I Corsi del Centro di Gemmologia Unime accreditati per l’iscrizione all’albo di Periti ed Esperti del settore

Comunicato n. 6

In seguito alla Convenzione firmata dal dott. Franco De Francesco (Commissario ad Acta della Camera di Commercio di Messina), dal prof. Emilio De Domenico (Direttore del Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali dell’Università di Messina) e da Armando Arcovito (Responsabile del Centro Analisi Gemmologiche), da oggi sarà possibile accedere all’iscrizione all’albo di Periti ed Esperti categoria IX sub. 35 attraverso la frequenza e il conseguimento positivo degli esami abilitanti dei Corsi Scientifici di Gemmologia di Base, Gemmologia Generale e Gemmologia per il Personale di Vendita svolti presso le aule del Centro Analisi Gemmologiche del DISBA dell’Università di Messina in contrada Papardo.

Pubblicato

Welcome University: l’Ateneo incontra le scuole

Comunicato n. 361

Un dicembre nel segno dell’orientamento per l’Università di Messina. A partire da giovedì 11, infatti, si svolgerà Welcome University. Obiettivo dell’evento, aiutare i giovani a progettare in maniera coerente e consapevole il proprio percorso di studi e di carriera, agevolandoli nel contatto diretto con l’Università, in funzione delle scelte formative professionali.

Pubblicato

Giornata Mondiale Contro l’AIDS: lotta e prevenzione oggi in Aula Magna

Comunicato n. 354

Dal 1988, l’1 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale Contro l’AIDS. La sezione di Biotecnologie Mediche e Medicina Preventiva del Dipartimento di Scienze Biomediche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell’Università di Messina insieme al Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa e ai Giovani delle Croce Rossa Italiana hanno dedicato, questa mattina presso l’Aula Magna del Rettorato, un evento dedicato allo studio della diffusione e della prevenzione dal virus dell’AIDS, rivolto a tutti gli studenti.

Pubblicato

Presentazione de “Il Delitto Sicilia – Operazione Vulcano”

Comunicato n. 353

Promossa dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni dell’Università di Messina, si svolgerà martedì 2 dicembre 2014 alle ore 10.00, presso le sale dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, la presentazione del libro “Il Delitto Sicilia – Operazione Vulcano” scritto dall’on. Salvatore Grillo Morassutti ed edito da Bonfirraro Editore.

Pubblicato

Laboratorio di Cinema: dal testo allo schermo

Comunicato n. 338

Nato dalla collaborazione tra il Liceo Scientifico “G. Seguenza”, il Centro Studi Internazionale UniversiTeatrali e il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali, torna per il quarto anno consecutivo il Laboratorio di Cinema diretto da Fabio Schifilliti e aperto gratuitamente a tutti gli studenti dell’Università di Messina e del Liceo Seguenza.

Pubblicato

Inaugurato il primo Centro di Analisi Gemmologiche universitario della Sicilia

Comunicato n. 332

L’Università di Messina è da oggi il primo Ateneo siciliano ad istituire un proprio Centro di Analisi Gemmologiche. Il Centro, che afferisce al Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali diretto dal Professore Emilio De Domenico, avrà il compito di studiare, analizzare ed effettuare ricerche sul materiale gemmologico organico e inorganico naturale e sul materiale gemmologico di sintesi.

Pubblicato

Nuova allerta meteo: attività didattica sospesa anche venerdì 7

Comunicato n. 330

A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste anche per domani (7 novembre 2014), e facendo seguito alla nuova ordinanza del sindaco del Comune di Messina, è stata disposta l’ulteriore sospensione dell’attività didattica di tutto l’Ateneo, comprese le sedi decentrate, per venerdì 7 novembre. In seguito alle informazioni pervenute dall’Assessorato comunale alla Protezione civile, invece, è stato stabilito che l’attività amministrativa si svolgerà regolarmente, salvo ulteriori comunicazioni.

La sospensione riguarderà anche le previste attività di selezione relative al TFA (Tirocinio Formativo Attivo) e le sedute di laurea, tutte rinviate a data da destinarsi.

Pubblicato

Lunedì la prima delle due giornate di conferenza dedicate all’Open Access

Comunicato n. 322

Lunedì 3 novembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative, si aprirà la due giorni di conferenze, organizzate in occasione del decennale della Dichiarazione di Messina dedicata all’Open Access, che culminerà nella Conferenza celebrativa che si terrà martedì 4 novembre, alle ore 9,  presso l’Aula Magna dell’Ateneo.

Pubblicato