Mercoledì 24 ottobre, alle ore 17, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, si terrà il Seminario dal titolo “Maritime Routes and International Crises“.
Autore: vruggeri
PRESENTAZIONE CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN “ECONOMIA DELLA COOPERAZIONE”
Si svolgerà giovedì 18 ottobre, alle ore 11.30, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia la presentazione del corso di Alta specializzazione in Economia della Cooperazione, rivolto a laureati e quadri dirigenti di cooperative.
TAVOLA ROTONDA SUL LIBRO “IL BENE SALUTE. PROSPETTIVE BIOETICHE”
Si svolgerà giovedì 18 ottobre, alle ore 16.30, presso l’Aula Cannizzaro dell’Ateneo una tavola rotonda sul libro “Il bene salute. Prospettive bioetiche”, a cura della prof.ssa Marianna Gensabella Furnari.
DECATHLON INCONTRA GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
Lunedì 15 ottobre , alle ore 10, presso l’Aula “Cannizzaro” dell’Ateneo peloritano i direttori di alcuni punti vendita di Decathlon, azienda leader nel settore della grande distribuzione, incontreranno gli studenti e i laureati dell’Università di Messina, che potranno presentare il proprio curriculum vitae ed effettuare un colloquio di prima valutazione con i referenti aziendali.
AL VIA IL CORSO “ESPLORATORI DELLA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO”
Lunedì 15 ottobre , alle ore 10, avrà inizio, presso l’Aula Magna dell’Ateneo peloritano il corso di formazione “Esploratori della comunicazione del rischio”.
L’Università di Messina, in partenariato con la Fondazione Fitzcarraldo di Torino, avvia un laboratorio creativo multidisciplinare interfacoltà per formare giovani operatori sulla comunicazione del rischio nelle aree industriali e urbane.
MEDAGLIA LIBERTI AL PROF. LUIGI MONDELLO
In occasione del XXIII Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana, tenutosi all’isola d’Elba il mese scorso, è stata conferita al Prof. Luigi Mondello la “Medaglia Liberti”, con la motivazione: “Per essersi distinto a livello internazionale per la sua attività di ricerca nei settori della Chimica Analitica, della Chimica dell’Ambiente e della Scienza delle Separazioni”.
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE GENIUS CARD UNIME
Si è svolta oggi presso la Sala Senato dell’Università una conferenza stampa per la presentazione di Genius Card Unime, molto più di una carta prepagata, pensata e sviluppata per rispondere alle esigenze degli studenti e dipendenti dell’Ateneo e frutto della partnership tra UniCredit e Università di Messina. Si tratta di un’unica carta che associa alle caratteristiche “standard” di Genius Card un circuito di scontistica e la possibilità di accedere ai servizi dell’Università di Messina.
SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLA FISICA
Si terrà venerdì 12 ottobre, alle ore 9.15 , presso l’Aula “E. Majorana” del Dipartimento di Fisica e di Scienze della Terra un seminario internazionale sul tema “Strong and Electromagnetic Interactions in High Energy Collisions”, col patrocinio dell’Università di Messina, della Fondazione “Bonino-Pulejo” di Messina e eall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Catania.
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE GENIUS CARD UNIME
Si svolgerà mercoledì 10 ottobre, alle ore 10, presso la Sala Senato dell’Università una conferenza stampa per la presentazione di Genius Card Unime, molto più di una carta prepagata, un’unica carta che associa alle caratteristiche “standard” di Genius Card un circuito di scontistica e la possibilità di accedere ai servizi dell’Università di Messina.
Genius card Unime, è stata pensata e sviluppata per rispondere alle esigenze degli studenti e dipendenti dell’Ateneo ed è frutto della partnership tra UniCredit e Università di Messina.
PRESENTAZIONE LIBRO “QUALE FAMIGLIA?”
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, lunedì 8 ottobre, alle ore 17, presso l’Aula Magna “L.Campagna” della Facoltà di Scienze Politiche, sarà presentato il volume “Quale famiglia?”, edito da Magika.
LE PARI OPPORTUNITA’ TRA TEORIA E PRASSI
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, si è svolto ieri all’Università un incontro tra i corsisti e le responsabili degli organismi di parità attivi nel territorio, sul tema “Le pari opportunità tra teoria e prassi”.
DOTTORATO DI RICERCA HONORIS CAUSA AL DOTT. LUCA MARONI
Si svolgerà martedì 9 ottobre, alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università di Messina la cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Enogastronomiche al dott. Luca Maroni, Analista sensoriale ed autore/editore dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani.