Premio Innovazione Leonardo: 1° classificato PhD Student Unime

Comunicato n. 324

Il dott. Antonino Galletta, dottorando UniMe, si è aggiudicato il 1° Premio Innovazione, riservato ai PH Student, con il progetto “Come la Blockchain può Rivoluzionare il Trasporto Aereo”, nell’ambito dell’Innovation Day Leonardo, una realtà aziendale costantemente impegnata nello sviluppo di prodotti ad alta tecnologia attraverso significativi investimenti in Ricerca e Sviluppo.

Pubblicato

Il prof. Mantovani, scienziato di fama internazionale, ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 322

“Immunità e salute: sfide, dal cancro ai vaccini”, questo il titolo della Lectio magistralis che il prof. Alberto Mantovani, Direttore Scientifico di Humanitas, Accademico dei Lincei e Socio corrispondente dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, ha tenuto, oggi pomeriggio,  nell’Aula Magna dell’Ateneo.

Pubblicato

Presentazione cortometraggio “Il Stupro”

Comunicato n. 318

Lunedì 26 novembre, alle ore 15.30, presso l’Aula L. Campagna del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne si svolgerà la presentazione del cortometraggio “Il Stupro”. Dopo i saluti istituzionale, all’incontro, introdotto da Vittoria Calabrò, interverranno il regista Placido Sturiale, l’attrice Simonetta Pisano e le prof.sse Marina Quattropani e Antonella Cava.

Pubblicato

Conferenza “Il caso dell’Unione Europea: populismi o sovranismi ?”

Comunicato n. 314

Giovedì 22 novembre in Aula Buccisano, piazza XX settembre,1, dalle 9.00 alle 11.00, nell’ambito del ciclo di seminari sul tema Populismo/populismi, il prof. Maurizio Serio, docente dell’Università Guglielmo Marconi di Roma, terrà una conferenza dal titolo “Il caso dell’Unione Europea: populismi o sovranismi ?”

Pubblicato

Proiezione film “Sulla mia pelle” nell’Aula magna del Cospecs

Comunicato n. 312

L’Associazione Stefano Cucchi Onlus e il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali dell’Università di Messina presentano: “Sulla mia pelle” (Regia di Alessio Cremonini. Genere Drammatico – Italia, 2018, durata 100 minuti). L’evento a cura delle docenti Domenica Bruni e Paola Di Mauro si terrà giorno 20 novembre 2018 alle ore 15.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento.
La proiezione è gratuita e aperta a tutta la città.

Pubblicato

Inaugurazione mostra sulla storia cartografica della Sicilia in cinquanta stampe

Comunicato n. 310

Sarà inaugurata martedì 20 novembre, alle ore 17,  la mostra, Tot homines, tot Siciliae – La collezione cartografica dell’Università di Messina, promossa dall’Accademia Peloritana e curata dalla geografa Corradina Polto; nella Sala dell’Accademia, per la prima volta sarà possibile visionare le stampe, in possesso dell’Ateneo, che riproducono la Sicilia.

Pubblicato

Inaugurata l’ISM 2018

Comunicato n. 300

Si è aperta questa mattina la prima edizione della Rassegna Internazionale delle Competenze (International Skills Meeting), la manifestazione dedicata alla formazione, orientamento e recruitment, organizzata dall’Associazione Bios, il Centro Orientamento e Placement dell’Università di Messina, l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Messina, il Conservatorio “A. Corelli” ed il Centro Eurodesk Messina.

Pubblicato

Convegno di studi storici “Immagini scritture pietre. Territorio e identità nella storia di Sicilia”

Comunicato n. 298

Si inaugurerà a Messina nella giornata del 10 novembre p.v. alle ore 9.00 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi il Convegno di studi storici “Immagini scritture pietre. Territorio e identità nella storia di Sicilia”.

Pubblicato

Al CUS UniMe aperto il nuovo settore “Special Needs”

Comunicato n. 296

Il Cus UniMe in collaborazione con l’Università di Messina che ne condivide visione ed obiettivi, amplia il proprio ventaglio di attività aprendo il nuovo settore denominato “CUS UniMe – Special Needs”, che prevede attività sportive rivolte al mondo delle disabilità, nelle sue disparate forme, scegliendo di intraprendere un percorso di inclusione – termine largamente abusato, ma spesso disatteso nei fatti – con l’obiettivo di realizzare la completa accessibilità delle strutture sportive, di promuovere e garantire la regolare fruibilità di un’attività sportiva nella quotidianità della disabilità – di qualsiasi tipo o gravità – e di puntare alla formazione di atleti che possano anche competere in contesti ufficiali non solo a livello locale ma anche nazionale ed internazionale.

Pubblicato

Conferenza stampa Rettore

Comunicato n. 295

Martedì 6 novembre, alle ore 10.30 presso la Sala Senato, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, nel corso di una conferenza stampa, traccerà un bilancio sull’attività della  Governance dell’Ateneo, illustrando le principali novità introdotte nei primi sei mesi del suo mandato.

Pubblicato