Sono stati pubblicati i bandi per lāammissione ai Cdl a ciclo unico Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina Veterinaria.
Autore: vruggeri
Le congratulazioni del Rettore per la promozione del Cus Unime pallanuoto in serie A2
Dichiarazione del Rettore dellāUniversitĆ degli Studi di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea:
āRivolgo, a nome di tutta la comunitĆ accademica, le più sentite congratulazioni alla squadra di pallanuoto del Cus UniMe, ai tecnici, ai dirigenti ed ai collaboratori per la promozione in serie A2. Un successo reso ancor più significativo dalla presenza in organico di diversi studenti dellāAteneo, che hanno il grande merito di coniugare lāattivitĆ di studio e quella sportiva a livelli agonistici cosƬ alti.
Unime protagonista a Londra dell’Industry Interaction Conference
Un progetto di business scouting con le universitĆ mediterranee ĆØ stato presentato dall’UniversitĆ di Messina a Londra in occasione dell’University ā Industry Interaction Conference, tra gli appuntamenti più prestigiosi sul tema dei rapporti tra atenei e mondo dell’industria, che si ĆØ concluso nei giorni scorsi ed ĆØ stato promosso al The Mermaid Theatre dallāUniversity Industry Innovation Network.
Premiati gli ex allievi eccellenti dell’Ateneo
Si ĆØ svolto nel cortile del Rettorato lāevento āAlumni Eccellenti ā Esperienze e successi dei laureati nellāUniversitĆ di Messinaā,Ā organizzato dallāAteneo in collaborazione con lāAssociazione Alumnime.
VenerdƬ 22 giugno l’evento “Alumni Eccellenti – Esperienze e successi dei laureati nell’UniversitĆ di Messina”
VenerdƬ 22 giugno, alle ore 17, il cortile del Rettorato ospiterĆ l’evento “Alumni Eccellenti – Esperienze e successi dei laureati nell’UniversitĆ di Messina”.
MartedƬ 19 sospesa l’attivitĆ didattica in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo per lutto cittadino
Per tutta la giornata di martedƬ 19 giugno, giorno dei funerali dei piccoli Francesco e Raniero Messina, Ā la cui tragica scomparsa ha colpito la famiglia e l’intera comunitĆ , sarĆ sospesa l’attivitĆ didattica in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo.
Progetto FAMI: presentati gli eventi previsti per lunedƬ 18 alla Cittadella sportiva
Si ĆØ svolta presso la Sala Senato una conferenza stampa per la presentazione degli eventi di aggregazione ed integrazione multiculturale legati allāazione 4 del progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione), che prevede la promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale del Paese ospitante.
La biopsia liquida: una nuova realtĆ al Policlinico universitario
Una nuova pratica nella diagnosi delle neoplasie ĆØ stata introdotta allāAOU Policlinico āG. Martinoā, grazie anche al supporto dellāAteneo. Si tratta dellāutilizzo della biopsia liquida come mezzo di indagine per la diagnosi precoce del tumore al polmone.
Dal 19 al 22 giugno attivitĆ sospesa all’Ospedale Veterinario
Nei giorni 19, 20, 21 e 22 giugno, Ā il servizio all’utenza dellāOspedale Veterinario Didattico sarĆ temporaneamente sospeso per consentire la disinfestazione di tutti i locali.Ā Il servizio sarĆ Ā riattivato da sabato 23 giugno, alle ore 9.00.
Al via il 24° Congresso Internazionale della International Sustainable Development Research Society
LāUniversitĆ di Messina ha inaugurato oggi Ā il 24° Congresso Internazionale della International Sustainable Development Research Society dal titolo āActions for a sustainable world: from theory to practiceā (ISDRS).
Progetto FAMI: conferenza stampa presentazione eventi di aggregazione e integrazione multiculturale
Si svolgerĆ giovedƬ 14 giugno, alle ore 10.30, presso la Sala Senato una conferenza stampa per la presentazione degli eventi di aggregazione ed integrazione multiculturale legati allāazione 4 del progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione).
Presentato il Rapporto AlmaLaurea 2018
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato stamane Ā il XX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale.Ā I laureati nel 2017 dell’UniversitĆ di Messina coinvolti nel XX Rapporto sul Profilo dei laureati sono 3.681. Si tratta di 2.210 di primo livello, 793 magistrali biennali e 631 a ciclo unico; i restanti sono laureati in altri corsi pre-riforma.