Inaugurata la terza edizione di Power CampusĀ 

Comunicato n. 200

E’ stata inaugurata stamane,Ā presso la Sala dell’Accademia dei Pericolanti, laĀ terza edizione del Power Campus promosso dall’UniversitĆ  di Messina. Si tratta diĀ un’intera settimana densa di opportunitĆ , rivolte agliĀ studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti Superiori di Messina, Reggio Calabria e rispettive province, perĀ potenziare le proprie competenze e riflettere sulla scelta universitaria, medianteĀ lezioni frontali con i docenti, seminari, laboratori didattici e attivitĆ  di orientamento.

Pubblicato

OltreĀ 4 mila persone al Teatro Antico di Taormina per la Cerimonia di consegna dei Diplomi

Comunicato n. 198

LunedƬ 23 luglio, a partire dalle ore 20.15, l’incantevole scenario del Teatro Antico di Taormina ospiterĆ  laĀ Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea dell’UniversitĆ  di Messina. Gli spalti del Teatro saranno assiepati daĀ oltre 4 mila persone, fraĀ studenti e accompagnatori ed a loro si aggiungeranno docenti e personale tecnico amministrativo.

Pubblicato

Alma Digit promuove gli itinerari di “Camminare i Peloritani” con l’app CASMOB

Comunicato n. 196

Alma Digit s.r.l., spin-off dell’UniversitĆ  di Messina, annuncia l’accordo con l’Associazione messinese ā€œCamminare i Peloritaniā€ nell’ambito del progetto CASMOB, finanziato dall’Unione Europea con il programma di accelerazione Horizon 2020 FrontierCities2.

Pubblicato

Protocollo d’intesa fra Unime e Procura per attivitĆ  di consulenza medico-legale

Comunicato n. 194

E’ stato siglato stamane Ā dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dalĀ Procuratore della Repubblica di Messina, dott. Maurizio De Lucia, un protocollo d’intesa fra l’UniversitĆ  peloritana e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina, per attivitĆ  di consulenza medico-legale.

Pubblicato

Due docenti Unime selezionati per la piattaforma Acquacoltura Nazionale

Comunicato n. 193

Il delegato del Rettore alle Iniziative scientifiche a tutela dell’ambiente e del patrimonio marino, Prof.ssa Nunzia Carla Spanò, ecologa del Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali, ed il Prof. Fabio Marino, ittiopatologo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, sono stati inseriti in qualitĆ  di esperti nella piattaforma ITAQUA, la piattaforma nazionale per l’Acquacoltura.Ā 

Pubblicato

Gli auguri del Rettore ai neo diplomati: per tutti i “centisti” esonero dalle tasse

Comunicato n. 192

Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea,Ā  a nome di tutta l’UniversitĆ  di Messina, intende rivolgere un sincero augurio ai neo-diplomati. Un incoraggiamento ā€œdoppioā€ per coloro i quali hanno conseguito il diploma di scuola superiore con la votazione 100/100Ā  (in tutta Italia): anche quest’anno, saranno esonerati dal pagamento delle tasse universitarie (a loro carico, soltanto la tassa regionale). Un beneficio che Unime estende, contrariamente a quanto avviene nella maggior parte degli altri atenei, a tutti i “centisti”, con e senza lode.

Pubblicato

L’Assessore regionale alla Salute ospite del Convegno congiunto SICE – SICOB

Comunicato n. 191

Il Policlinico Universitario ha ospitato nei giorni scorsi un importante convegno congiunto della SocietĆ  Italiana di Chirurgia endoscopica e nuove tecnologie (SICE) e della SocietĆ  Italiana di Chirurgia dell’ObesitĆ  e delle malattie metaboliche (SICOB), organizzato dal prof. Giuseppe Navarra, Direttore del DAI di Chirurgia e dell’UOC di Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico.

Pubblicato

Consegna dei Diplomi:Ā l’imprenditore Salvatore Ruggeri e l’ingegnere NASA Giuseppe Totaro ospiti della Cerimonia

Comunicato n. 189

Saranno il Cavaliere del Lavoro Salvatore Ruggeri, Amministratore Delegato di Valvitalia – azienda di punta nel settore delle valvole – e Giuseppe Totaro, Scientific Applications Software Engineer al Jet Propulsion Laboratory della NASA, gli ospiti d’onoreĀ alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi, in programma, al Teatro Antico di Taormina, lunedƬ 23 luglio a partire dalle 20.15.

Pubblicato

GiovedƬ 19 giornata in ricordo di Paolo Borsellino e delle vittime di mafia

Comunicato n. 187

Unime rinnova il proprio impegno nella lotta ai fenomeni mafiosi e in memoria delle vittime della criminalitĆ  organizzata. E’ stata, infatti, organizzata una “Giornata in ricordo di Paolo Borsellino e delle vittime di mafia – Combattere la corruzione e la mafia con la cultura”. L’evento si svolgerĆ  giovedƬ 19 luglio, alle ore 10, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti.

Pubblicato

Scuole di Specializzazione area sanitaria ad accesso riservato ai medici: brillante risultato di Unime nelle procedure di accreditamento

Comunicato n. 186

Con decreto direttoriale del MIUR del 10/07/2018 si ĆØ proceduto all’istituzione e/o alla modifica inerente l’accreditamento delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria, ai sensi del decreto interministeriale 13 giugno 2017, n. 402, per l’Anno Accademico 2017/18.

Pubblicato

Il Sindaco De Luca Ā incontra i vertici dell’Ateneo peloritano

Comunicato n. 178

Il Sindaco di Messina, on. Cateno De Luca, ha incontrato stamane i vertici dell’Ateneo peloritano. Ad accoglierlo, insieme al Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, anche il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, il Prorettore agli Affari Generali, prof. Luigi Chiara ed il Direttore Generale, prof.ssa Daniela Rupo.Ā 

Pubblicato