Tutto pronto per i test di ammissione ai Corsi di Laurea in Professioni sanitarie presso l’Università di Messina, che si svolgeranno domani (mercoledì 12 settembre).
Autore: astramandino
Master di I Livello in “Esperto in intervento sociale minori e mafie”
Unime lancia un’iniziativa di formazione all’avanguardia, destinata ad approfondire le conoscenze di coloro i quali si trovano ad operare nell’ambito di una problematica che sta diventando sempre più attuale: quella della tutela e dell’affido dei minori che vengono sottratti a contesti caratterizzati da mafia e fenomeni criminali.
Celebrato il 50° anniversario della Scuola di Anestesia di Unime
Nei giorni scorsi, in occasione dell’esame finale di Diploma dei Medici in Formazione, immatricolati nell’A.A. 2012-2013, presso il Palacongressi del Policlinico universitario, si è celebrato il 50° anniversario dell’istituzione della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione,Terapia intensiva e del dolore, in atto, diretta dal prof. Epifanio Mondello.
Borsa della Ricerca forDoc: incontro formativo per dottori di ricerca e dottorandi
Si è svolto questa mattina, presso l’Università di Messina, l’incontro formativo riservato ai dottori di ricerca, e dottorandi, finalizzato alla loro partecipazione alla prima edizione della “Borsa della Ricerca forDoc”. La rassegna, ideata dalla Fondazione Emblema, si svolgerà l’1 e 2 ottobre a Verona, e vedrà la partecipazione attiva di atenei, enti di ricerca, e aziende, al fine di costruire un network tra i ricercatori (gruppi, dottori di ricerca o spin-off) e R&D manager (Responsabili ricerca e sviluppo).
Master di II livello “Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia: valutazioni tramite utilizzo di real world data”
Presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell’Università di Messina, nei locali della Farmacologia (V piano – Pad. G dell’AOU G. Martino), è stata attivata, per l’anno accademico 2018/2019, la terza edizione del Master di II livello in “Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia: valutazioni tramite utilizzo di real world data”.
Concluse le prove di ammissione a Veterinaria, il 12 i test per Professioni sanitarie
Si sono svolte regolarmente anche le prove di ammissione a Medicina Veterinaria nelle aule dell’ex Facoltà di Ingegneria.
Conclusi regolarmente i test di ammissione ai CdL in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria
Si sono svolti regolarmente nelle aule dell’ex Facoltà di Ingegneria i test per l’accesso a numero programmato ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria
Domani i test per l’accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria
Tutto pronto per i test di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Messina, che si terranno domani (martedì 4 settembre).
Dichiarazione del Rettore
In merito ad alcuni articoli di stampa relativi ad un presunto stato di morosità dell’Ateneo nei confronti del Comune, per l’utilizzo di alcuni immobili, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, precisa quanto segue:
Martedì 4 e mercoledì 5 i test per Medicina e Veterinaria
Saranno 1094 i candidati per l’accesso ai Corsi di Laurea a numero programmato, a livello nazionale, di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria. Le prove si svolgeranno il 4 settembre presso l’ex Facoltà di Ingegneria e di Scienze al Polo Papardo.
Nota del Rettore
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, appreso quanto avvenuto al Policlinico universitario, dove in un Reparto è stato affisso un anomalo avviso rivolto ai pazienti, esprime la propria riprovazione per quanto accaduto.
Pubblicato il bando di ammissione ai Corsi di Laurea magistrali per le Professioni sanitarie
È stato pubblicato il bando di concorso inerente le prove di ammissione ai Corsi di Laurea magistrali per le Professioni sanitarie per l’A.A. 2018/19. Per partecipare al concorso occorrerà effettuare la pre-iscrizione esclusivamente on-line, all’indirizzo https://unime.esse3.cineca.ite seguendo le istruzioni ivi riportate.
