Si terrà martedì 6 maggio, alle 10.30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Polo didattica Annunziata) la presentazione dei volumi di Felice Irrera sulla Storia della Scuola, relativi rispettivamente all’ Età moderna dal XV al XIX secolo e al XX secolo (Editrice Asis Onlus Messina).
Autore: vruggeri
Scienze Veterinarie: salvata dall’estinzione un’antichissima popolazione canina siciliana
L’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI), sentita la Commissione Tecnica Centrale (CTC) del Libro Genealogico del cane di Razza presso il Ministero Agricoltura, visti gli studi condotti dal Team di ricerca coordinato dal Dott. Luigi Liotta del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Ateneo e dall’Associazione cinofila SAMANNARA, relativi al censimento su tutto il territorio regionale di questa popolazione canina, alla relativa caratterizzazione fenotipica utilizzata per la predisposizione di uno specifico standard morfologico provvisorio, ha indetto il primo raduno ufficiale finalizzato alla valutazione morfologica della popolazione esistente e propedeutico all’istituzione di un libro genealogico aperto, primo passo per il riconoscimento di razza, ove ammettere come capostipiti i soggetti ritenuti più tipici e quindi rispondenti allo standard.
Corso di Formazione “Immigrazione e condizione giuridica dello straniero”
Martedì 6 maggio, alle ore 16, si terrà presso l’Aula Magna I della ex Facoltà di Economia la Giornata inaugurale del Corso di formazione “Immigrazione e condizione giuridica dello straniero”, organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni dell’Università di Messina, diretto dal Prof. Giovanni Moschella, con la collaborazione dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (U.N.H.C.R.) e l’ordine degli Avvocati di Messina.
Nota dell’Ateneo
In merito a notizie diffuse dalla stampa, si precisa quanto segue.
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha ricevuto nel mese di febbraio da parte di un docente dell’Ateneo un esposto relativo alla produzione scientifica di un collega, nel quale si configura una ipotesi di plagio. Il Rettore, dopo avere esaminato la documentazione, nel rispetto del riserbo dovuto agli interessati ed a tutela dell’immagine dell’Università degli Studi di Messina, ha provveduto da tempo a inviare la stessa al Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica ed alle altre Autorità competenti per le opportune valutazioni.
Senato e CdA: discussi tasse e rimborsi
Si sono riuniti Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, in apertura di entrambe le sedute, il Rettore prof. Pietro Navarra e il Prorettore con Delega alla Gestione delle Risorse umane prof. Carlo Mazzù hanno relazionato sulla situazione relativa al rimborso tasse per gli studenti.
Il prof. Mazzù eletto Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali
Il prof. Carlo Mazzù, ordinario di Diritto Civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Prorettore alla Gestione delle Risorse umane dell’Ateneo peloritano, è stato eletto Direttore della Scuola di Specializzazione per le professioni legali.
Nota di solidarietà del Rettore al Prefetto
Il Rettore dell’Università di Messina, prof. Pietro Navarra, esprime piena solidarietà al Prefetto di Messina, dott. Stefano Trotta, in seguito alle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi nei suoi confronti, da un componente della Giunta comunale. Un infortunio semantico nel quale si è tradotta una valutazione non veritiera.
Presentazione libro “Memoria e testimonianza nel centenario del terremoto di Messina 1908-2008”
Martedì 6 maggio, alle ore 16,30, nella sala dell’Accademia Peloritana, su iniziativa del Dottorato di “Storia dell’Europa mediterranea” dell’Ateneo messinese e della Fondazione melitense Donna Maria Marullo di Condojanni, sarà presentato il libro “Memoria e testimonianza nel centenario del terremoto di Messina 1908-2008”, pubblicato a cura di Angelo Sindoni (Rubbettino Editore).
Cus Unimesport: aperto di domenica dal 4 maggio al 15 giugno
Il CUS UniMeSport A.S.D., a sei mesi dall’insediamento, dopo un periodo di assestamento organizzativo, aprirà gli impianti della Cittadella Sportiva Universitaria a partire dal 4 Maggio e sino alla 15 Giugno, tutte le Domeniche dalle 9,00 alle 13,00.
Incontro tra Rettore e Presidi delle Scuole secondarie di II° grado
Si è svolto stamane nella Sala senato dell’Università di Messina un incontro tra il Rettore, prof. Pietro Navarra e i Presidi delle Scuole secondarie di II° grado di Messina e Provincia.
L’Assessore Regionale Furnari in visita al Rettorato
È stata ricevuta stamane dal Rettore, prof. Pietro Navarra, la prof.ssa Giusy Furnari, assessore regionale ai Beni culturali e docente dell’Ateneo, accompagnata dall’on. Giuseppe Picciolo. All’incontro erano presenti il prof. Emanuele Scribano, Prorettore vicario e il prof. Giovanni Cupaiuolo, coordinatore del Collegio dei Prorettori dell’Ateneo peloritano.
Chiusura uffici Unime il 2 maggio
Venerdì 2 maggio, per ottimizzare gli interventi di contenimento dei consumi energetici è stata disposta la chiusura di tutte le strutture dell’Università. Conseguentemente, saranno sospese l’attività didattica e amministrativa.