Senato Accademico e CdA, nominati i componenti del Nucleo di valutazione ed il Direttore sanitario dell’Ospedale Veterinario

Comunicato n. 19

Sono tornati a riunirsi Senato Accademico e CdA , nel corso delle sedute odierne, sono stati nominati Ā quattro componenti del Nucleo di valutazione dell’Ateneo che si aggiungono alla studentessa Gaia Vizzini, rappresentante degli studenti nell’organo.

Pubblicato

Giornata di studi ā€œTroiane ed Elena: dal mito alla scenaā€

Comunicato n. 17

GiovedƬ 7 febbraio, a partire dalle ore 9.30, l’Auditorium del Dipartimento di CiviltĆ  antiche e moderne (DiCAM), ospiterĆ  la Giornata di studi ā€œTroiane ed Elena: dal mito alla scenaā€. L’incontro inaugura le attivitĆ  del progetto ā€œClassics’ R-Evolutionā€, ovvero, un percorso di lettura che mira a indagare i testi classici dalla loro creazione letteraria, legata a un preciso contesto sociale, etico, filosofico e culturale, alle forme e alle motivazioni della loro fortuna antica e moderna (iconografia, riprese, riscritture, filmografia, messa in scena antica e moderna).

Pubblicato

Bando AIFA: studio di Endocrinologia UniMe al 2° posto fra i progetti ammessi al finanziamento

Comunicato n. 16

Il progetto di ricerca dedicato all’ Identificazione e validazione di biomarcatori predittivi di risposta farmacologica nei pazienti con acromegalia, presentato dal Prof. Salvatore Cannavò, ordinario di Endocrinologia dell’UniversitĆ  di Messina e responsabile dell’UOC di Endocrinologia dell’AOU Policlinico G. Martino, ĆØ fra gli studi vincitori del Bando AIFA 2017.

Pubblicato

Il filosofo Umberto Galimberti ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 12

MartedƬ 29 gennaio, alle ore 17, l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ  l’evento “L’Uomo nell’etĆ  della tecnica”, in occasione dell’incontro con il filosofo e accademico italiano Umberto Galimberti. L’evento ĆØ organizzato dal Gruppo Caronte & Tourist e dalla libreria Bonanzinga e patrocinato dall’UniversitĆ  di Messina e dall’Associazione ALuMnime.

Pubblicato

Da GiovedƬ 31 gennaio ritornano i Concerti dell’Ateneo messinese

Comunicato n. 11

GiovedƬ 31 gennaio, alle ore 21, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  (con ingresso gratuito) si aprirĆ  la trentunesima stagione de I Concerti dell’Ateneo Messinese, una manifestazione che ha ormai acquisito grande rilievo non solo nell’ambito universitario, ma in genere negli ambienti culturali cittadini.

Pubblicato

Senato e CdA: approvata l’istituzione di cinque nuovi corsi di laurea per l’A.A. 2019/20

Comunicato n. 5

Si sono riuniti oggi Senato e CdA, nella seduta odierna ĆØ stata approvata l’istituzione di cinque nuovi corsi di laurea. A partire dal prossimo anno accademico l’offerta formativa dell’Ateneo si arricchirĆ , quindi, di tre CdL triennali: Scienze nutraceutiche e alimenti funzionali, Scienze e Tecniche psicologiche cliniche e preventive e Tecniche della riabilitazione psichiatrica; due, inoltre, i CdL magistrali, di cui uno in lingua inglese, Geophysical Sciences for seismic risk e Sicurezza e qualitĆ  delle produzioni animali; l’offerta sarĆ  ora vagliata dagli organi ministeriali per la definitiva approvazione.

Pubblicato

Sede Unime a Bruxelles per curare i rapporti con le istituzioni europee

Comunicato n. 355

Tra i provvedimenti adottati dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione nella seduta odierna, ĆØ stata ratificata la convenzione con la Regione Siciliana, grazie alla quale Unime potrĆ  utilizzare una delle sedi della Regione stessa a Bruxelles, al fine di curare i rapporti con le istituzioni europee.

Pubblicato

L’avv. Francesco Bonanno ĆØ il nuovo Direttore generale

Comunicato n. 354

Il Consiglio di Amministrazione dell’UniversitĆ  di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore, maturata anche sulla base del Piano strategico presentato, ha conferito all’unanimitĆ  l’incarico di Direttore Generale dell’Ateneo all’avv. Francesco Bonanno. Succede alla prof.ssa Daniela Rupo.

Pubblicato