Rinviate a martedƬ 24 settembre le prove per l’ammissione al Progetto Atlantis

Comunicato n. 219

Sono state rinviate a martedƬ 24 settembre, ore 9, presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali dell’UniversitĆ  di Messina le prove di esame per accedere al programma Atlantis, di cui l’Ateneo ĆØ coordinatore europeo. Le prove erano inizialmente previste per giorno 16 settembre alle ore 10.

Pubblicato

Connessione ad alta velocitĆ  con l’A.O.U ā€œG. Martinoā€

Comunicato n. 218

Nell’ambito del Progetto Garr-X ĆØ stata attivata, grazie ad un accordo con il Consortium Garr, una tratta in fibra ottica per la connessione dati ad alta velocitĆ  tra la sede centrale dell’UniversitĆ  e l’AOU “G. Martino”.

Il progetto, realizzato dal Cecum dell’UniversitĆ  di Messina con il coordinamento del Dott. Riccardo Uccello (APA GARR) e del Dott. Fabrizio La Rosa (APM GARR), permetterĆ  la connessione internet ad alta velocitĆ  (1Gb/s) a tutta l’utenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria.

Pubblicato

VisionCloud si aggiudica l’IBC Award 2013

Comunicato n. 217

Sara’ insignito il prossimo 15 Settembre ad Amsterdam del prestigioso IBC 2013 Award, quale riconoscimento per il lavoro pionieristico svolto nella gestione di grosse moli di dati, VisionCloud , un progetto Europeo del 7° programma quadro che affronta tematiche relative ai sistemi di calcolo di prossima generazione, con particolare interesse nella gestione e l’immagazzinamento di grosse moli di dati in Internet.

Pubblicato

ETRERA 2020

Comunicato n. 216

Si ĆØ svolta ieri nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti una giornata di studio sul tema ā€œEmpowering Trans-Mediterranean Renewable Energy. Research Alliance for Europe 2020 challenges. ETRERA 2020ā€ finanziato dal 7° Programma Quadro per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico della Commissione Europea.

Pubblicato

LunedƬ 9 settembre le prove di ammissione a Medicina e Odontoiatria presso l’ex FacoltĆ  di Ingegneria ed anche in alcune strutture della ex FacoltĆ  di Scienze

Comunicato n. 213

Le prove di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, in programma lunedƬ 9 settembre 2013 alle ore 11 presso l’ex FacoltĆ  di Ingegneria, per motivi organizzativi si svolgerannoĀ ancheĀ in alcune strutture dell’attigua ex FacoltĆ  di Scienze MM.FF.NN, sempre all’interno del Polo Universitario Papardo.
Sul sito internet dell’Ateneo ĆØ stato pubblicato l’elenco dei candidati e la relativa distribuzione nelle aule.

Pubblicato

Prove per “Farmacia” e “Chimiche e Tecnologie Farmaceutiche”: disposto annullamento

Comunicato n. 212

La Commissione giudicatrice per le prove d’accesso ai Corsi di Laurea in “Farmacia” e “Chimiche e Tecnologie Farmaceutiche” dell’UniversitĆ  di Messina ha deliberato l’annullamento delle prove stesse, svoltesi il 5 settembre (279 i candidati per 200 posti disponibili). La ditta cui erano stati affidati la predisposizione, lo svolgimento e le operazioni tecniche di correzione dei test, infatti, ha comunicato che un problema nella stampa delle schede anagrafiche ha creato disfunzioni nella lettura ottica delle schede stesse e, conseguentemente, nell’incrocio tra alcuni test e i nomi dei candidati che li avevano compilati.

Pubblicato

Partnership tra l’UniversitĆ  di Messina e un’importante azienda giapponese

Comunicato n. 211

Si ĆØ svolta stamane nella Sala Senato dell’UniversitĆ  la conferenza stampa per la presentazione dell’accordo di collaborazione scientificaĀ tra il Consorzio di Ricerca Filiera Carni – UniversitĆ  di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan.

Alla conferenza stampa erano presenti il prof. Antonino GermanĆ , Prorettore alla Internazionalizzazione, il prof. Vincenzo Chiofalo, Presidente del Consorzio Filiera Carni e docente dell’Ateneo PeloritanoĀ  e il dott. Yoshio Naito, Presidente della Bio Balance.

Pubblicato

Programma Erasmus IP

Comunicato n. 209

Si svolgeranno dal 6 al 18 settembre presso il Dipartimento di CiviltĆ  Antiche e ModerneĀ  le attivitĆ  relative al Programma di Didattica Innovativa ā€œErasmus IPā€.

Il programma, sotto la direzione scientifica del prof. Fabio Rossi (DICAM), dal titolo ā€œL’immagine riflessa, l’immagine costruita: la Sicilia nei mediaā€ (IRIC), consiste in una serie di lezioni, tavole rotonde, seminari e visite guidate con la partecipazione di docenti, giornalisti e studenti messinesi, polacchi e tedeschi, sui temi dell’identitĆ  siciliana (e dei suoi stereotipi mediatici) a confronto con le principali identitĆ  europee.

Pubblicato

Conferenza Stampa Accordo di collaborazione scientifica tra il Consorzio Filiera Carni UniversitĆ  di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan

Comunicato n. 208

Domani, 6 settembre, alle ore 11, si terrĆ  presso la Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina la Conferenza Stampa di presentazioneĀ dell’accordo di collaborazione scientificaĀ tra il Consorzio di Ricerca Filiera Carni – UniversitĆ  di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan.Ā 

Pubblicato

Prove di ammissione a Medicina e Odontoiatria anche all’ex FacoltĆ  di Scienze

Comunicato n. 206

L’UniversitĆ  di Messina comunica che, per motivi organizzativi, le prove di accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, in programma lunedƬ 9 settembre presso l’ex FacoltĆ  di Ingegneria, si svolgeranno anche in alcune strutture dell’attigua ex FacoltĆ  di Scienze, sempre all’interno del Polo Universitario Papardo.
L’elenco dei candidati e la loro distribuzione nelle aule, verrĆ  resa nota nei prossimi giorni attraverso il sito Internet dell’UniversitĆ .

Pubblicato

69° Convegno internazionale IIPF sulla Finanza Pubblica

Comunicato n. 190

La Sicilia per 4 giorni capitale della finanza pubblica mondiale. Si svolgerĆ  Ā infatti a Taormina dal 22 al 25 agosto il 69° Convegno internazionale dell’IIPF (International Institute of Public Finance), dedicato ad un tema di grande attualitĆ : “Il ruolo dello Stato per la crescita e lo sviluppo”.

Il congresso, organizzato dalle UniversitĆ  di Messina, di Catania e di Reggio Calabria con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana, della cittĆ  di Taormina e della Fondazione Bonino-Pulejo, si aprirĆ  giovedƬ 22 alle 9, presso l’Hotel Jolly Diodoro.

Pubblicato