“Populismo e stato sociale”, questo l’argomento del terzo incontro della rassegna “Leggere il Presente”, organizzata dall’Ateneo in collaborazione con Taobuk. Ospite dell’Accademia peloritana, l’economista e accademico italiano Tito Boeri , che ha dedicato un libro a questo tema, facendo una lucida analisi di una questione essenziale per il futuro del nostro mondo, e una proposta concreta sul tema dell’immigrazione.
Autore: vruggeri
Giornata Mondiale della Lotta alla Desertificazione ed ai Cambiamenti Climatici, seminario a Floresta
In occasione della Giornata Mondiale della Lotta alla Desertificazione ed ai Cambiamenti Climatici, si svolgerà lunedì 17 giugno alle ore 14.30 nella prestigiosa Sede del Palazzo Landro Scalisi di Floresta un seminario sul tema ”Lotta alla Desertificazione ed ai Cambiamenti Climatici – dall’identificazione degli habitat a rischio ambientale al ripristino”. L’incontro, patrocinato dall’Ateneo peloritano, sarà introdotto dall’Ing. Francesco Cancellieri, Coordinatore Area Tematica “Aree Protette ed Ecoregioni” di SIGEA e dal prof. Bernardino Romano, docente dell’Università dell’Aquila, le conclusioni sono affidate al prof. Giovanni Randazzo, docente dell’Ateneo peloritano.
Incontro di studi in ricordo del Prof. Vincenzo Scalisi
Sabato 15 giugno alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Ateneo si terrà un incontro di studi in ricordo del Prof. Vincenzo Scalisi, Emerito del nostro Ateneo, Maestro della Scuola civilistica e studioso di respiro internazionale.
Al via la prima International Staff Week Unime
Al via la prima International Staff Week Unime, organizzata in collaborazione dal Dipartimento Servizi Didattici e Alta Formazione ed il Dipartimento Ricerca e Internazionalizzazione dall’Ateneo. L’evento, che si concluderà venerdì 14 giugno, ha avuto l’adesione di oltre 30 rappresentanti , tra personale docente e tecnico-amministrativo, di prestigiose Università europee ed extra europee come Guatemala, Russia, Svezia, Spagna , Polonia,Turchia, Algeria, Egitto, Tunisia e Marocco.
L’Università non concede l’aula per Dugin
In relazione alla presenza di Aleksandr Dugin, l’Università di Messina, tenuto conto anche delle numerose perplessità manifestate da molti docenti e delle controverse posizioni ideologiche del relatore, comunica di non concedere alcun locale dell’Ateneo per lo svolgimento dell’evento.
Rapporto Almalaurea 2019: il Profilo e la condizione occupazionale dei laureati dell’Università di Messina
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il XXI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati al Convegno “Università e mercato del lavoro”, tenutosi presso la Sapienza Università di Roma.
UniVersoMe anche quest’anno al Festival delle Radio Universitarie Italiane
Ha preso il via stamane il FRU 2019, il Festival delle Radio universitarie italiane in corso di svolgimento a Roma dove quest’anno, sono presenti Francesco Burrascano, Giuseppe Cannistrà, Alessio Caruso, Elena Perrone ed Ilaria Piscioneri in rappresentanza della web radio di UniVersoMe, la testata multimediale degli studenti dell’Ateneo peloritano.
Premio della Società Italiana di Endocrinologia ad un giovane ricercatore dell’Università di Messina
In occasione del 40° Congresso della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), che si è svolto a Roma dal 29 maggio al 1° giugno, uno dei 2 premi destinati a ricercatori con meno di 40 anni di età è stato assegnato al Dott. Francesco Ferraù, Assegnista di Ricerca del Dipartimento di Patologia Umana dell’Adulto e dell’Età evolutiva G. Barresi, per l’attività scientifica svolta in particolare nel campo della fisiopatologia ipotalamo-ipofisaria.
Borsa della Ricerca: Arginare, Start Cup Unime 2018, si aggiudica il premio Meta Ventures
Il TTO dell’Università di Messina ha preso parte alla X edizione del Forum della Borsa della Ricerca che si chiude oggi a Fisciano. L’iniziativa è stata ideata per promuovere il contatto tra il mondo della ricerca universitaria (gruppi, dipartimenti, spin off), start up, aziende, incubatori e investitori (pubblici e privati) attraverso un format di interazione originale in grado di favorire concretamente il trasferimento tecnologico e il sostegno economico alla ricerca.
Concluso il primo ciclo di incontri del Rettore con le scuole
Si è concluso stamattina , per quest’anno scolastico, con le visite al liceo La Farina- Basile ed Archimede, il ciclo di incontri che ha visto protagonisti gli studenti di alcuni Istituti superiori messinesi ed il prof. Salvatore Cuzzocrea.
Al via da oggi i lavori alla ex Biblioteca regionale
Al via da lunedì 27 maggio i lavori di risanamento, consolidamento ed adeguamento funzionale della ex Biblioteca regionale che si stima saranno completati in circa 600 giorni.
Docente Unime si aggiudica il “GC×GC Lifetime Achievement Award”
Il Prof. Peter Q. Tranchida, Associato in Chimica degli Alimenti presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, ha ricevuto il premio “GC×GC Lifetime Achievement Award” durante il congresso “43rd International Symposium on Capillary Chromatography & the 16th GC×GC Symposium” tenutosi recentemente a Fort Worth (Texas, USA), dal 12 al 17 maggio.