“La trasformazione di una maschera da snorkeling, commercializzata da una nota azienda di articoli sportivi, in una maschera C-PAP ospedaliera per terapia subintensiva sarĆ testata oggi stesso dallāAOUĀ ā G. Martino”- ha detto il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea-. Si tratta del terzo segno tangibile,Ā dopo la produzione del gel disinfettante e lāapertura di uno sportello di ascolto psicologico, Ā frutto del lavoro delle eccellenze del nostro Ateneo. Ringrazio il Dipartimento di Ingegneria per quanto ĆØ riuscito a produrre in pochissime ore, Ā a dimostrazione del fatto che siamo vigili e che il nostro impegno ĆØ costante”.
Autore: astramandino
Siglato il decreto per l’abilitazione alla professione di medico-chirurgo per i candidati della seconda sessione -anno 2019
Il Rettore dell’UniversitĆ di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha siglato il decreto mediante il quale i candidati dellaĀ seconda sessione – anno 2019 degli esami di Stato di abilitazione allāesercizio della professione di medico-chirurgo risultano abilitati all’esercizio professionale in seguito al conseguito giudizio di idoneitĆ Ā nel corso del tirocinio pratico-valutativo.Ā
Pubblicazione in Pediatria di ricercatori UniMe su SARS-COVID-19
Giunge dallāItalia e da ricercatori UniMe, un importante contributo della letteratura internazionale sul SARS- COVID-19 in bambini con malattie croniche gastro-intestinali. Il lavoro, accettato ed in fase di pubblicazione in questi giorni sulla prestigiosa rivista internazionale āDigestive and Liver Diseaseā, ĆØ stato coordinato dal prof. Claudio Romano del Dipartimento di Patologia Umana e dellāEtĆ Evolutiva di Unime, in collaborazione con UniversitĆ La Sapienza di Roma e lāUniversitĆ Federico II di Napoli. Ā
Il Rettore Cuzzocrea: āSolidarietĆ al collega nefrologo aggredito al Policlinicoā
āIn questo momento di grande emergenza e di grande preoccupazione sento di esprimere la mia vicinanza al collega nefrologo oggetto di unāaggressione e grande gratitudine a tutto il personale medico e paramedico del Policlinico ed a tutti i colleghi in prima linea. Questa notizia mi spinge allo Ā stesso tempo Ā a lanciare un appello a tutta la nostra comunitĆ ad evitare gesti inopportuni ed inqualificabili che minano la coesione.Ā
LāOspedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD) al servizio della cittadinanza
In questo periodo di crisi sanitaria, economica e sociale, lāOVUD ĆØ aperto H24 per le emergenze e per gli interventi necessari e non procrastinabili.Ā
Ciò ĆØ possibile grazie alla disponibilitĆ di docenti turnisti e reperibili, dei Medici Veterinari contrattisti per il notturno ed i festivi, coadiuvati dallāoperositĆ del personale UnilavĀ e supportati, sin dallāinizio dellāemergenza, Ā dallāAteneo.
Prorogate le scadenze del Contributo per l’a.a. 2019/2020 degli specializzandi e dei dottorandiĀ Ā Ā
Nel pieno rispetto delle misure adottate in ambito accademico per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha siglato il decreto mediante il quale vengono prorogateĀ le scadenze dellāimporto del Contributo dovuto per lāa.a. 2019/2020 dagli specializzandi e dai dottorandi.
Di seguito la tabellaĀ con le nuove scadenze:
TFA-Sostegno V° Ciclo: proroga pagamento tassa, domande entro il 17 marzo
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, firmerà nelle prossime ore un decreto di rinvio della scadenza del pagamento della tassa per la prova selettiva di ammissione al TFA- Sostegno V° Ciclo.
Conclusa con successo la prima seduta di laurea on line, sette i neo dottori. MercoledƬ 11 la prima lezione on line
Si ĆØ svolta stamane, con la commissione, presieduta dalla prof.ssa Giovanna Spatari, in collegamento dall’Aula Magna, la prima seduta di laurea on line che ha visto protagonisti sette studenti del cdl in āTecnico delle prevenzione ambiente e luoghi di lavoro”.
Alla cerimonia era presente il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, che ad inizio seduta ha rivolto gli auguri ai neolaureati: Gaetano Fortunato Genovese, Giulia Impellizzeri, Clarissa Nocera, Carlotta Pelleriti, Carmen Puleo, Maria Celeste Siracusa e Samuele Maria Tringale, che per primiĀ oggiĀ hanno avuto modo di sperimentare questa modalitĆ .
Al via la produzione del gel igienizzanteĀ
Al via da oggi, presso i laboratori dell’Ateneo la distribuzione gratuita del gel igienizzante.Ā Si tratta in totale diĀ Ā 700 litri di gel per le mani e superfici, di cui 500 saranno riservatiĀ per uso interno dellāAteneo e 200 per la distribuzione alle associazioni di volontariato locale.
Emergenza coronavirus, videomessaggio del Rettore per gli studenti
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha voluto rivolgere un videomessaggio agli studenti dell’Ateneo, ribadendo l’importanza del rispetto delle regole imposte dall’Istituto Superiore della SanitĆ , dal Ministero della Salute, dal buonsenso e dal senso civico per limitare il contagio del COVID-19. Il Rettore ha voluto rinnovare Ā l’impegno dell’UniversitĆ per garantire anche da casa lo studio, gli esami e il raggiungimento del traguardo della Laurea. Un impegno, quello dell’Ateneo, che si ĆØ concretizzato, inoltre, con l’avvio della produzione del gel igienizzante e con l’apertura dello sportello psicologico al Cerip.
Inaugurato il 472° Anno Accademico dell’UniversitĆ di Messina per la prima volta al Vittorio Emanuele
Il rettore, appena eletto nella giunta nazionale della CRUI, ha tracciato un bilancio dei primi 18 mesi di governance. Standing ovation per la prolusione del grande regista che ha emozionato il teatro gremito di autoritĆ , accademici e studenti.
Oltre il 15,5% in più di iscritti nell’Anno Accademico 2019/2020 inaugurato oggi pomeriggio al Teatro Vittorio Emanuele alla presenza del maestro Pupi Avati, un totale di 6.593 studenti a fronte dei 5.707 del 2018: un dato prezioso e in controtendenza rispetto agli altri atenei d’Italia emerso nel “bilancio” tracciato in apertura dal rettore Salvatore Cuzzocrea, a 18 mesi del suo mandato: “L’incremento degli immatricolati ĆØ tra le nostre prioritĆ ; un obiettivo importante raggiunto che va ulteriormente incentivato nei prossimi anni.
Il prof. Salvatore Cuzzocrea, eletto componente della Giunta CRUI
Il prof. Salvatore Cuzzocrea ĆØ stato eletto componente della Giunta della Conferenza dei Rettori delle UniversitĆ italiane; ĆØ la prima volta che un Rettore dellāAteneo peloritano, dopo la Vice Presidenza alla Crui del prof. Gaetano Silvestri, viene chiamato a ricoprire questa prestigiosa carica.