SCIENZE POLITICHE: DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI FACOLTA’

Comunicato n. 54

Il Consiglio della Facoltà di Scienze Politiche, presieduto dal  vicepreside vicario prof. Francesco Astone, riunitosi per deliberare  sui provvedimenti da adottare in merito all’Offerta Formativa ha  deciso di autorizzare la Direzione servizi didattici dell’Ateneo a  modificare eventuali errori materiali rilevati nella formulazione  dell’Offerta Formativa stessa e a provvedere ad allineare le carriere  individuali degli studenti al manifesto degli studi vigente. E’ stato inoltre deciso  di mettere in atto, in sinergia con la  Direzione servizi didattici, tutte le misure idonee ad evitare che  altri errori materiali possano verificarsi in futuro.Il Consigilo di Facoltà  ha votato per quanto riguarda i docenti  (presenti 57) e il personale amministrativo (2) all’unanimità e per  gli studenti (7 voti a favore, 2 astenuti, 1 contro).

Pubblicato

RILASCIO ABBONAMENTO GRATUITO TRAM: SERVIZIO SOSPESO DOMANI 7 MARZO

Comunicato n. 53

A causa del sovraffollamento di studenti verificatosi oggi presso gli uffici ATM, il servizio per il  rilascio  degli abbonamenti gratuiti  per il trasporto su tram di studenti, specializzandi,  borsisti e  dottorandi dell’Università di Messina  è stato sospeso per la giornata di domani mercoledì 7 marzo.

Pubblicato

ADEMPIMENTI DELLO STATUTO: RIUNIONE DEI GRUPPI DI STUDIO

Comunicato n. 52

Giovedì 8 marzo, alle ore 16.30, nell’Aula Magna dell’Ateneo si terrà una riunione dei gruppi di lavoro che stanno predisponendo l’istruttoria degli adempimenti necessari per il nuovo assetto istituzionale. All’incontro parteciperà il Rettore, prof. Francesco Tomasello.

Pubblicato

INIZIATIVE PER L’8 MARZO: SEMINARIO SU DONNE E SCIENZA ALL’UNIVERSITA’ E CONVEGNO SULLE DIFFERENZE DI GENERE AL POLICLINICO

Comunicato n. 51

Nell’ambito delle iniziative per la Festa della Donna, il Comitato Pari Opportunità dell’Ateneo peloritano, presieduto dalla prof.ssa Maria Enza La Torre, ha organizzato un seminario su “Donne e scienza”che si svolgerà  giovedì 8 marzo nell’Aula Magna dell’Università di Messina, alle ore 15. Al seminario, dopo i saluti del rettore, prof. Francesco Tomasello e l’intervento della prof.ssa La Torre, la  prof.ssa  Luisa De Cola parlerà di “Nanostrutture Funzionali. Proprietà ed applicazioni”.

Pubblicato

RICERCA GUIDATA DEL PROF. LASCO PUBBLICATA SU PRESTIGIOSA RIVISTA AMERICANA

Comunicato n. 49

Il dolore mestruale, chiamato dismenorrea primaria quando non è associato a patologie pelviche, è una condizione molto comune che interessa nel mondo almeno una donna su tre in età premenopausale. È spesso associato ad altri sintomi come nausea, astenia e insonnia ed è responsabile di compromissione della qualità di vita individuale, ma anche di rilevanti conseguenze sul piano sociale, poiché dal 15 al 50 % delle donne coinvolte, a causa della severità dei sintomi, sono costrette ad assentarsi da scuola o dal lavoro con rilevanti implicazioni di tipo educazionale ed economico. L’assunzione di antinfiammatori non steroidei (FANS) è, ad oggi, il principale rimedio per la gestione di questo disturbo.

Pubblicato

GIORNATA DI STUDIO IN SORBONA PER CELEBRARE LA CONVENZIONE CON L’UNIVERSITA’ DI MESSINA

Comunicato n. 48

Positivo e proficuo l’incontro tra professori e dottorandi parigini e messinesi svoltosi venerdì 17 febbraio nella bella e storica sede dell’Université Paris IV-Sorbonne in occasione della Giornata di studio su Synonymie et Traduction con cui si è celebrato il sesto anniversario della Convenzione di cooperazione didattica e scientifica tra l’Ateneo francese e la nostra Università.

Pubblicato

L’ATENEO MESSINESE SI CLASSIFICA AL SECONDO POSTO PER I PROGETTI “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”

Comunicato n. 44

L’Università di Messina ha partecipato alla selezione  bandita dal Dipartimento pari opportunità per finanziare una terza edizione dei corsi “Donne, politica e istituzioni” , fra i 38 progetti ammessi, classificandosi al 2° posto della graduatoria, ex aequo con altre sei università italiane.

Pubblicato

NOTA DELL’UFFICIO STAMPA SULL’ORDINANZA DEL CGA

Comunicato n. 43

In relazione alle notizie di stampa in merito alla ordinanza con la quale il CGA ha rigettato la domanda di sospensione dell’esecuzione della sentenza del TAR Catania sulle modifiche statutarie adottate dall’Università di Messina nel 2010 e ormai superate dalla entrata in vigore della Legge 240/2010 (Gelmini), si ritiene doveroso rilevare quanto segue, sulla scorta delle valutazioni dei legali:

Pubblicato