Il Rettore, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta l’Università di Messina, intende rivolgere un sincero augurio a tutti i neo-diplomati. Un incoraggiamento “doppio” per coloro i quali hanno conseguito il diploma di scuola superiore con la votazione 100/100 con lode (in tutta Italia) e che saranno esonerati dal pagamento delle tasse universitarie (a loro carico, soltanto altri contributi e oneri, tra cui la tassa regionale e il bollo virtuale). Le modalità per usufruire dell’esonero saranno rese note in coincidenza con l’avvio delle procedure di immatricolazione.
Autore: vruggeri
Oggi al DISGESI giornata contro le mafie, con il Ministro Alfano ospite dell’Ateneo
Si è svolto presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni un convegno sul tema “Contro le mafie. In ricordo di Paolo Borsellino” per commemorare il giudice e tutte le vittime della strage di via D’Amelio, della quale ricorre il 19 luglio il 22° anniversario.
Messina Sea Jazz Festival: stasera Maria De Vito & Huw Warren con l’Orchestra Jazz
Si è tenuto ieri il terzo appuntamento serale del Messina Sea Jazz Festival. La serata è stata aperta da Daniela Spalletta e gli Urban Fabula, composto da Seby Burgio al piano, Alberto Fidone al contrabbasso e Giuseppe Tringali alla batteria, formazione di ampio respiro, innovativa e affascinante, nata dal sodalizio ormai collaudato e dalla perfetta sinergia dei giovanissimi musicisti, avvenuto circa un anno fa. Un quartetto, che ha nella Spalletta la sua leader, ha già preso parte a numerosi festival e concorsi nazionali, fra i quali Atelier della Musica XX Edizione (MI), Iseo Jazz Festival 2012 (BS), Piazza Jazz 2012 (EN).
Messina Sea Jazz: stasera il premio Giorgio Boris Giuliano ai jazzisti Cerri e Intra
Si è tenuto ieri il secondo appuntamento serale del Messina Sea Jazz Festival. La serata è stata aperta da Rosalba Lazzarotto con il progetto “Quasimodale”, una rivisitazione in chiave jazz delle poesie di Salvatore Quasimodo, mettendo in risalto la natura multiculturale del progetto grazie all’unione tra letteratura, immagini visive, musica e gestualità. A seguire il main concert durante il quale si è esibito il “Quintet” del trombettista Stjepko Gut.
Docente dell’Ateneo visiting alla Oxford University
Il prof. Dario Latella, associato di Diritto commerciale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, è stato invitato quale Visiting Professor presso la Facoltà di Legge della prestigiosa Oxford University per lo svolgimento di un ciclo di lezioni.
Il Ministro Alfano sabato all’Università per commemorare il giudice Borsellino
Sarà il Ministro Angelino Alfano a concludere i lavori della giornata organizzata per commemorare il giudice Borsellino e tutte le vittime della strage di via D’Amelio – in occasione dell’anniversario – e per ribadire l’impegno dell’Ateneo nella lotta alla mafia ed ai fenomeni di corruzione.
Sabato 19 luglio, l’incontro, che per motivi organizzativi avrà inizio alle ore 10.30, e non più alle 9.30 come previsto inizialmente, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni, sarà occasione per un momento di riflessione.
Il prof. Neri nella European Seismological Commission
Il prof. Giancarlo Neri è stato nominato Membro Titolare per l’Italia nella prestigiosa European Seismological Commission per il biennio 2014-2016.
Progetto Hi-Life: una scommessa sui giovani
“Una scommessa sui giovani”, così il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha definito il corso in “Alimentazione, Alimenti Funzionali, Prodotti Cosmeceutici e Prodotti Nutraceutici”-NutralifeHi”, corso di perfezionamento nell’ambito del progetto Hi-Life che si è concluso mercoledì scorso con la consegna dei diplomi ai partecipanti alla prima edizione.
Messina Sea Jazz Festival: inaugurata la Master Class
Con la partecipata cerimonia inaugurale di stamane, ha preso il via, nella sede universitaria di Villa Pace, la Master Class di jazz, la sessione di alta formazione musicale del Messina Sea Jazz Festival. Erano presenti il musicologo Maurizio Franco, il direttore artistico della manifestazione Giovanni Mazzarino e il Rettore, prof. Pietro Navarra, che ha consegnato un premio alla carriera al musicista Gianni Cazzola per la sua intensa e proficua carriera di batterista e per il suo fondamentale e prezioso contributo alla storia del jazz italiano. Stasera in Fiera, per la prima serata dei concerti in rassegna, sarà inoltre consegnato un premio alla carriera al musicista Paolo Fresu.
Unime Summer: una festa per le future matricole
Si è svolta ieri sera nell’ affollatissimo cortile dell’Ateneo la “Unime Summer Fest: orientamento e musica” che ha dato il via alla kermesse musicale che fino al 20 luglio animerà la città nel corso di tutta la settimana.
Il Ministro Alfano ospite dell’Ateneo
Una giornata per commemorare il giudice Borsellino e tutte le vittime della strage di via D’Amelio – in occasione dell’anniversario – e per ribadire l’impegno dell’Ateneo nella lotta alla mafia ed ai fenomeni di corruzione. Tra gli ospiti, Angelino Alfano, Ministro dell’Interno.
Sabato 19 luglio, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni, si svolgerà un momento di riflessione che sarà anche l’occasione per presentare i master di I e II livello in “Prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso, della corruzione politica-amministrativa. Amministrazione e gestione dei patrimoni confiscati alla mafia”.
Precisazione dell’Ateneo relativa alla sentenza del Consiglio di Stato sui test di Medicina
In merito alla sentenza del Consiglio di Stato relativa alla riammissione degli studenti che hanno sostenuto i test per l’accesso alla Facoltà di Medicina negli anni passati, l’Università di Messina precisa quanto segue.