Presentato in Rettorato il libro “Nel segno del destino. Vita di Salvatore Pugliattiā€

Comunicato n. 33

E’ stato presentato, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’UniversitĆ  di Messina, il libro ā€œNel segno del destino. Vita di Salvatore Pugliattiā€ (Edizioni Scientifiche Italiane, 2018)Ā del prof. Luigi Ferlazzo Natoli, giĆ  docente dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Pubblicato il Bando SAW, Unime stanzia 100.000 euro per mobilitĆ  studio in UniversitĆ  extraeuropee

Comunicato n. 32

Per l’a.a. 2019/2020, UniME ha messo a disposizione €100.000, in media pari a 160 mensilitĆ , che saranno utilizzate per coprire il maggior numero di borse possibili.

E’ stato pubblicato ilĀ Bando ā€œSTUDENTS AROUND THE WORLDā€ (SAW) per l’assegnazione di un contributo economico per borse di mobilitĆ  per studio presso universitĆ  extraeuropee nell’ambito di accordi di cooperazione internazionale per l’anno accademico 2019/2020.

Pubblicato

Presentato il Piano di Sviluppo Career Service

Comunicato n. 31

Si ĆØ svolta, presso la Sala Senato dell’Ateneo peloritano, la presentazione del Piano di Sviluppo del Career Service. Il progetto si proponeĀ quale connettore fra il mondo accademico ed Ā il mercato del lavoro, locale, nazionale ed internazionale. L’iniziativa ĆØ stata finalizzata allaĀ Ā condivisione di informazioni per la costituzione di un tavolo tecnico che coinvolga risorse afferenti ai Dipartimenti ed a tutte le strutture coinvolte, a vario titolo, nel Piano di Sviluppo per la gestione della rete interna. All’incontro hanno preso parte il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, la prof.ssa Roberta Salomone, Presidente del Centro Orientamento e Placement dell’Ateneo (COP), la prof.ssa Angela Maria Mezzasalma, Delegato al Job Placement e la dott.ssaĀ Rosalia Pisciotta, referente ANPAL Servizi (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro).

Pubblicato

Il Duo Bechstein per i Concerti dell’Ateneo Messinese

Comunicato n. 30

Con i primi tre eventi in cartellone alle spalle, giovedƬ 21 febbraio – alle ore 21 – l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ  un nuovo appuntamento con “I Concerti dell’Ateneo Messinese”. La stagione concertistica 2019, che comprende una grande varietĆ  di generi musicali, propone il “Duo Bechstein”. Formato da Laura Beltrametti ed Ennio Poggi, il duo pianisticoĀ nasce nel 1991 nell’ambitoĀ delle celebrazioni mozartiane, con l’esecuzione inĀ diverse cittĆ  italiane del Concerto per due pianoforti eĀ orchestra K. 365.

Pubblicato

Open day DiCAM: numeri che premiamo la formazione umanistica

Comunicato n. 25

Il 13 febbraio, oltre 500 studenti delle scuole superiori di Messina, Reggio Calabria e provincia hanno visitato il Dipartimento di CiviltĆ  Antiche e Moderne (DiCAM) dell’UniversitĆ  di Messina, in occasione dell’Open Day 2019. L’iniziativa ĆØ stata organizzata dal Team Orientamento DiCAM, coordinato dalla prof.ssa Mariavita Cambria e in collaborazione con il Centro di Orientamento e Placement di Ateneo (COP).

