Unime rinnova il proprio impegno nella lotta ai fenomeni mafiosi e in memoria delle vittime della criminalitĆ organizzata. E’ stata, infatti, organizzata una “Giornata in ricordo di Paolo Borsellino e delle vittime di mafia – Combattere la corruzione e la mafia con la cultura”. L’evento si svolgerĆ giovedƬ 19 luglio, alle ore 10, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti.
Autore: astramandino
Scuole di Specializzazione area sanitaria ad accesso riservato ai medici: brillante risultato di Unime nelle procedure di accreditamento
Con decreto direttoriale del MIUR del 10/07/2018 si ĆØ proceduto all’istituzione e/o alla modifica inerente l’accreditamento delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria, ai sensi del decreto interministeriale 13 giugno 2017, n. 402, per l’Anno Accademico 2017/18.
Eletti i Direttori dei 12 Dipartimenti
Si sono Ā concluse le operazioni di spoglio relative alle elezioni dei Direttori dei 12 Dipartimenti, Ā resteranno in carica nel triennio 2018/2021.
Il Sindaco De Luca Ā incontra i vertici dellāAteneo peloritano
Il Sindaco di Messina, on. Cateno De Luca, ha incontrato stamane i vertici dellāAteneo peloritano. Ad accoglierlo, insieme al Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, anche il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, il Prorettore agli Affari Generali, prof. Luigi Chiara ed il Direttore Generale, prof.ssa Daniela Rupo.Ā
Pubblicato il bando di ammissioneal nuovo CdL “Medicine and Surgery in lingua inglese
E stato pubblicato il bando Ā per lāammissione al Corso di Laurea in lingua inglese in Medicine and Surgery, da questāanno attivo per la prima volta presso lāAteneo peloritano e che si aggiunge al tradizionale corso in Medicina e Chirurgia.Ā
Camera ardente per il prof. Girolamo Cotroneo
Per rendere omaggio al prof. Girolamo Cotroneo, venuto a mancare nelle scorse ore, verrà allestita una camera ardente presso la Sala Accademia Peloritana dei Pericolanti, al Rettorato, dalle ore 17.30 alle ore 21, nella giornata di lunedì 2 luglio. La camera ardente sarà aperta anche martedì 3, dalle ore 8 alle ore 10.30.
Il cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa del prof. Cotroneo
Ć scomparso, allāetĆ di 84 anni, il prof. Girolamo Cotroneo, professore emerito di Storia della Filosofia e (dal 1989) direttore della classe diĀ Lettere,Ā FilosofiaĀ e Belle Arti dellāAccademia Peloritana dei Pericolanti.
LāAteneo supporta progetto giovani, concedendo un terreno alla parrocchia S. Eustochia allāAnnunziata
Il Consiglio di Amministrazione dellāAteneo ha deliberato la concessione in comodato dāuso gratuito, per i prossimi 6 anni, di un terreno agricolo, attiguo al Dipartimento di Scienze Veterinarie, alla Parrocchia Ā S. Eustochia allāAnnunziata alta. Lo stesso terreno servirĆ alla creazione di unāattivitĆ agricola, con una prevalente produzione biologica.
Policlinico: il Rettore ha dato lāintesa sulla nuova proposta di Rete ospedaliera regionale
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha incontrato questāoggiĀ lāassessore regionale alla Salute, avv. Ruggero Razza, ed ha dato lāintesa sulla nuova proposta di Rete ospedaliera regionale per quanto riguarda il Policlinico universitario.
Auditorium gremito per il seminario sulle nuove tecnologie in Fisioterapia
L’AuditoriumĀ del Dipartimento diĀ CiviltĆ Antiche e Moderne gremito di studenti (circa 500), stamane, in occasione del seminario di studi intitolato “L’evoluzione della Fisioterapia e della Rieducazione motoria: nuove tecniche”.
Sit-in dei lavoratori Confor Service: precisazione del Direttore generale, prof.ssa Daniela Rupo
In merito allāodierno sit-in dei lavoratori della ditta Confor Service ed al relativo comunicato riportato da alcuni organi d’informazione, il Direttore generale dellāAteneo, prof.ssa Daniela Rupo, precisa quanto segue:
Progetto FAMI: inaugurate le attivitĆ
Con una conferenza a carattere scientifico su alimentazione e benessere, ĆØ stata inaugurata questa mattina, presso l’Anfiteatro della Cittadella Sportiva Universitaria, la giornata dedicata alle iniziative di aggregazione multiculturale connesse allāAzione 4 del progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione).