Presentata la manifestazione “hAILosportnelsangue”

Comunicato n. 197

E’ stato presentato, stamane, nella Sala Senato l’evento “hAILosportnelsangue”, ideato dal prof. Carlo Giannetto, docente dell’Ateneo, e finalizzato a divulgare in città la cultura della donazione del sangue. L’iniziativa, che vede anche il coinvolgimento dell’Associazione ALuMnime, del Cus Unime e dell’AIL (Associazione italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mielomi), sarà caratterizzata da un convegno, presso l’Aula Magna del Rettorato, nella mattinata del 21 giugno e da una manifestazione nel pomeriggio della stessa giornata, presso la Cittadella sportiva, che si svolgerà contemporaneamente a “Giochi senza frontiere”, giornata ludico-sportiva giunta alla sua V edizione. Alla conferenza stampa hanno preso parte il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il prof. Carlo Giannetto, il Presidente del CUS Unime, dott. Nino Micali e il Presidente AIL Sezione Messina, dott. Giuseppe Augusto.

Pubblicato

Giornata in ricordo del prof. Scalisi, intitolata al Maestro della Scuola civilistica l’Aula 3 di Giurisprudenza 

Comunicato n. 196

Si è tenuto nei giorni scorsi, nell’Aula magna dell’Ateneo, un incontro di studi in ricordo del prof. Vincenzo Scalisi, Emerito dell’Università di Messina e Maestro della Scuola civilistica. Particolarmente ampia e sentita, a testimonianza della vicinanza e della profonda stima per il prof. Scalisi, è stata la presenza di docenti sia dell’Ateneo peloritano che di altri Atenei. Erano, inoltre, presenti la moglie, sig. ra Tina, i figli Olga e Rosario e altri  familiari.

Pubblicato

Continua la scia positiva dei successi targati Unime: premiati un dottore di ricerca ed una assegnista

Comunicato n. 195

La dott.ssa Anna Irto, assegnista di ricerca del Dipartimento ChiBioFarAm, è stata insignita del premio “Fernando Pulidori” nell’ambito del “49th International Symposium on Metal Complexes (ISMEC 2019), tenutosi  nei giorni scorsi a Debrecen in Ungheria. Il prestigioso riconoscimento, giunto ormai alla dodicesima edizione, è conferito annualmente ad un giovane ricercatore (under 30) per il suo contributo nel campo della termodinamica e della chimica di coordinazione. La dott.ssa Irto, che fa parte del gruppo di ricerca coordinato dal prof. emerito Silvio Sammartano, attualmente sta lavorando ad un progetto intitolato “Analisi di classi di leganti polifunzionali per la speciazione e la sequestrazione selettiva di cationi metallici ed organometallici in sistemi naturali e biologici”.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione evento per la sensibilizzazione della donazione del sangue

Comunicato n. 194

Si svolgerà mercoledì 19 giugno, alle ore 10 presso l’Aula Senato una conferenza stampa per la presentazione dell’ evento “hAILosportnelsangue”, ideato dal prof. Carlo Giannetto, docente dell’Ateneo, finalizzato a divulgare in città, la cultura della donazione del sangue e che prevede un convegno nella mattinata del 21 giugno e una manifestazione nel pomeriggio della stessa giornata presso la Cittadella sportiva che si svolgerà contemporaneamente a “Giochi senza frontiere”, giornata ludico-sportiva giunta alla sua V edizione.

Pubblicato

I Placement degli Atenei del Sud si incontrano a Messina

Comunicato n. 192

Mercoledì 19 e giovedì 20 giugno, si svolgerà presso l’Università di Messina il secondo “Forum degli Atenei del Sud” sull’Orientamento e Placement. L’incontro, promosso dal COP Unime, nasce a seguito di un primo proficuo confronto tenutosi a Foggia che ha dato il via ad una puntuale programmazione periodica indirizzata allo scambio di informazioni, dati e buone pratiche ed allo sviluppo congiunto di strategie vincenti mirate a rendere eccellente l’orientamento universitario allo studio e al lavoro. 

