Giorno della Memoria: in Aula Magna la testimonianza di un sommergibilista messinese

Comunicato n. 10

Stamane, nell’ambito delle iniziative commemorative del ā€œGiorno della memoriaā€, l’Aula Magna dell’Ateneo ha ospitato un convegno organizzato dalla Prefettura di Messina, dall’UniversitĆ  di Messina e dall’Istituto di Istruzione Superiore ā€œLa Farina Basileā€.

Pubblicato

Borse di studio “Alessandro Panarello” per laureati in Giurisprudenza

Comunicato n. 9

L’UniversitĆ  di MessinaĀ ha emanato il bando di concorso pubblico per titoli, per l’assegnazioneĀ di due borse di studio/ricerca intitolate ad Alessandro Panarello, giovane e brillante studente della FacoltĆ  di Giurisprudenza dell’UniversitĆ  di Messina e magistrato, tragicamente scomparsoĀ in un incidente stradale, nelĀ maggioĀ 1993 in Thailandia.Ā 

Pubblicato

Due Ā ricerche internazionali Unime pubblicate su prestigiose riviste specializzate in Nefrologia e Gastroenterologia

Comunicato n. 7

La Nefrologia dell’UniversitĆ  di Messina compare ancora una volta sulla prestigiosa rivista Nature Genetics.

Il lavoro, pubblicato sul numeroĀ di GennaioĀ (https://www.nature.com/articles/s41588-018-0281-y), ĆØ frutto della collaborazione tra la nostra Nefrologia dell’adulto e pediatrica, con l’UniversitĆ  Americana della Columbia, con la quale giĆ  da molti anni sono aperti numerosi filoni di ricerca.Ā 

Pubblicato

In Accademia dei Pericolanti, il convegno sulla protezione dei dati personali

Comunicato n. 6

Si ĆØ svolto stamane, presso l’Accademia Peloritana dei PericolantiĀ il convegno sul temaĀ “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle AutoritĆ  garantiā€. I lavori sono stati introdotti dalla prof.ssa Maria Astone, Presidente CO.RE.COM Sicilia e docente presso l’UniversitĆ  di Messina, a cui hanno fatto seguito i saluti del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, del Prefetto, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, dell’Assessore alle AttivitĆ  produttive, avv. Dafne Musolino, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina, avv. Vincenzo Ciraolo, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Francesco Astone e del Direttore del Centro di Diritto Europeo S. Pugliatti, prof. Mario Trimarchi.

Pubblicato

Convegno “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle AutoritĆ  Garanti”

Comunicato n. 3

Si svolgerĆ  martedƬ 15 gennaio, alle ore 9.30, pressoĀ l’Accademia Peloritana dei PericolantiĀ il convegno sul temaĀ “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle AutoritĆ  garantiā€.Ā All’incontro parteciperanno, tra gli altri,Ā la dott.ssa Augusta Iannini, Vice Presidente Grande Privacy e il prof. Antonio Martusciello , Commissario Agcom.

Pubblicato

Inaugurato l’Anno Accademico 2018-2019

Comunicato n. 2

E’ stato il dott. Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, l’ospite d’onore alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/19, che si ĆØ svolta questo pomeriggio, presso il Museo Regionale di Messina. La Cerimonia ĆØ stata aperta dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, della Direttrice del Museo Regionale di Messina, dott.ssa Caterina di Giacomo e del Presidente della CRUI e Rettore dell’UniversitĆ  di Napoli Federico II, prof. Gaetano Manfredi.

Pubblicato

GiovedƬ 10 gennaio al Museo Regionale la Cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico

Comunicato n. 352

SarĆ  il Direttore del Museo Egizio di Torino, dott. Christian Greco, l’ospite d’onore alla Cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico, che si terrĆ  giovedƬ 10 gennaio, a partire dalle ore 17, presso il Museo Regionale di Messina.

Pubblicato

Siglato protocollo d’intesa con il Conservatorio “Arcangelo Corelli”

Comunicato n. 351

Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Presidente del Conservatorio “Arcangelo Corelli”, dott. Giuseppe Ministeri hanno siglato stamane, in Sala Senato, nel corso di una conferenza stampa, unĀ protocollo d’intesa (di durata decennale e con possibilitĆ  di rinnovo), con cui nel rispetto delle Ā finalitĆ  istituzionali, saranno promosse, in un’ottica di sistema, opportunitĆ  e iniziative di collaborazione con il fine Ā di favorire la ricerca e la valorizzazione culturale riconducibili ai rispettivi ambiti di afferenza.

Pubblicato

TIM Box Hackathon Data Analytics: podio interamente targato Unime

Comunicato n. 347

Tre studenti dell’UniversitĆ  di Messina, con i rispettivi team, si sono aggiudicati le prime tre posizioni al TIM BoxĀ Hackathon Data Analytics,Ā contest dedicato allo sviluppo di servizi basati sul Data Analysis applicabili al dispositivo TIM Box, decoder di contenuti e servizi. L’iniziativa, organizzata daĀ ELIS insieme a TIM, Movenda, Pangea Formazione e Crisma, ha coinvolto il mondo degli sviluppatori software e dei programmatori; sono stati selezionati 38 ragazzi,Ā dai 19 ai 35Ā anni, che tra il 28 ed il 30Ā novembreĀ hanno approfondito i principali vantaggi del Data Analytics sviluppando idee creative per migliorare la consumer experience del dispositivo Tim Box.Ā 

Pubblicato