Sono stati ridefiniti, con decreto rettorale, facendo seguito ai d.m. n.218/ e 220/2014, , i posti destinati agli studenti comunitari ed extracomunitari per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria e Protesi Dentaria, che risultano essere, per il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, n.215 per gli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia e n.10 posti per gli studenti extracomunitari residenti all’estero di cui n.2 riservati agli studenti cinesi; per il Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria n.25 posti per gli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia e n. 5 posti per gli studenti extracomunitari residenti all’estero di cui 2 riservati agli studenti cinesi.
Autore: vruggeri
“UniVerde”: gli studenti promuovono la raccolta differenziata
Continua l’impegno degli studenti dell’Università nella strategia della razionalizzazione della raccolta dei rifiuti. E’ stato presentato, oggi, presso l’Aula Magna 2 dell’ex Facoltà di Economia il progetto “UniVerde”, promosso dalle associazioni universitarie Morgana e Atled, l’obiettivo è quello di un concreto avvio della raccolta differenziata in tutto l’Ateneo, a partire dai singoli Dipartimenti.
Insediata la Commissione per l’Assetto Organizzativo/Assistenziale dell’AOU
In vista dell’arrivo del nuovo Direttore Generale dell’AOU “G. Martino”, dott. Marco Restuccia, si è insediata la Commissione per l’Assetto Organizzativo/Assistenziale dell’AOU.
Cinema, Oltre il Visibile: domani il casting
Al via le riprese del nuovo medio metraggio frutto del laboratorio “Cinema, oltre il visibile: diverso da chi?” curato da Fabio Schifilliti e promosso, grazie al sostegno dell’Ersu di Messina, dal Centro Studi UniversiTeatrali in collaborazione con il Liceo Scientifico “G. Seguenza”.
Nuccio Ordine presenta il saggio “L’Utilità dell’Inutile”
Venerdì 4 aprile alle ore 10.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina di piazza Pugliatti, sarà presentato il nuovo libro di Nuccio Ordine dal titolo “L’Utilità dell’Inutile”, edito da Bompiani.
Mostra Zipelli: giovedì apertura al pubblico
Giovedì 3 aprile, dalle 9 alle 13, sarà riaperta al pubblico la mostra di antiche ceramiche della collezione “Cesare e Doris Zipelli”, allestita nell’ Antiquarium dell’ Università (cortile rettorato).
Al via l’University Football Cup
Nella giornata di ieri si sono chiuse ufficialmente le iscrizioni al primo torneo inter-dipartimentale del Cus Unime ASD, la risposta da parte della comunità universitaria è stata più che positiva, con un totale di 20 squadre iscritte e un numero pari a 17 Dipartimenti rappresentati.
Protocollo d’intesa con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina
E’ stato firmato nei giorni scorsi un Protocollo di Intesa tra l’Università di Messina e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina che ha l’obiettivo di consolidare una collaborazione, già avviata negli anni scorsi, nell’ambito della formazione nel settore del management sanitario e in quello della ricerca applicata nel campo dell’economia sanitaria.
Presentazione iniziativa “UniVerde”
Mercoledì 2 Aprile, alle ore 11, presso l’Aula Magna 2 del Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali Ambientali e delle Metodologie Quantitative (Ex Facoltà di Economia) si terrà la presentazione dell’iniziativa “UniVerde”, promossa dalle associazioni universitarie Morgana e Atled.
Test di accesso a Medicina,Odontoiatria e Veterinaria : sedi e servizi
L’Ateneo comunica che le prove di accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, in programma martedì 8 aprile presso il Polo Papardo, si svolgeranno oltre che nei locali dell’ex Facoltà di Ingegneria, anche in quelli dell’attigua ex Facoltà di Scienze, sempre all’interno dello stesso Polo Universitario.
PAS: attivate anche le classi di abilitazione all’insegnamento A056 e C180
Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione hanno approvato l’attivazione di due nuove classi nell’ambito dei Pas: A056 Navigazione, arte navale ed elementi di costruzioni navali e C180 Esercitazioni nautiche.
Senato e CdA: accordo di programma con l’Università di Reggio Calabria
Dopo l’approvazione da parte del Senato dell’Ateneo di Reggio Calabria nella seduta di martedì scorso, è stato approvato anche dal Senato e dal CdA dell’Università di Messina un accordo di programma che definisce gli ambiti e gli impegni di collaborazione tra i due Atenei per la razionalizzazione dell’offerta formativa e la condivisione di servizi informatici e di trasferimento tecnologico. In particolare, tra gli obiettivi, la razionalizzazione dell’offerta formativa nell’area disciplinare di Ingegneria, il monitoraggio, l’analisi e la valutazione dei dati relativi alla numerosità delle iscrizioni al I anno dei corsi di laurea magistrale avente il fine di una riorganizzazione dell’Offerta formativa a partire dall’anno accademico 2015/16 e la condivisione di servizi nei settori informatico e di trasferimento tecnologico.