Pubblicato

Presentato il Master in “Quality Management nei servizi sanitari”

Comunicato n. 191

Stamane, la Sala Senato ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Master universitario di I Livello in “Quality Management nei servizi sanitari – impresa 4.0”, inserito dalla Regione Siciliana all’interno del catalogo dell’offerta per l’apprendistato di Alta Formazione e Ricerca,  insieme agli altri 4, sempre finanziati dalla Regione,  proposti dal nostro Ateneo: Civiltà e turismo religioso nel Sud-Italia: per un modello operativo euro-mediterraneo, E-Business & E-Commerce nell’Impresa 4.0, Manufacturing Automation and Digital per l’impresa 4.0 ed, infine,  Amministrazione fiscalità e controllo – Esperto Amministrativo, Fiscale e del controllo dell’organizzazione pubblica e privata.

Pubblicato

Ottimo bilancio per la prima International Staff week di Unime

Comunicato n. 190

Si è conclusa la prima International Staff Week Unime,  organizzata in collaborazione dal Dipartimento  Servizi Didattici e Alta Formazione ed il Dipartimento Ricerca e Internazionalizzazione dall’Ateneo. L’evento ha avuto l’adesione  di oltre 30 rappresentanti , tra personale docente e tecnico-amministrativo, di prestigiose Università europee ed extra europee  come Guatemala, Russia, Svezia, Spagna , Polonia, Turchia, Algeria, Egitto, Tunisia e Marocco.

Pubblicato

“Leggere il Presente”: Eraldo Affinati ha raccontato “Tutti i nomi del mondo”

Comunicato n. 186

Questo pomeriggio, l’Aula Magna del Rettorato è stata teatro del secondo incontro della Rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Ateneo in collaborazione con Taobuk. Ospite dell’Università peloritana è statolo scrittore ed insegnante di letteratura Eraldo Affinati.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione Master di I Livello in “Quality Management nei servizi sanitari – impresa 4.0”

Comunicato n. 184

Lunedì 17 giugno, alle ore 11, la Sala Senato ospiterà la conferenza stampa di presentazione del Master universitario di I Livello in “Quality Management nei servizi sanitari – impresa 4.0”, inserito dalla Regione Siciliana all’interno del catalogo dell’offerta per l’apprendistato di Alta Formazione e Ricerca.

Pubblicato

Unime ospiterà la prestigiosa Summer Course europea in Space Law and Policy: scadenza iscrizioni 26 giugno

Comunicato n. 183

Dal 2 al 12 settembre 2019, l’Università di Messina ospiterà la 28° edizione del Summer Course in Space Law and Policy, la più prestigiosa summer school europea di Diritto e politiche spaziali co-organizzata quest’anno dal nostro Ateneo e L’European Centre for Space Law.
Il corso di quest’anno si concentrerà principalmente sul tema dell’utilizzo dello spazio extra atmosferico nella gestione e nel monitoraggio dei disastri, con l’obiettivo di fare riferimento alla peculiarità del territorio siciliano e di evidenziare la particolare rilevanza delle tecnologie e risorse spaziali nella mitigazione del disastro.

Pubblicato

ICNPU 2019, dottorando Unime si aggiudica il Best Poster Award

Comunicato n. 182

Il dott. Alessandro Maugeri, dottorando in Biologia applicata e Medicina sperimentale del Dipartimento ChiBioFarAm , è stato insignito del premio “Best Poster Award” nell’ambito del “4th International Conference on Natural Products Utilization (ICNPU): from Plants to Pharmacy Shelf”, uno dei più importanti congressi a livello mondiale sui prodotti naturali e il loro impiego in ambito farmacologico, tenutosi in Bulgaria nei giorni scorsi.

Pubblicato

Senato e CdA: approvata, con 5 nuovi CdL, l’offerta formativa per l’A.A. 2019-20

Comunicato n. 181

A partire dall’Anno Accademico 2019-2020 l’offerta formativa dell’Università di Messina si arricchirà di cinque Corsi di Laurea. A sancirlo sono stati Senato e CdA, nel corso dell’ultima seduta. Si tratta di tre CdL triennali, ovvero, Scienze nutraceutiche e alimenti funzionali, Scienze e Tecniche psicologiche cliniche e preventive e Tecniche della riabilitazione psichiatrica e di due CdL magistrali, di cui uno in lingua inglese, Geophysical Sciences for seismic risk e Sicurezza e qualità delle produzioni animali.

Pubblicato