Pubblicato

Docente Unime co-autore di un lavoro scientifico pubblicato dalla rivista internazionale Advanced Materials

Comunicato n. 22

La rivista internazionaleĀ Advanced Materials, il cui attuale indice di impact factor supera i 20 punti, ha pubblicato un lavoro scientifico in cuiĀ ĆØ stata caratterizzata la struttura magnetica tridimensionale di skyrmion magnetici stabilizzati in materiali multistrato. Co-autore dello studio ĆØ stato il prof. Giovanni Finocchio, il quale ha coordinatoĀ le attivitĆ  di teoria e progettazione. GliĀ skyrmion sono dei solitoni che possono essere utilizzati per codificare informazioni (bit), per operazione logiche convenzionali e non convezionali (ad esempio “probabilistic computing”).Ā Il progetto ha visto, anche, coinvolti diversi docenti ed esperti di settore, provenienti da UniversitĆ  straniere sia Europee che extraeuropee.Ā 

Pubblicato

Seminario ā€œIl giornalista con la schiena dritta. Riflessioni su Mario Francese a quarant’anni dall’uccisioneā€. Ospite il Presidente dell’OdG Sicilia

Comunicato n. 21

Si svolgerĆ  mercoledƬ 13 febbraio, alle ore 10.30 Ā presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, un seminario sul tema ā€œIl giornalista con la schiena dritta. Riflessioni su Mario Francese a quarant’anni dall’uccisioneā€.

Pubblicato

Cinquecento studenti al DiCAM per il primo atto di ā€œClassics’ R-Evolutionā€

Comunicato n. 20

L’Auditorium del Dipartimento di CiviltĆ  Antiche e Moderne ha ospitato, stamane, la Giornata di StudiĀ ā€œTroiane ed Elena: dal mito alla scenaā€. L’incontro, coordinato dal prof. Claudio Meliadò, ha inauguratoĀ le attivitĆ  del progetto ā€œClassics’ R-Evolutionā€Ā (percorso di lettura,Ā promosso in collaborazione con varie delegazioni dell’Associazione italiana di Cultura Classica, che mira a indagare i testi classici, dalla loro creazione letteraria alle forme e alle motivazioni della loro fortuna antica e moderna, manifestata medianteĀ iconografia, riprese, riscritture, filmografia, messa in scena). All’iniziativa hanno preso parteĀ circa 500 studenti e professori provenienti dai licei delle province di Messina, Catania e Reggio Calabria.

Pubblicato

Nove studenti Unime a Casa Sanremo, previste dirette e collegamenti dal backstage

Comunicato n. 15

In occasione del 69° Festival della Canzone Italiana,Ā 5Ā studenti iscritti al Dams del Dipartimento Cospecs Ā e quattroĀ studentesse della redazione di UniVersoMe, la testata giornalistica multiforme degli studenti UniMe, si recheranno a Casa Sanremo per seguire, quest’anno per la prima volta, l’importante manifestazione che si svolgerĆ  nella cittadina ligure dal 5 al 9 febbraio.

Pubblicato

Uno studioĀ per la produzione di energia da fonti rinnovabiliĀ di assegnista Unime pubblicato su Nature ChemistryĀ 

Comunicato n. 14

E’ stato pubblicato sulla rivista “Nature Chemistry” un lavoro della dott.ssa Giuseppina La Ganga, assegnista di ricerca Unime e del Centro Interuniversitario sulla fotosintesi artificiale (sede di Messina) eĀ risultato di una pluriennale collaborazione tra ricercatori del Dipartimento di Chibiofaram con numerose altre universitĆ  nazionali ed estere.Ā Lo studio ĆØ stato condotto insieme ad alcuni ricercatoriĀ delle UniversitĆ  di Padova, Trieste e Ferrara, del Sincrotrone Elettra di Trieste, dell’UniversitĆ  Tecnologica di Graz (Austria), dell’UniversitĆ  di Erlangen (Germania) e della Fondazione Basca per la Scienza di Bilbao (Spagna).

Pubblicato

Aula Magna gremita per la visita del filosofo Umberto Galimberti

Comunicato n. 13

L’Aula Magna del Rettorato, questo pomeriggio, ha ospitato l’evento “L’Uomo nell’etĆ  della tecnica”, in occasione dell’incontro con il filosofo, giornalista e accademico italiano Umberto Galimberti. L’iniziativa ĆØ stata organizzata dal Gruppo Caronte & Tourist e dallaĀ libreria Bonanzinga, con il patrocinio dall’UniversitĆ  di Messina e dall’AssociazioneĀ ALuMnime.

Pubblicato