Nellāambito della VI edizione della Settimana della Terra, un festival scientifico che coinvolge tutta lāItalia, si svolgerĆ mercoledƬ 17 ottobre (dalle ore 9.30 alle 12.30)Ā lāevento āPorte aperte alĀ C.E.R.I.S.I.”, giunto al secondo anno consecutivo.
Autore: astramandino
Al Dipartimento SCIPOG intitolata una Sala lettura al prof. Sandro Anastasi
Nel corso dell’ultimo giorno dei lavori della Unime Scientific Quadrilater Conference 2018, promossa dai Dipartimenti di Economia e di Scienze Politiche e Giuridiche dell’UniversitĆ di Messina (con il coinvolgimento della Cracow University of Economics, della Kyiv National University of Trade and Economics e dellaĀ University of Kragujevac), ĆØ stata inaugurata una Sala lettura intitolata al prof. Alessandro Anastasi.
Conferito Dottorato Honoris Causa in Giurisprudenza al prof. Andrea Romano
Nei giorni scorsi, il prof. Andrea Romano, ex Decano dell’Ateneo peloritano, ĆØ stato insignito del Dottorato Honoris Causa in Giurisprudenza dall’USAL, Universidad del Salvador (Buenos AiresĀ Argentina).Ā
Unime Scientific Quadrilater Conference 2018: obiettivo sviluppo sostenibile
E’ stata inaugurata stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, la Unime Scientific Quadrilater Conference 2018, quest’anno dedicata alla memoria del prof. Alessandro Anastasi.Ā Lāevento, promosso dai Dipartimenti di Economia e di Scienze Politiche e Giuridiche, ha coinvolto anche la Cracow University of Economics, la Kyiv National University of Trade and Economics e laĀ University of Kragujevac. I lavori sono stati aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dal Direttore Generale, prof.ssa Daniela Rupo e dal Direttore del Dipartimento do Scienze Politiche e Giuridiche, prof. Mario Calogero. Insieme a loro sono intervenuti anche i proff. Andrzej Jaky, Antolii Mazaraki e Marko Slavkovic, in rappresentanza delle UniversitĆ straniere.
UniME Scientific Quadrilateral Conference 2018
Si svolgerĆ giovedì 4 nell’Aula Magna dell’Ateneo (a partire dalle 15 nell’Aula Magna di Economia alle ore 9.30) e venerdƬ 5Ā ottobreĀ alle ore 9 presso l’Aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche,Ā la UniME Scientific Quadrilateral Conference 2018, che questāanno ĆØ dedicata alla memoria del prof. Alessandro Anastasi.
In Ateneo connessione tra ricerca e impresa grazie a Across the UNIverse
Questo pomeriggio lāUniversitĆ di Messina ha spalancato le sue porte ad Across the UNIverse, lāiniziativa di contaminazione e diffusione del sapere scientifico con talk, momenti di networking e una competizione di idee per favorire un più stretto contatto fra il mondo della ricerca universitaria e quello delle imprese.
Presentata la V edizione del SabirFest
La Cittadella sportiva ospita lāinaugurazione del X Congresso nazionale SISMeS
Dal 5 al 7 ottobre lāUniversitĆ di Messina ospiterĆ il X Congresso nazionale della SocietĆ Italiana di Scienze dell’AttivitĆ Motoria e dello Sport (SISMeS).
La Cittadella sportiva sarĆ teatro dellāinaugurazione dei lavori e ciò consentirĆ agli ospiti di conoscere ed apprezzare la realtĆ degli impianti di Unime, unici a livello nazionale.
Concluse le Elezioni rappresentanze Macro-Aree al Senato Accademico
24 CFU per percorsi FIT: prorogate iscrizioni fino al 31 ottobre
E’ stato prorogato sino alle ore 16 del 31 ottobre il termine di scadenza dell’iscrizione per l’accesso alla procedura, riproposta dall’UniversitĆ di Messina, per ilĀ riconoscimento e/o l’acquisizione dei 24 CFU utili alla partecipazione ai percorsiĀ FIT, necessari per la formazione iniziale e ai ruoli dei docenti.
A Taormina il prestigioso āInternational HBV meetingā dal 3 al 6 ottobre
Per la terza volta su 33 edizioni, questāanno toccherĆ allāItalia ospitare il prestigioso āInternational HBV meetingā e Unime sarĆ punto di riferimento nellāorganizzazione dei lavori, che si terranno a Taormina dal 3 al 6 ottobre, con il coordinamento della Hepatitis B Foundation.Ā
Le sorelle Lo Bue ricevono i complimenti di Unime per il titolo mondiale di canottaggio
Questa mattina il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha ricevuto le sorelle Giorgia e Serena Lo Bue, reduci dalla conquista del titolo mondiale assoluto nel due senza pesi leggeriĀ ai recenti Campionati Mondiali di Canottaggio a Plovdiv (Bulgaria).
Allāincontro hanno preso parte anche il prof. Daniele Bruschetta, Coordinatore di Scienze motorie, sport e salute (il Corso di Laurea frequentato da Serena) e Riccardo Uccello, allenatore della Canottieri Thalatta che ospita le due campionesse per gli allenamenti, quando sono in cittĆ .