Internship all’European Patent Office di Monaco di Baviera per i neolaureati UniME

Comunicato n. 38

Al via il bando 2019 che consente ai neolaureati dell’Università di Messina di candidarsi allo svolgimento di un periodo di Internship presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti, a Monaco di Baviera. Tra i pochi Atenei accreditati per poter offrire questa prestigiosa opportunità ai propri giovani, laureati da non oltre un anno, l’Università di Messina punta a presentare all’EPO una shortlist di massimo cinque candidati idonei, suscettibile di essere ampliata ad otto nel caso in cui comprenda partecipanti di area scientifica o ingegneristica.

Pubblicato

L’AOU G. Martino “Centro di Riferimento SICO per la Cura dei Tumori peritoneali”

Comunicato n. 37

La Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), una tra le più importanti organizzazioni nazionali nel campo della cura dei tumori, affiliata alla European Society of Surgical Oncology (ESSO), ha conferito al  Programma interdipartimentale per la Cura dei Tumori peritoneali e dei Sarcomi dei tessuti molli, diretto dal prof. Antonio Macrì, ed afferente al DAI Chirurgia dell’AOU Policlinico “G. Martino” di Messina,  il riconoscimento quale “Centro di Riferimento SICO per la Cura dei Tumori peritoneali”.

Pubblicato

“Un Erasmus della Legalità e orizzonti alternativi”, Di Bella racconta la sua esperienza agli studenti

Comunicato n. 35

Si è svolto questo pomeriggio, all’interno dell’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, un seminario intitolato “Liberi di scegliere”. All’incontro, moderato dal prof. Antonio Saitta ed inaugurato dal prof. Francesco Astone, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, sono intervenuti il dott. Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale dei minorenni di Reggio Calabria, il cui impegno nella lotta alla criminalità organizzata e nella salvaguardia dei ragazzi cresciuti in contesti legati alla ‘ndrangheta ha ispirato il film (ambientato fra Messina e Reggio Calabria) “Liberi di scegliere”, trasmesso dalla Rai, l’attrice messinese Federica De Cola e la dott.ssa Maria Baronello, Assistente sociale dell’Ufficio di servizio sociale di Messina.

Pubblicato

Presentato in Rettorato il libro “Nel segno del destino. Vita di Salvatore Pugliatti”

Comunicato n. 33

E’ stato presentato, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, il libro “Nel segno del destino. Vita di Salvatore Pugliatti” (Edizioni Scientifiche Italiane, 2018) del prof. Luigi Ferlazzo Natoli, già docente dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Pubblicato il Bando SAW, Unime stanzia 100.000 euro per mobilità studio in Università extraeuropee

Comunicato n. 32

Per l’a.a. 2019/2020, UniME ha messo a disposizione €100.000, in media pari a 160 mensilità, che saranno utilizzate per coprire il maggior numero di borse possibili.

E’ stato pubblicato il Bando “STUDENTS AROUND THE WORLD” (SAW) per l’assegnazione di un contributo economico per borse di mobilità per studio presso università extraeuropee nell’ambito di accordi di cooperazione internazionale per l’anno accademico 2019/2020.

Pubblicato

Presentato il Piano di Sviluppo Career Service

Comunicato n. 31

Si è svolta, presso la Sala Senato dell’Ateneo peloritano, la presentazione del Piano di Sviluppo del Career Service. Il progetto si propone quale connettore fra il mondo accademico ed  il mercato del lavoro, locale, nazionale ed internazionale. L’iniziativa è stata finalizzata alla  condivisione di informazioni per la costituzione di un tavolo tecnico che coinvolga risorse afferenti ai Dipartimenti ed a tutte le strutture coinvolte, a vario titolo, nel Piano di Sviluppo per la gestione della rete interna. All’incontro hanno preso parte il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, la prof.ssa Roberta Salomone, Presidente del Centro Orientamento e Placement dell’Ateneo (COP), la prof.ssa Angela Maria Mezzasalma, Delegato al Job Placement e la dott.ssa Rosalia Pisciotta, referente ANPAL Servizi (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro).

Pubblicato

Il Duo Bechstein per i Concerti dell’Ateneo Messinese

Comunicato n. 30

Con i primi tre eventi in cartellone alle spalle, giovedì 21 febbraio – alle ore 21 – l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un nuovo appuntamento con “I Concerti dell’Ateneo Messinese”. La stagione concertistica 2019, che comprende una grande varietà di generi musicali, propone il “Duo Bechstein”. Formato da Laura Beltrametti ed Ennio Poggi, il duo pianistico nasce nel 1991 nell’ambito delle celebrazioni mozartiane, con l’esecuzione in diverse città italiane del Concerto per due pianoforti e orchestra K. 365.

Pubblicato

Open day DiCAM: numeri che premiamo la formazione umanistica

Comunicato n. 25

Il 13 febbraio, oltre 500 studenti delle scuole superiori di Messina, Reggio Calabria e provincia hanno visitato il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM) dell’Università di Messina, in occasione dell’Open Day 2019. L’iniziativa è stata organizzata dal Team Orientamento DiCAM, coordinato dalla prof.ssa Mariavita Cambria e in collaborazione con il Centro di Orientamento e Placement di Ateneo (COP).

Pubblicato

Docente Unime co-autore di un lavoro scientifico pubblicato dalla rivista internazionale Advanced Materials

Comunicato n. 22

La rivista internazionale Advanced Materials, il cui attuale indice di impact factor supera i 20 punti, ha pubblicato un lavoro scientifico in cui è stata caratterizzata la struttura magnetica tridimensionale di skyrmion magnetici stabilizzati in materiali multistrato. Co-autore dello studio è stato il prof. Giovanni Finocchio, il quale ha coordinato le attività di teoria e progettazione. Gli skyrmion sono dei solitoni che possono essere utilizzati per codificare informazioni (bit), per operazione logiche convenzionali e non convezionali (ad esempio “probabilistic computing”). Il progetto ha visto, anche, coinvolti diversi docenti ed esperti di settore, provenienti da Università straniere sia Europee che extraeuropee. 

Pubblicato

Seminario “Il giornalista con la schiena dritta. Riflessioni su Mario Francese a quarant’anni dall’uccisione”. Ospite il Presidente dell’OdG Sicilia

Comunicato n. 21

Si svolgerà mercoledì 13 febbraio, alle ore 10.30  presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, un seminario sul tema “Il giornalista con la schiena dritta. Riflessioni su Mario Francese a quarant’anni dall’uccisione”.

Pubblicato

Cinquecento studenti al DiCAM per il primo atto di “Classics’ R-Evolution”

Comunicato n. 20

L’Auditorium del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne ha ospitato, stamane, la Giornata di Studi “Troiane ed Elena: dal mito alla scena”. L’incontro, coordinato dal prof. Claudio Meliadò, ha inaugurato le attività del progetto “Classics’ R-Evolution” (percorso di lettura, promosso in collaborazione con varie delegazioni dell’Associazione italiana di Cultura Classica, che mira a indagare i testi classici, dalla loro creazione letteraria alle forme e alle motivazioni della loro fortuna antica e moderna, manifestata mediante iconografia, riprese, riscritture, filmografia, messa in scena). All’iniziativa hanno preso parte circa 500 studenti e professori provenienti dai licei delle province di Messina, Catania e Reggio Calabria.

Pubblicato