Al via la prima edizione del “Job Day”. Il lavoro in piazza. L’iniziativa, promossa dall’Ateneo Universitario di Messina e l’ordine professionale dei consulenti del lavoro in collaborazione con la fondazione studi, avrà lo scopo di avviare venti tirocini formativi retribuiti. L’incontro tra aziende e studenti laureati, “Job Day 2014”, si terrà giovedì 12 giugno dalle ore 10, presso il Chiostro delle Segreterie dell’Università di Messina, in piazza Antonello.
Autore: vruggeri
Business Plan Competition 2014
Si svolgerà giovedì 12 giugno, alle ore 10, presso l’Aula Magna 1 dell’ex Facoltà di Economia, la Business Plan Competition 2014, organizzata nell’ambito del Corso di Business Plan e Creazione d’Impresa tenuto dalla prof.ssa Daniela Baglieri.
Campagna pubblicitaria Unime: selezionati i 15 studenti
Selezionati i 15 studenti dell’Ateneo peloritano che presteranno il volto alla campagna pubblicitaria 2014/2015 “Unime- la mia scelta” dell’Università. Si tratta di Amani Abdelhadi, Nicodemo Condò, Marco De Benedictis, Alessandra Galeazzo, Marco Inferrera, Christine Lamy, Manuela Mantineo, Valerio Naccari, Carmen Naselli, Federica Quattroni, Rosanna Sapia, Ilenia Spampinato, Sabrina Stellamarte, Roxana Urban e Jessica Venuti, che appariranno nei manifesti per la promozione delle future immatricolazioni.
Unime -ANG: siglato protocollo d’intesa
E’ stato siglato oggi al Rettorato, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, dott. Giacomo D’Arrigo e il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Ninni Germanà, un protocollo d’intesa tra le due Istituzioni, con l’obiettivo di proseguire il percorso di implementazione ed integrazione degli strumenti in favore dei giovani.
Convegno “Gli effetti politici delle decisioni delle Corti Supreme e Costituzionali nel conflitto tra Poteri”
Martedì 10 giugno, alle ore 9, nell’Aula Magna dell’Università si terrà il convegno internazionale di studi su “Gli effetti politici delle decisioni delle Corti Supreme e Costituzionali nel conflitto tra Poteri”.
Conferenza stampa : sigla protocollo Unime- Agenzia Nazionale per i Giovani
Sarà siglato lunedì 9 giugno, alle ore 9.30, presso l’Aula Senato dell’Ateneo peloritano un protocollo d’intesa tra l’Università degli Studi di Messina e l’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Conferenza “Il processo di sviluppo dell’autotelaio dal concept alla produzione di serie”
Si terrà venerdì 6 giugno, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna “Andrea Donato” della ex Facoltà di Ingegneria, la conferenza “Il processo di sviluppo dell’autotelaio dal concept alla produzione di serie”, indetta come momento di condivisione e partecipazione di tutti gli studenti interessati all’importante scelta, messa in atto dall’Ateneo di Messina, di attivare dal prossimo A.A. 2014-2015, il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, che sarà presentato dal prof. Ing. Eugenio Guglielmino, docente del nostro Ateneo e Presidente .
Senato Accademico: elezioni suppletive per macroarea “Scienze della Vita”
Sono state indette le elezioni suppletive per la designazione, in seno al Senato Accademico, di un Direttore di Dipartimento appartenente alla macroarea scientifico-disciplinare “Scienze della Vita”, che sostituirà il prof. Giuseppe Bisignano, per il completamento del mandato elettorale relativo al quadriennio accademico 2012-2016.
III International Workshop on Synaptic Plasticity: from bench to bed side”
Si svolgerà dal 4 al 6 giugno presso l’Hotel Eolian Inn di Milazzo il III Workshop internazionale “Synaptic Plasticity: from bench to bed side”. L’evento di rilevanza internazionale ha ottenuto il patrocinio della Movement Disorder Society (MDS), della Società Italiana di Disordini del Movimento (DismovSin), della Federazione Internazionale di Neurofisiologia Clinica (IFCN), della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC) , della New York University e del City College di New York.
Ad Angela Lo Giudice il premio “Vivia Bruni”
Si è svolta presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti la cerimonia di premiazione, organizzata dal Soroptimist International Club di Messina in collaborazione con l’Ateneo peloritano, per la migliore tesi di Dottorato riguardante studi e ricerche originali in Microbiologia marina che ha visto protagonista Angela Lo Giudice, componente di un’unità di ricerca dell’Ateneo e moglie del compianto Luigi Michaud, ricercatore dell’Ateneo scomparso nel gennaio scorso in Antartide.
Almalaurea: rapporto 2014 sul profilo dei laureati dell’Università di Messina
AlmaLaurea ha presentato il XVI Profilo dei laureati, l’indagine ha coinvolto 230mila laureati del 2013 di 64 Atenei aderenti da almeno un anno al Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, tra cui l’Università di Messina, e restituisce la documentazione articolata sino al singolo corso di laurea. I laureati dell’Università di Messina coinvolti nel XVI Profilo dei laureati sono i 4.842 giovani usciti dall’Ateneo nel 2013. Tra questi, 3.062 laureati di primo livello, 1.077 laureati nei percorsi magistrali biennali e 536 laureati a ciclo unico.
Al prof. Centi il prestigioso Lee Hsun Lecture Award
Il prof. Gabriele Centi, del Dipartimento DIECII dell’Università di Messina, è stato insignito del prestigioso Lee Hsun Lecture Award, da parte dell’Accademia delle Scienze Cinesi per il contributo allo sviluppo della scienza e tecnologia dei materiali. L’award è conferito dall’IMR (Institute of Metal Research), uno dei centri di eccellenza maggiori della CAS (Chinese Academy of Sciences), con sede in Shenyang (Cina) ed è dedicato ai ricercatori che hanno contribuito in maniera più significativa alla scienza ed ingegneria dei materiali ed alla promozione della cooperazione scientifica con i ricercatori in Cina su queste tematiche.