Al via le iscrizioni agli eventi della rassegna internazionale delle competenze

Comunicato n. 288

Al via le iscrizioni, attraverso il sito dell’International Skills Meeting (ISM2018), per Ā partecipare agli eventi della rassegna internazionale che si svolgerĆ  presso il plesso centrale dell’UniversitĆ  di Messina nei giorni 6, 7 eĀ 8 novembre 2018, durante i quali sarĆ  sospesa l’attivitĆ  didattica dalle 14 alle 18.30 in tutti i Dipartimenti.

Pubblicato

ConvegnoĀ “Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari. Evidenze dal rapporto Consob”

Comunicato n. 285

GiovedƬ 25 ottobre, a partire dalle ore 9.45, l’Aula Magna 2 del Dipartimento di Economia sarĆ  teatro del convegno “Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari. Evidenze dal rapporto Consob”. L’iniziativa, organizzata in sinergia dall’UniversitĆ  di Messina e dalla Commissione Nazionale per le SocietĆ  e la Borsa, rientra nell’ambito delle attivitĆ  del Mese dell’educazione finanziaria.

Pubblicato

Ampia partecipazione studentesca alla Giornata di Studi “Per una Bioetica della SolidarietĆ  e della Cura”

Comunicato n. 284

Una Aula Magna gremita di studenti, sia universitari che provenienti dagli Istituti scolastici locali, ha ospitato laĀ Giornata di Studi “Per una Bioetica della SolidarietĆ  e della Cura”, in occasioneĀ dell’UNESCO World Bioethics Day 2018 ā€œSolidarity and Cooperationā€.

Pubblicato

CongressoĀ “Salvatore Quasimodo e i classici”

Comunicato n. 280

Sabato 20 (dalle ore 9) e domenica 21 ottobre (dalle ore 9.30), l’Aula Magna del Rettorato sarĆ  teatro del XII Congresso Nazionale AICC (Associazione Italiana Cultura Classica). L’evento, intitolato “Salvatore Quasimodo e i classici”, ĆØ dedicato al poeta ermetico italiano, a cinquant’anni dalla sua morte. Per l’occasione sarĆ , inoltre, allestita una mostra del M° Alessandro La Motta.

Pubblicato

“Porte aperte al C.E.R.I.S.I.” in occasione della VI edizione della Settimana della Terra

Comunicato n. 278

Nell’ambito della VI edizione della Settimana della Terra, un festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia, si svolgerĆ Ā mercoledƬ 17 ottobre (dalle ore 9.30 alle 12.30)Ā l’evento ā€œPorte aperte alĀ C.E.R.I.S.I.”Ā , giunto al secondo anno consecutivo.

Pubblicato

Giornata di Studi “Per una Bioetica della SolidarietĆ  e della Cura”

Comunicato n. 277

Alle ore 9 di giovedƬ 18 ottobre, inĀ occasione dell’ UNESCO World Bioethics Day 2018 ā€œSolidarity and Cooperationā€,Ā l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ  la Giornata di Studi “Per una Bioetica della SolidarietĆ  e della Cura”. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dei proff. Giuseppe Giordano e Marianna Gensabella, rispettivamente, Direttore del Dipartimento DiCAM e Responsabile della Convenzione tra UnitĆ  Italiana della Cattedra di Bioetica dell’UNESCO e il DiCAM.

Pubblicato

ISPSR 2018: 31° Simposio Internazionale su Ricerche in Chirurgia Pediatrica

Comunicato n. 275

Si terrĆ  nei giorni 12, 13 eĀ 14 ottobre 2018, a Taormina, presso l’hotel Villa Diodoro,Ā ilĀ 31° Simposio Internazionale su Ricerche in Chirurgia Pediatrica,Ā unĀ importante evento di respiro internazionale organizzato dalla Chirurgia Pediatrica del Policlinico “G. Martino” di Messina.Ā 

Pubblicato

Unime ricorda la prof.ssa Cocchiara con un volume sulle pari opportunitĆ 

Comunicato n. 274

L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, questo pomeriggio, la presentazione del volume degli atti del convegno “La situazione italiana a un quarto di secolo dalla conferenza mondiale sulle donne di Pechino”, nell’ambito della giornata ideata per rinnovare il ricordo della prof.ssa Antonella Cocchiara (docente dell’Ateneo peloritano, scomparsa due anni fa, nota per il suo impegno civile e politico a favore della realizzazione delle pari opportunitĆ ).

Pubblicato

Ampia partecipazione studentesca al seminario su CV e colloqui di lavoro

Comunicato n. 273

Si ĆØ svolto questo pomeriggio, presso la stracolma Aula Magna I del Dipartimento di Economia, il seminarioĀ “Grazie… le faremo sapere – dal curriculum vitae ai colloqui di lavoro”. L’iniziativa, organizzata in sinergia dalĀ COP Unime e dall’IPE Business School (Istituto di alta formazione manageriale), ha consentito agli studenti, ai laureandi ed ai laureati dell’Ateneo peloritano, di confrontarsi con diversi esperti, per ottenere informazioni utili adĀ affrontare unĀ colloquio di lavoro.

Pubblicato

Seminario “Grazie… le faremo sapere – dal curriculum vitae ai colloqui di lavoro”

Comunicato n. 272

MartedƬ 9 ottobre, dalle ore 15 alle ore 17, l’Aula Magna I del Dipartimento di Economia ospiterĆ  il seminarioĀ “Grazie… le faremo sapere – dal curriculum vitae ai colloqui di lavoro”, organizzato in sinergia dalĀ COP Unime e dall’IPE Business School. Studenti, laureandi e laureati dell’UniversitĆ  di Messina avranno la possibilitĆ  di confrontarsi con diversi esperti, per ottenere informazioni utili adĀ affrontare unĀ colloquio di lavoro.

Pubblicato