Nel quadro del processo di internazionalizzazione che vede lāUniversitĆ di Messina impegnata ad incrementare la ricerca scientifica e la formazione per contribuire al processo di integrazione tra le rive del Mediterraneo, ed in particolare con la Tunisia, il Marocco e lā Egitto, il Rettore dellāUniversitĆ di Messina, prof. Francesco Tomasello, giovedƬ (29 marzo) e venerdƬ (30 marzo) si recherĆ in visita ufficiale nella cittĆ di Tunisi.
Autore: vruggeri
NUOVO LINK PER BORSE E PREMI DI ALTRI ENTI
Con lāobiettivo di contribuire allāampliamento dellāofferta informativa di Ateneo e di rendereĀ fruibiliĀ le relative informazioniĀ per un più ampio e diversificato bacinoĀ di utenti,Ā ĆØ stato attivato un nuovo link alla Sezione Ā āBorse eĀ Premi di altri Entiā.
SALVAGUARDATI IL PROSPETTO DELLāATENEO E GLI ALBERI CHE LO OSCURAVANO
Il trasferimento degli alberi antistanti il Plesso centrale dellāUniversitĆ ĆØ stato determinato da due elementi: restituire la visibilitĆ del prospettoĀ degli edificiĀ universitari e consentireĀ agli alberi, costrettiĀ nellāaiuola addossata a tali edifici, di avere il giusto spazio per accrescersi sia a livello di chioma che di radici.
CONFERENZA -DIBATTITO DEL PROF. ICHINO E PRESENTAZIONE DEL SUO ULTIMO LIBRO
VenerdƬ 30 marzo, alle ore 15, nellāAula Magna dellāUniversitĆ il prof. Pietro Ichino, in occasione della presentazione del suo ultimo libro āInchiesta sul lavoro. PerchĆ© non dobbiamo avere paura di una grande riformaā (Mondadori, 2011),Ā terrĆ una relazione su āLa riforma del lavoro per unāItalia che torni a crescereā.Ā
BEST SUMMER COURSES 2012
Scadranno il 25 marzo i termini per la presentazione delle domande per i BEST Summer Courses 2012, che si terranno nel periodo giugno-agosto 2012.
CERIMONIA INAUGURALE CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GRAFOLOGIA
Sabato 24 marzo, ore 9,30, nellāAula Cannizzaro (plesso centrale) dellāUniversitĆ di Messina si terrĆ la cerimonia inaugurale del Corso di Perfezionamento in Grafologia, diretto dal prof. Giulio Cardia e organizzato dalla Sezione di Scienze Forensi del Dipartimento P.A.S.S.I.. Dopo la presentazione del Corso, il Dott. Sebastiano Plutino, Delegato del Direttore, terrĆ una lezione dal titolo āLāaffaire Dreyfus. Errore od orrore peritale?ā.
SEMINARIO DELLA PROF.SSA SAYURI YAMAZAKI AL POLICLINICO
VenerdƬ 23 marzo, alle ore 15, presso la Torre Biologica (Aula I piano) del Policlinico di Messina,Ā la Prof.ssa Sayuri Yamazaki della Dokkyo Medical University (Koshigaya Hospital) diĀ Tokyo terrĆ un seminario su Ā “The role of dendritic cells in regulation of antigen specific Foxp3+ regulatory T cells”. Il seminario proseguirĆ Ā sabato 24 marzo con inizio alle ore 11.
SENATO ACCADEMICO: PIANO STRAORDINARIO PER ASSEGNI DI RICERCA E POSTI DI RICERCATORE PER I GIOVANI
Ancora in primo piano la valorizzazione dei giovani talenti da parte dellāUniversitĆ di Messina. Nellāultima riunione del Senato Accademico ĆØ stato varato un piano straordinario per i giovani con assegni di ricerca e posti di ricercatori a tempo determinato. Eā stata valutata la possibilitĆ di aggiungere aiĀ 19Ā posti di ricercatori a tempo determinato cofinanziati al 50% e a quelli integralmente finanziati altri 20 posti Ā a carico delĀ bilancioĀ dāateneo programmati dalle attuali FacoltĆ .
SENATO ACCADEMICO E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Si riuniranno domani 20 marzo rispettivamente alle ore 9.30 e alle ore 15.30 il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dellāUniversitĆ , presieduti dal Rettore, prof. Francesco Tomasello.
TAR CATANIA: NESSUNA IRREGOLARITAā NELLāAMMISSIONE AL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA PER LāANNO ACCADEMICO 2011/2012
Nessuna irregolaritĆ sostanziale, nĆ© violazione dellāanonimato, ĆØ stata compiuta dai Commissari dellāUniversitĆ di Messina nel Concorso per lāammissione al Corso di laurea in Medicina e Chirurgia per lāanno 2011/2012.
LāUNIVERSITAā DI MESSINA SI PREPARA AD AFFRONTARE IL PASSAGGIO ALLA CONTABILITAā ECONOMICO-PATRIMONIALE
Non più bilanci finanziari ā di difficile interpretazione dal parte degli addetti ai lavori e non- ma finalmente bilanci economico-finanziariĀ di semplice letturaĀ e che garantiscono la massima trasparenzaā. Di questo si ĆØ discusso stamane in una gremita Aula Magna dellāUniversitĆ di Messina,Ā durante un workshop sul tema ā Introduzione della contabilitĆ economico-patrimoniale. Esperienze nelle UniversitĆ italianeā, coordinato dallāAvv. Giuseppe Cardile, Direttore Amministrativo dellāAteneo Peloritano e Vice Presidente del CODAU (Convegno permanente dei Direttori amministrativi eĀ dirigenti delle UniversitĆ italiane).
16° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETAā ITALIANA DI TOSSICOLOGIA
Dal 21 al 23 marzo Ā presso il centro Congressi dellāHotel Hilton di Giardini Naxos avrĆ luogo il 16° Congresso Nazionale della SocietĆ Italiana di Tossicologia (SITOX) dal titolo āLa Tossicologia nellāera della globalizzazione: sicurezza dāuso e nuovi mercatiā.