutto pronto alla piscina della cittadella sportiva universitaria per ospitare, sabato 23 gennaio, la prima partita ufficiale della stagione. E subito il calendario propone un match atteso dalla pallanuoto messinese: dalle ore 15:00 gli universitari affrontano l’Ossidiana Messina, con la previsione di una grande cornice di pubblico a gremire le tribune dell’impianto natatorio cussino, a sottolineare la bontà del movimento che a Messina rappresenta, ormai, parte dell’elite dello sport cittadino.