VenerdƬ 17 il Convegno “La nuova azione di classe”

Comunicato n. 5

VenerdƬ 17 gennaio, a partire dalle ore 14.30, l’Aula Pugliatti Dipartimento di Giurisprudenza sarĆ  teatro del convegno “La nuova azione di classe“. I lavori, presieduti dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, saranno aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dal prof. Francesco Astone (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza), dal dott. Corrado Bonanzinga (Responsabile Sez. decentrata di Messina per la formazione dei Magistrati) e dall’avv. Domenico Santoro (Presidente COA di Messina). Ā 

Pubblicato

All’O.V.U.D. il corso di formazione BLS-D

Comunicato n. 4

PressoĀ Ā l’O.V.U.D., l’Ospedale Veterinario dell’UniversitĆ  di Messina,Ā struttura tecnicamente e scientificamente d’avanguardia, Ā martedƬ 14Ā gennaio si svolgerĆ  il primo corso di formazione BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation). Tale attivitĆ  formativa ĆØ mirata alla costituzione di gruppi di personale dipendente in grado di utilizzare un defibrillatore,Ā apparecchio salvavita in grado di rilevare le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca .

Pubblicato

Su “Scientific Reports” lo studio di una dottoranda UniMe sulle spugne antartiche ed i microrganismi

Comunicato n. 2

I risultati di uno studio a cui ha partecipato, in qualitĆ  di primo autore, la dott.ssa Serena Savoca (dottoranda in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale del Dipartimento CHIBIOFARAM) sono stati pubblicati su “Scientific Reports”, rivista multidisciplinare online ad accesso aperto del gruppo “Nature”.

Pubblicato

Al via il nuovo ciclo di incontri del Rettore con le scuole

Comunicato n. 1

Nell’ambito delle attivitĆ  di comunicazione e orientamento promosse dall’Ateneo, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, tornerĆ  ad incontrare gli studenti delle scuole secondarie superiori messinesi.
Il prof. Cuzzocrea, alla presenza dei Dirigenti degli Istituti superiori, illustrerĆ  i servizi e le agevolazioni offerti dall’Ateneo peloritano e risponderĆ  alle domande dei maturandi.

Pubblicato

Siglato Patto d’IntegritĆ  tra Unime e Parliament Watch Italia per il monitoraggio di un appalto

Comunicato n. 338

Nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamane, presso l’aula Cannizzaro del Rettorato, l’UniversitĆ  di Messina e l’associazione Parliament Watch Italia hanno siglato un Patto d’IntegritĆ  avanzato da applicare a un appalto pilota intorno a cui sperimentare pratiche di monitoraggio civico. Il Patto ĆØ stato sottoscritto dalĀ Prorettore vicario, prof. Giovanni MoschellaĀ e dalĀ dott. Francesco Saija di Parliament Watch Italia. Una terza firma sarĆ  apposta dal vincitore dell’appalto.

Pubblicato

Convegno “Sicurezza sul lavoro. Procedure telematiche e non solo”

Comunicato n. 337

Con il patrocinio, fra gli altri, dell’UniversitĆ  di Messina, si svolgerĆ Ā presso l’Aula Magna del Rettorato a partire dalle ore 9 di giovedƬ 19 dicembre, un convegno – organizzato dallaĀ Direzione Regionale Sicilia INAIL e dall’UnitĆ  Operativa Territoriale di Messina – intitolato “Sicurezza sul lavoro. Procedure telematiche e non solo“.

Pubblicato

Avviate le procedure per il brevetto Unime di “EDYPAC”, l’idea innovativa dell’Ing. VadalĆ 

Comunicato n. 336

Rossella VadalĆ , ingegnere dei materiali, Dottore di Ricerca in Science Enogastronomiche e borsista del Dipartimento Biomorf (sez. Sastas),Ā ha vinto, con la startup EDYPAK, ilĀ MEDFEST’ 2019, Ā fase finale del Progetto Italia -Malta I KNOW – finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, svoltosi nei giorni scorsi all’UniversitĆ  de La Valletta a Malta (con 150 Ā partecipanti nazionali e internazionali).

Pubblicato

Le sfide del regionalismo italiano: eguaglianza e chiari livelli delle prestazioni

Comunicato n. 335

Si concluderĆ  oggi presso l’Aula Magna del Rettorato, la due giorni dedicata al Convegno di studi dal titolo ā€œSpecialitĆ  e differenziazione.Ā Le nuove frontiere del regionalismo italianoā€œ. I lavori, suddivisi in tre sessioni e presentati dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella Ā e dal Vicepresidente della Regione Siciliana, prof. Gaetano Armao hanno avuto inizio con i saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea. Sono intervenuti anche i proff. Francesco Astone e Mario Calogero, rispettivamente Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.

Pubblicato

Protocollo d’intesa Unime-Casa Circondariale-aRteventi per il reinserimento sociale dei detenuti

Comunicato n. 334

Questo pomeriggio, presso il teatro “Piccolo Shakespeare” della Casa Circondariale di Gazzi, sarĆ  siglato un protocollo d’intesa fra l’UniversitĆ  di Messina, la stessa Casa Circondariale e l’Associazione culturale D’aRteventi. L’accordo ĆØ finalizzato al reinserimento sociale dei detenuti mediante una sempre maggiore crescita culturale.

Pubblicato

MartedƬ 17 dicembre Concerto di Benficenza in Aula Magna

Comunicato n. 332

Si terrĆ  martedƬ 17Ā dicembreĀ alle ore 18 in Aula Magna un Concerto di Beneficenza ā€œMesica Saxophone Quartet”, organizzato dall’Ateneo in collaborazione con il Conservatorio ā€œA. Corelliā€, il cui ricavato sarĆ  devoluto alla ComunitĆ  di Sant’Egidio ed alla Mensa dei poveri di Sant’Antonio.

Pubblicato

La specialitĆ  regionale di fronte alla sfida della differenziazione. Il nuovo corso del regionalismo italianoĀ 

Comunicato n. 331

LunedƬ 16 e martedƬ 17Ā dicembreĀ l’Aula Magna del Rettorato, a partire dalle ore 10.30, sarĆ  luogo di un Convegno di studi dal titolo “SpecialitĆ  e differenziazione.Ā Le nuove frontiere del regionalismo italiano“. I lavori, suddivisi in tre sessioni, saranno inaugurati dai saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, e delle autoritĆ  presenti.

Pubblicato