UniMe :Un ruolo di primo piano a livello Europeo nell’Ambito del Cloud Computing, Storage e Big Data

Comunicato n. 82

L’Ing. Massimo Villari, docente del nostro Ateneo è stato intervistato da un’emittente televisiva tedesca (Deutsche Welle – DW) sul progetto Europeo VISION Cloud, giunto ormai  al terzo anno di attività, e del quale il docente è responsabile tecnico per l’Università di Messina.

Pubblicato

Al via le iscrizioni al Corso “Donne, politica e istituzioni” 2013

Comunicato n. 81

Scadranno il 22 maggio prossimo i termini per la presentazione delle domande di iscrizione  al Corso “Donne, politica e istituzioni”, che ha lo scopo di formare esperti in gender mainstreaming e pari opportunità, di promuovere la diffusione della cultura di genere nelle istituzioni culturali, sociali e politiche e di incrementare la presenza e la partecipazione delle donne nella vita attiva.

Pubblicato

CONSEGNA BORSE DI STUDIO “ALESSANDRO PANARELLO”

Comunicato n. 79

Lunedì 29 aprile, alle ore 12, nell’Aula Magna della ex Facoltà di Giurisprudenza, si svolgerà la cerimonia di consegna di due borse di studio intitolate alla memoria del giovane magistrato, dott. Alessandro Panarello, scomparso tragicamente nel maggio ’93 in un incidente stradale in Thailandia. Saranno premiate le dott. sse Maria Grazia Arena e Chiara Parisi.

Pubblicato

GLI STATI D’ASSEDIO DI UNIVERSITEATRALI VANNO IN SCENA

Comunicato n. 78

Doppio appuntamento per ammirare il risultato del secondo laboratorio teatrale, di quest’anno accademico, promosso dal Centro Studi UniversiTeatrali e dall’ERSU.

Dopo quasi due mesi di incontri giornalieri all’interno della Sala Museale di Villa Pace, gli studenti dell’Ateneo messinese, diretti dal dal regista Roberto Bonaventura, occuperanno stavolta viali e giardini, della splendida struttura universitaria, per dare vita ad una prova aperta liberamente ispirata allo “Stato D’Assedio” di Albert Camus.

Pubblicato

SEMINARIO “ALZHEIMER E ANTROPOLOGIA MEDICA”

Comunicato n. 74

Nell’ambito delle attività formative del Dottorato in Antropologia e Studi storico-linguistici, martedì 23 aprile , alle ore 10, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali (Via Concezione,6), Gianni Pizza dell’Università degli Studi di Perugia terrà una conferenza su“Alzheimer e antropologia medica. Una ricerca a Perugia”. Il seminario sarà coordinato e presentato da Berardino Palumbo e Francesco Zanotelli.

Pubblicato

“L’INFORMAZIONE, DALL’ANALOGICO AL DIGITALE” CICLO DI SEMINARI SUL GIORNALISMO

Comunicato n. 69

Nell’ambito del Corso di Comunicazione Pubblica e Gestione degli Uffici stampa del Corso di Laurea Magistrale Metodi e Linguaggi del Giornalismo, a partire da martedì 16 aprile presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerà un ciclo di seminari sul giornalismo, coordinati dal prof. Francesco Pira, Delegato alla Comunicazione, docente di Comunicazione pubblica e gestione degli uffici stampa, sul tema “L’informazione, dall’analogico al digitale.

Pubblicato

PRESENTAZIONE LIBRO LETTERE INEDITE DI GIUSEPPE MAZZINI

Comunicato n. 68

Sabato 13 aprile, alle ore 17.00, nei locali della Chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina, Michela D’Angelo, Santi Fedele e Salvatore Bottari, docenti dell’Università di Messina, presenteranno il libro di Giuseppe Mazzini, Nel segno della democrazia. Lettere inedite agli amici di Scozia e d’Inghilterra, a cura di Massimo Scioscioli, Rubbettino Editore. 

Pubblicato

INCONTRO DI STUDIO SU DIAGNOSTICA PER IMMAGINI INTEGRATA NELLE PATOLOGIE DEL TRATTO GASTROENTERICO DEL CANE E DEL GATTO

Comunicato n. 64

Lunedì 8 aprile, alle ore 15, presso l’Aula Magna della ex Facoltà di Veterinaria si  svolgerà un incontro di studio su “Diagnostica per immagini integrata nelle patologie del tratto gastroenterico del cane e del gatto”.

Pubblicato

INCONTRO DI STUDIO “IL RUOLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TRA COSTITUZIONE SCRITTA E COSTITUZIONE VIVENTE”

Comunicato n. 63

Martedì 9 aprile, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna della ex Facoltà di Economia si svolgerà un Incontro di studio su “Il ruolo del Presidente della Repubblica tra Costituzione scritta e Costituzione vivente”.

Pubblicato