Conferenza stampa presentazione nuova offerta formativa e ulteriori agevolazioni per gli studenti

Comunicato n. 76

VenerdƬ 5 luglio, alle ore 10 in Sala Senato, si svolgerƠ una conferenza stampa durante la quale verranno illustrate la nuova offerta formativa, i servizi e le ulteriori agevolazioni adottate per garantire il diritto allo studio.

Alla Conferenza stampa saranno presenti la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, il Prorettore al Diritto allo studio, prof. Antonino GermanĆ , e la Prorettrice alla Didattica, prof.ssa Candida Milone.

Pubblicato

Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in Fisica al dott. Nori

Comunicato n. 73

L’Auditorium ā€œV. Ricevutoā€ del Polo Papardo ha ospitato la Cerimonia di consegna del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Fisica al dott. Franco Nori. Rinominato scienziato di fama internazionale, Nori ĆØ ā€œChief Scientistā€ del “Laboratorio di fisica quantistica teorica”Ā Ā presso il centro di ricerca RIKEN (Giappone). ƈ anche “Team Leader” del ā€œQuantum Information Theory Research Teamā€, presso il RIKEN Quantum Computing Center.

Pubblicato

THE Impact Ranking 2024, UniMe prima in Italia e 23esima al mondo per l’SDG 3 dell’Agenda 2030

Comunicato n. 72

L’UniversitĆ  di Messina all’avanguardia – a livello nazionale e internazionale – nella promozione della salute e del benessere.

ƈ questo ciò che emerge dalla prestigiosa classifica THE Impact Ranking 2024, in cui l’Ateneo peloritano ĆØ primo in Italia (e 23° al mondo) per il proprio lavoro sull’SDG 3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Pubblicato

Pubblicato l’avviso pubblico per la nomina di 3 componenti del CdA della SSD UniMe

Comunicato n. 70

ƈ stato pubblicato, sull’albo online Ā e nella sezione bandi e concorsi dell’Ateneo, un avviso Ā pubblico per l’individuazione di candidati idonei a ricoprire l’incarico di componente del Consiglio di Amministrazione della SocietĆ  Sportiva Dilettantistica a responsabilitĆ  limitata con socio unico, senza scopo di lucro, denominata ā€œSocietĆ  Sportiva Dilettantistica UNIME a.r.l.ā€ (in sigla ā€œSSD Unime a.r.l.ā€).

Pubblicato

Presentato in Ateneo il libro “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella societĆ ” di Giuliano Amato e Donatella Stasio

Comunicato n. 68

L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato un seminario di studi in occasione della presentazione del volume ā€œStorie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella societĆ ā€.

Pubblicato

“Hack4Tourism Messina 2024”, ottimo il bilancio dell’iniziativa che mira a ispirare una nuova visione del turismo in cittĆ 

Comunicato n. 65

Si ĆØ conclusa l’edizione 2024 dell’Hack4Tourism “See Sicily Beyond Climate Changes: Messina and Surroundings”. L’hackathon regionale, volto a rinnovare il turismo a Messina integrando strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per valorizzare e proteggere il territorio, ĆØ stato organizzato da Open Data Playground in collaborazione con l’UniversitĆ  di Messina e con il supporto tecnico di Palantir. L’iniziativa, inoltre, ha ricevuto il patrocinato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID).

Pubblicato

M.A.T. United si aggiudica la vittoria dell’ VIII edizione del torneo “Un calcio al razzismo”

Comunicato n. 64

Ancora una volta, il torneo “Un calcio al razzismo – Uniti con lo sport” ha riscontrato un notevole successo in termini di partecipazione. Questa manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, ĆØ organizzata dall’UniversitĆ  degli Studi di Messina in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia Unime e la SSD UniMe.

Pubblicato

18 aziende e oltre 150 studenti alĀ Career Day 2024 del ChiBioFarAm

Comunicato n. 63

Si ĆØ svolto ieriĀ  presso l’Aula Magna ā€œV. Ricevutoā€ del Polo Scientifico di Papardo il Career Day 2024, organizzato dal Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, in collaborazione con UCT Orientamento e Placement di Ateneo e Sicindustria Delegazione Messina.

Pubblicato

XXI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLaSS)

Comunicato n. 61

L’UniversitĆ  degli Studi di Messina ospiterĆ , dal 23 al 25 maggio, il XXI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLaSS), organizzato dalla Cattedra di Diritto del lavoro del Dipartimento di Giurisprudenza diretta dalla prof.ssa Loredana Ferluga. Quest’anno il Congresso, evento di grande prestigio che vede la partecipazione dei maggiori esponenti della comunitĆ  scientifica laburista nazionale, avrĆ  ad oggetto il tema del ā€œDiritto antidiscriminatorio e trasformazioni del lavoroā€.

Pubblicato