Università di Messina e Corte dei conti insieme per programmi di ricerca e formazione su tematiche di contabilità e management pubblico

Comunicato n. 252

È stata sottoscritta una convenzione triennale di collaborazione tra la Corte dei conti – Sezione di controllo per la Sicilia e l’Università degli Studi di Messina.

Pubblicato

Un viaggio per ripensare radicalmente la scuola, la prof.ssa Lucangeli incontra i docenti delle scuole messinesi

Comunicato n. 250

Si è svolta venerdì scorso presso l’Aulario interdipartimentale di Ateneo la lectio magistralis della prof.ssa Daniela Lucangeli, Ordinaria in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova, dal titolo “La scuola che Vorrei: il ruolo della comunità educante” che ha registrato la partecipazione entusiasta di circa 120 insegnanti delle scuole del territorio messinese.

Pubblicato

Mostra “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”

Comunicato n. 248

Da martedì 7 a venerdì 31 ottobre, l’Atrio del Rettorato ospiterà una mostra intitolata “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”. Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso i francobolli, trasformati in originali strumenti di memoria e di celebrazione degli 80 anni dell’approvazione del decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che estende il diritto di voto politico alle donne italiane con più di 21 anni. I francobolli scelti non sono soltanto preziosi dal punto di vista filatelico: lo sono soprattutto per ciò che raccontano e simboleggiano.

Pubblicato

Il Senato Accademico sospende la convenzione con la Hebrew University

Comunicato n. 244

Il Senato Accademico, riunitosi oggi in una seduta aperta alla partecipazione di tutte le associazioni studentesche e convocata per discutere le richieste avanzate dalla comunità universitaria in merito alla crisi di Gaza, ha deliberato all’unanimità l’immediata sospensione dell’accordo di collaborazione con la Hebrew University e una serie di misure a supporto di studentesse, studenti e docenti palestinesi.

Pubblicato

Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Umanistiche” al fondatore di Slow Food Carlo Petrini

Comunicato n. 214

Lunedì 30 giugno, alle ore 11, presso l’Aula Magna del Rettorato, l’Università degli Studi di Messina conferirà il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Umanistiche a Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food. Petrini ha accolto con entusiasmo l’invito dell’Ateneo, dichiarandosi “felice ed onorato di venire a Messina per poterlo ricevere direttamente”.

Pubblicato

Nota della Rettrice sull’aggressione al medico del Policlinico

Comunicato n. 213

Nell’esprimere piena solidarietà, a nome di tutta la Comunità accademica, al collega vittima dell’aggressione avvenuta al Policlinico universitario “G. Martino” e a tutto il personale medico e sanitario che è stato coinvolto in simili episodi, ritengo necessario che si avvii un momento di riflessione collettiva di fronte a un fenomeno che sta assumendo i caratteri di una vera e propria emergenza sociale.

Pubblicato

78° Convegno Nazionale SISVet

Comunicato n. 211

Dal 10 al 12 giugno, presso l’UnaHotels Naxos Beach Sicilia, si svolgerà, con il patrocinio dell’Università di Messina, il 78° Convegno Nazionale SISVet. Il Comitato organizzatore locale è presieduto dal prof. Antonino Germanà, Ordinario di Anatomia veterinaria dell’Ateneo Peloritano.

Pubblicato

Cerimonia conferimento Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Cognitive” al prof.  Richard Schechner

Comunicato n. 209

Si terrà mercoledì 4 giugno, alle ore 11 nell’Aula Magna, la Cerimonia per il conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Cognitive” a Richard Schechner, Professore di Performance Studies presso la Tisch School of the Arts della New York University, regista e teorico teatrale.

Pubblicato

Recruiting Day Ingegneria – MIFT, primo appuntamento dedicato al ciclo di incontri tra UniMe e mondo del lavoro

Comunicato n. 204

Il 22 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 14, L’Aula Magna “Andrea Donato” del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina ospiterà il primo appuntamento del ciclo UniMe Recruiting Day 2025. Si tratta di una serie di eventi dedicati all’incontro tra Università e mondo del lavoro; l’iniziativa, organizzata dai Dipartimenti di Ingegneria e MIFT, rappresenta un’importante occasione di confronto tra neolaureati, studenti e studentesse degli ultimi anni di corso, e aziende leader nei settori scientifici, tecnologici e industriali.

Pubblicato

#NonCiFermaNessuno all’Università di Messina, emozioni e storie di resilienza con Luca Abete

Comunicato n. 188

Dal 2014 la campagna sociale #NonCiFermaNessuno ispira le nuove generazioni attraverso incontri in tutta Italia. Il tour ha fatto ritorno all’Università degli Studi di Messina, dove 300 studenti e studentesse hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa ideata da Luca Abete. In aula sono emersi vissuti autentici, emozioni forti e storie di fragilità, disagio, ma anche di coraggio, rabbia positiva e straordinaria resilienza. La Sicilia è ormai una tappa irrinunciabile per la campagna #NonCiFermaNessuno, che vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il Patrocinio dal Ministero dell’Università.

Pubblicato