DEFINIZIONE LINEE GUIDA FASE TRANSITORIA FACOLTA’-VECCHI DIPARTIMENTI-NUOVI DIPARTIMENTI

Comunicato n. 235

IlĀ  Senato Accademico nella seduta dell’8 settembre 2012, modificata ed integrata nella seduta del 29 settembre 2012, ha approvato la definizione delle linee guida della fase transitoria FacoltĆ - vecchi Dipartimenti – nuovi Dipartimenti, come segue:

Pubblicato

ERASMUS WELCOME DAY

Comunicato n. 234

Si svolgerĆ  venerdƬ 12 ottobre, alle ore 10,Ā  presso l’Aula Cannizzaro dell’UniversitĆ , l’Erasmus Welcome day.Ā L’iniziativa, oltre ad essere un’occasione per accogliere presso l’UniversitĆ  di Messina gli studenti stranieri che frequenteranno l’Ateneo durante l’A.A. 2012/2013, ha l’obiettivo di far conoscere le opportunitĆ  di mobilitĆ  in Europa che il Programma Erasmus Studio e Placement può offrire ai nostri studenti.

Pubblicato

II° WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLA PLASTICITA’ SINAPTICA

Comunicato n. 232

Si svolgerĆ  dal 29 settembre al 1 ottobre presso l’Hotel Villa Diodoro di Taormina il ā€œII International Workshop on Synaptic Plasticity: from bench to bed sideā€ .Ā Chairpersons dell’evento saranno i Professori Paolo Girlanda e Angelo Quartarone del Dipartimento di Neuroscienze dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

CONVEGNO A PALERMO SUL DIRITTO MARITTIMO

Comunicato n. 231

Si svolgerĆ  dal 27 al 28 settembre presso Palazzo Steri di Palermo(inizio, ore 9), un convegno sul Diritto marittimo, organizzato dall’UniversitĆ  di Messina e di Palermo in collaborazione con gli Istituti di Diritto marittimo di Oslo e di Southampton e con il patrocinio dell’Adinat (Italian Association for Maritime,Ā  AirĀ  and Transport Law).

Pubblicato

IL PROF. MASTINO DIRETTORE DELL’IFT AL CNR DI ROMA

Comunicato n. 227

Il prof. Antonio Mastino, ordinario di Microbiologia generale e Direttore per anni del Dipartimento di Scienze della VitaĀ  afferente al nuovo Dipartimento di Scienze biologiche ed ambientali, risultato vincitore di selezione internazionale, ha assunto il prestigioso incarico di Direttore dell’Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) del CNR di Roma.

Pubblicato

L’UNIVERSITA’ DI MESSINA AVVIA IL PROGETTO ā€œESPLORATORI DELLA COMUNICAZIONE DEL RISCHIOā€

Comunicato n. 225

L’UniversitĆ  di Messina, in partenariato con la Fondazione Fitzcarraldo di Torino, avvia un laboratorio creativo multidisciplinare interfacoltĆ  per formare giovani operatori sulla comunicazione del rischio nelle aree industriali e urbane.

Pubblicato

NESSUN RISCHIO PER I CANDIDATI AMMESSI CON RISERVA ALLE PROVE DI AMMISSIONE AD ACCESSO PROGRAMMATO

Comunicato n. 224

In riferimento all’articolo pubblicato su ā€œIl Giornale di Siciliaā€ dell’11 settembre , dal titolo ā€œAi test delle professioni sanitarie un gruppo di candidati fantasmaā€, l’UniversitĆ  di Messina precisa che si tratta di candidati ammessi con riserva per i pagamenti effettuati con il modulo freccia, e non pervenuti entro il 31 agosto.

Pubblicato

PROVE DI AMMISSIONE A MEDICINA VETERINARIA E PROFESSIONI SANITARIE

Comunicato n. 220

Si svolgeranno lunedƬ 10 settembre presso i locali della FacoltƠ di Veterinaria le prove di ammissione al corso di laurea in di Medicina Veterinaria; martedƬ 11 settembre , invece, si terranno le prove di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie.

La localizzazione delle aule sarĆ  resa pubblica sul sito dell’Ateneo.

Per lo svolgimento delle prove ĆØ assegnato un tempo massimo di due ore. Le prove avranno inizio alle ore 11.00.

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identitĆ  personale legalmente valido, nonchĆ© della ricevuta del pagamento bancario di €45,00, alle ore 8.00, all’ingresso delle aule nelle quali si svolgeranno le prove di ammissione.Ā 

Pubblicato